• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
il chiasmo
31 risultati
Tutti i risultati [31]
Cinema [7]
Diritto [5]
Musica [3]
Sport [4]
Biografie [2]
Storia del cinema [2]
Economia [2]
Geografia [1]
Storia [2]
Discipline sportive [2]

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE OLIMPIADI ESTIVE ATENE 1896 ATLETICA 100 m maschile 1. Thomas Burke USA 2. Fritz Hofmann GER 3. Frank Lane USA 3. Alojz Sokol HUN 400 m maschile 1. Thomas [...] Simpson USA 3. Ralph Metcalfe USA 400 m maschile 1. William Arthur 'Bill' Carr USA 2. Ben Eastman USA 3. Alex Wilson CAN 800 FRA 3. Istvan Rozsavölgyi HUN 5000 m maschile 1. Murray Halberg NZL 2. Hans Grodotzki GER 3. Kazimierz Zimny POL ... Leggi Tutto

CALCIO - I CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

CALCIO - I CLUB Valdiserri Sergio Rizzo Roberto Beccantini Roberto Beccantini Matteo Dotto Sergio Rizzo Fabio Monti Darwin Pastorin Enzo D'Orsi Darwin Pastorin Alberto Polverosi Sergio Rizzo Fabio [...] lunghe e tribolate stagioni. Gli uomini della svolta sono Bill Shankly e Bob Paisley. Shankly, allenatore scozzese, in carica , Glasgow Anno di fondazione: 1873 Presidente: David Murray Direttore generale: Campbell Ogilvie Colori sociali: blu-bianco ... Leggi Tutto

La ricezione americana di Costantino

Enciclopedia Costantiniana (2013)

La ricezione americana di Costantino Edward McGlynn Gaffney Il rifiuto del potere imperiale accentrato e del potere governativo sulle credenze e le pratiche religiose È possibile parlare di un Costantino [...] suo primo tentativo legale importante fu un Bill for Establishing Religious Freedom. Nonostante l’elezione Cannot Change, cit., p. 158. 120 Ibidem. 121 J.C. Murray, Governmental Repression of Heresy, in Proceedings of the Catholic Theological Society ... Leggi Tutto

La rivoluzione scientifica. Fonti

Storia della Scienza (2002)

La rivoluzione scientifica. Fonti Fonti Per le raccolte generali più frequentemente citate sono usate, nel testo, le seguenti abbreviazioni: AT [Adam, Tannery] = Descartes, René, Oeuvres, publiées par [...] 125-361). ‒ Bacon, Francis, Instauratio magna, London, Binham Norton, John Bill, 1620 (altra ed. in: The Oxford Francis Bacon, v. XIII; trad London, [s.n.], 1868 (altra ed.: London, Murray, 1869). Huygens: Huygens, Christiaan, Oeuvres complètes, Den ... Leggi Tutto

ATLETICA - Le specialita: il fondo

Enciclopedia dello Sport (2004)

Atletica - Le specialità: il fondo Roberto L. Quercetani Il fondo uomini I 5000 e 10.000 m Nell'era moderna l'alba delle corse lunghe s'identifica di solito con il pedestrianism, un'alternanza di [...] Ai Giochi Olimpici del 1960 a Roma il neozelandese Murray Halberg, allievo di Arthur Lydiard, nei 5000 m m in 38′7″) davanti al tedesco Harald Norpoth (13′49,6″), a Bill Dellinger, anch'egli americano, e a Michel Jazy, francese (entrambi in 13 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

Guerra, aspetti strategici

Enciclopedia del Novecento III Supplemento (2004)

Guerra, aspetti strategici CCarlo Jean di Carlo Jean Guerra, aspetti strategici sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] di cui si è servito negli anni novanta il presidente Bill Clinton - fondato sulla potenza economica e culturale e sull' , le guerre, il controllo del mondo, Milano: Università Bocconi, 2003). Murray, W., Knox, MacG., Bernstein, A. (a cura di), The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – GEOPOLITICA – TEMI GENERALI

Devolution

Diritto on line (2017)

Alessandro Torre Abstract La devolution, che ha trovato la sua principale attuazione con le riforme costituzionali attuate nel Regno Unito, a partire dal 1998, con lo Scotland Act, il Government of [...] realizzazione nel 1979 con lo Scotland e il Wales Bill, si infransero contro l’esito sfavorevole dei referendum indetti P., ed., The Constitution in Flux, Oxford, 1982, 174 ss.; Murray Macdonald, J.A., The Case for Federal Devolution, London, 1920; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COSTITUZIONALE

In Cold Blood

Enciclopedia del Cinema (2004)

In Cold Blood Bill Krohn (USA 1967, A sangue freddo, bianco e nero, 134m); regia: Richard Brooks; produzione: Richard Brooks per Columbia; soggetto: dall'omonimo romanzo di Truman Capote; sceneggiatura: [...] Hickock), John Forsythe (Alvin Dewey), Paul Stewart (Bill Jenson, giornalista), Gerald S. O'Loughlin ( Cold Blood, in "Sight & Sound", n. 3, Summer 1968. E. Murray, 'In Cold Blood': The film novel and the problem of adaptation, in "Literature ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Advise and Consent

Enciclopedia del Cinema (2004)

Advise and Consent Peter von Bagh (USA 1962, Tempesta su Washington, bianco e nero, 138m); regia: Otto Preminger; produzione: Otto Preminger per Alpha-Alpina; soggetto: dall'omonimo romanzo di Allen [...] Loeffler; scenografia: Lyle R. Wheeler; costumi: Hope Bryce, Bill Blass; musica: Jerry Fielding. Robert Leffingwell è candidato alla nel dettaglio: a esempio il senatore Anderson di Don Murray che si lava in continuazione, perché, come Leffingwell, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Obama: la paralisi politica interna

Atlante Geopolitico 2014 (2014)

di Gianluca Pastori Nonostante l’ampio margine di vantaggio (332 voti presidenziali contro 206 e il 51,1% del voto popolare contro il 47,2%) che nel novembre 2012 ne ha assicurato la rielezione contro [...] tre anni, e si è chiusa definitivamente in dicembre, con la stipula del ‘Ryan-Murray Budget Deal’, dopo che un accordo transitorio (Reid-McConnell Bill) aveva permesso, il 17 ottobre, il riavvio della macchina pubblica. Gli effetti della vicenda ... Leggi Tutto
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali