informatica
Nicola Nosengo
La scienza del calcolo automatico
L'informatica è la disciplina che studia sistemi per elaborare automaticamente le informazioni. Sistemi quindi che, a partire da una serie [...] da imparare e facile da trasportare su computer di diversa concezione. È proprio utilizzando una variante del BASIC che BillGates realizzò il sistema operativo MS-DOS per i primi personal computer. Negli anni dei primi microcomputer, tra cui il ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Gli ingegneri del Rinascimento: dalla tecnica alla tecnologia
Paolo Galluzzi
Gli ingegneri del Rinascimento: dalla tecnica alla tecnologia
Nell'immagine convenzionale del Rinascimento [...] sistema per respirare e nuotare sott'acqua al fine di evitare che sia usato come strumento di morte (Seattle, BillGates Collection, Cod. Leicester, ex Cod. Hammer, f. 22).
Converrà inoltre sottolineare che una parte notevole degli studi di Leonardo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Alle origini della tecnologia moderna: Francesco di Giorgio e Leonardo da Vinci
Domenico Laurenza
Tecnologia e cultura nel Medioevo
L’emancipazione sociale e culturale degli ingegneri rinascimentali [...] , onde alitano, posta sopra li otri o sughero (Codice Leicester, 1505-1509 ca., Seattle, biblioteca privata di BillGates, f. 22v).
Da quanto è possibile ricostruire, la guerra sottomarina di Leonardo prevedeva: sommergibili capaci di speronare le ...
Leggi Tutto
anti-impotenza
agg. inv. Che aiuta a superare e risolvere situazioni di impotenza maschile. ◆ [tit.] Rubate pillole anti-impotenza. [testo] Secondo la Bild infatti migliaia di pillole anti-impotenza prodotte dal colosso di Leverkusen […] sono...
nerd s. m. e f. Nella lingua colloquiale, persona giovane, assorbita dalla passione per il computer e le nuove tecnologie, che si trova a disagio nelle relazioni sociali. | In senso estensivo, secchione, sgobbone, saputello (riferito a studente);...