SCAMBIO (XXX, p. 1005)
Giovanni ROBERT
Scambio ferroviario (fr. branchement; ingl. switch; ted. Weiche). - Tracciato geometrico. - La grande maggioranza degli scambî in opera presenta il cambiamento [...] ) nei rami deviati si calcola in base al valore del raggio (R in m.) con la formula generale che si usa per le curve del binario, nella quale si sia posta la sopraelevazione h = 0, ossia con le formule: V = 3,62 √R, oppure V = 2,90 √R, a seconda che ...
Leggi Tutto
PASSAGGIO a LIVELLO
Alfonso Maffezzoli
. L'attraversamento di una ferrovia con una strada ordinaria può effettuarsi a mezzo di opere d'arte (cavalcavia, sottovia) quando la piattaforma stradale e il [...] ordinarî sulla strada; 2° assicurare la circolazione dei veicoli ferroviarî attraverso alla piattaforma della strada ordinaria. A questa seconda condizione si soddisfa armando il binario nel passaggio a livello con controrotaie, e lasciando un ...
Leggi Tutto
RADUNATA strategica (fr. concentration stratégique; sp. concentración estratégica; ted. strategischer Aufmarsch; ingl. strategical concentration)
Pietro Pintor
È l'atto di raccogliere, nel territorio [...] a concetto offensivo, si effettuò nelle immediate vicinanze della frontiera. Si utilizzarono tredici correnti ferroviarie a doppio binario adducenti alle zone di radunata delle singole armate; in sussidio di tali arterie, e trasversalmente ...
Leggi Tutto
PIATTAFORMA girevole
Alfonso Maffezzoli
Le piattaforme girevoli rispondono alle frequenti esigenze del servizio ferroviario di dover girare carri e carrozze onde farli passare da un binario a un altro [...] ortogonale o parallelo (nel qual caso occorrono due piattaforme), e di dover girare le locomotive. Esse si costruiscono di diametro diverso e variabile da m. 5,50 a 24, a seconda che siano destinate ai ...
Leggi Tutto
LINDENTHAL, Gustav
Ingegnere, nato a Bruna (Moravia) il 21 maggio 1850. Si occupò nelle costruzioni di strade ferrate e di ponti al servizio dei governi austriaco e svizzero, dal 1870 al 1874. Nel 1875 [...] e diviso in due piani: su di esso corrono quattro ferrovie elettriche a doppio binario e una strada per veicoli; progettò il ponte ferroviario di Hell Gate sull'East, a New York, a quattro binarî, formato da un arco di acciaio di 300 m. di corda: la ...
Leggi Tutto
Ricordare l'Italia delle stragi
Elena Pirazzoli
Un ventennio (e più) di stragi e attentati
Venerdì 12 dicembre 1969, poco dopo le ore 16,30, il centro di Milano fu scosso da una forte esplosione. Si [...] sede della Provincia, una scuola) e privati, sui tracciati ferroviari o presso una centrale ENEL e alcuni tralicci, si susseguirono di Bologna, coinvolgendo anche il treno fermo sul primo binario e i taxi che sostavano sul piazzale antistante, tra ...
Leggi Tutto
Spintronica
Franco Ciccacci
L’elettronica di spin o, con neologismo ormai comunemente accettato, spintronica è un campo in rapida crescita in tutti i Paesi tecnologicamente avanzati, che combina elementi [...] utilizzati in vari settori, per es. nel trasporto ferroviario e aereo, e nell’industria aerospaziale in genere. sorgente di segnali per le telecomunicazioni. Al posto della solita codifica binaria dei bit con LED convenzionali (luce sì, 1; luce no, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
La cultura economica (1850-1950)
Riccardo Faucci
Questi cento anni segnano l’ascesa e il declino della scuola economica italiana: una scuola che presenta caratteristiche proprie pur all’interno di un [...] dello Stato di De Viti De Marco è di tipo binario: agli estremi sia logici sia storici stanno le due di F. Caffè, Roma 1972, pp. 555-91.
F. Ferrara, Il problema ferroviario e le scuole economiche in Italia [1884], in Opere complete, 8° vol., a cura ...
Leggi Tutto
Diritto di informazione e all’informazione
Vincenzo Zeno-Zencovich
Il binomio diritto/informazione assume, e non solo nella lingua italiana, una serie di significati legati solitamente alla preposizione [...] sistemazione, estrazione di informazioni.
L’applicazione di un codice binario (0 e 1) per esprimere ogni informazione conduce a a un errore nella posologia di un farmaco; a un orario ferroviario o aereo stampato male).
In questi casi si nota che gran ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le grandi infrastrutture: il sistema delle ferrovie e delle autostrade
Andrea Giuntini
Il ruolo delle infrastrutture
Il tema delle infrastrutture – intese come capitale pubblico durevole presente in [...] esclusivo di una ridotta e snobistica élite.
La ricostruzione
I danni subiti dalla rete ferroviaria durante la Seconda guerra mondiale furono ingenti: oltre 7000 km di binari, il 25% del totale, furono danneggiati, ben 4750 ponti, il 32,1% del totale ...
Leggi Tutto
binario2
binàrio2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.]. – 1. Sistema di due rotaie parallele disposte in modo tale da poter essere percorse da veicoli ferroviarî di cui esse costituiscono la guida; in senso più ampio, il complesso della sede...
ferroviario
ferroviàrio agg. [der. di ferrovia]. – Di ferrovia, delle ferrovie: il servizio f.; biglietto f.; orario f.; gli impiegati f.; linee f.; rete f., il complesso delle linee ferroviarie di una regione o di uno stato; veicoli f., quelli...