Diritto regionale
Luisa Torchia
Premessa
Il diritto regionale non è una disciplina scientifica a sé stante, ma una parte del diritto pubblico, e si è sviluppato in Italia a partire dagli anni Settanta, [...] due elementi caratteristici del sistema amministrativo precedente: il parallelismo tra la funzione legislativa e amministrativa e il sistema binario tra Stato ed enti locali, rispetto al quale la regione rimaneva un po’ defilata, a latere, in quanto ...
Leggi Tutto
Informatica umanistica
Andrea Bozzi
La definizione dell’informatica umanistica come disciplina nella quale interagiscono la scienza dell’informazione, l’utilizzo di sistemi di calcolo e il vasto universo [...] cella nella sezione decimale della tabella ASCII, alla quale corrisponde la sequenza di 8 bit «01101111» nel linguaggio binario della macchina. L’operazione, dal punto di vista dell’utilizzatore, non differisce da quella eseguita dai dattilografi ...
Leggi Tutto
Metalli
Gernot Kostorz
I metalli nativi, quali il rame, l'argento e l'oro, sono tra i più antichi materiali usati dall'uomo, ma solamente con l'inizio della produzione di metalli e di leghe a partire [...] alla trasformazione. Le fasi solide stabili a una data temperatura e la loro composizione si trovano, nei sistemi binari, ricercando la tangente comune alle curve entalpia libera/concentrazione per le diverse fasi possibili. Le trasformazioni ordine ...
Leggi Tutto
Claudio Sacchetto
Abstract
La cooperazione internazionale in materia fiscale ha registrato negli ultimi anni un rapido sviluppo le cui cause vanno ricercate da un lato nel mutato contesto della economia [...] fiscale internazionale sia pure decentrata e con legittimazione nazionale e la nascita in ogni ordinamento statale di un sistema binario di regole per contrastare l’evasione/elusione con regole e soggetti propri per quella domestica e regole ad hoc ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La costituzionalizzazione del processo penale
Giorgia Alessi
Il minimalismo dei lumi e le sue aporie
La prospettiva minimalista con cui i lumi guardarono all’orizzonte del penale d’ancien régime e alle [...] ), rivelano il loro volto di modernizzazione, e non di mera umanizzazione, dei sistemi penali. Si creava inoltre un doppio binario giustizia/polizia, in cui quest’ultima metteva in atto un meccanismo apparentemente mite, ma di grande pervasività, ben ...
Leggi Tutto
Ambiente. Il cd. 'quarto correttivo' al testo unico ambientale
Alessandro Andronio
Ambiente.Il cd. 'quarto correttivo' al testo unico ambientale
Il d.lgs. n. 205/2010 introduce, nella disciplina dei [...] lgs. n. 205/2010 lo mantiene strutturalmente inalterato, continuando a basarsi sul sistema del cosiddetto doppio binario, penale e amministrativo. Le innovazioni alle singole fattispecie di illecito sono, peraltro, assai significative. In particolare ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina del contratto a termine
Giorgio Fontana
Il presente contributo analizza le novità introdotte dal “decreto dignità” del Governo Conte (d.l. 12.7.2018, n. 87, conv. con mod. dalla [...] degli spazi e dei poteri negoziali attribuiti alle parti, stabilendo una regolamentazione basata su una sorta di doppio binario, vale a dire un regime di quasi completa liberalizzazione per rapporti di breve durata e un regime vincolistico ...
Leggi Tutto
Chiara Cudia
Abstract
Gli istituti analizzati si connotano per il fatto di esprimere, a un tempo, la comunanza di un interesse a più soggetti e la necessità che sia un organismo collettivo ad attivare [...] 8.5.1978, n. 2207; Cons. St., A.P., 19.11.1979, n. 24) ha elaborato il criterio del cd. doppio binario, che viene a distinguere tra la legittimazione ex lege delle associazioni di protezione ambientale di livello nazionale riconosciute (che non ...
Leggi Tutto
TEODERICO
Claudio Azzara
– Figlio del capo goto Teodemiro e di Erelieva, nacque in un anno verosimilmente compreso fra il 451 e il 455 in Pannonia.
Il padre divideva con i fratelli Valamiro e Videmiro [...] collegamento fra il centro e le realtà periferiche era assicurato sia da comitiaci romani sia da saiones barbari. Binario pure il sistema giurisdizionale con iudices romani e comites goti, ciascuno dei quali competente sulle cause che coinvolgevano ...
Leggi Tutto
La delega della "riforma Orlando" in tema di intercettazioni
Roberta Aprati
La delega in tema di intercettazioni contenuta nella “riforma Orlando” sembra delineare un vero e proprio sistema, sicché, [...] effettuate con la classica microspia. In effetti la disciplina che si invita a regolare ripropone il classico sistema di un doppio binario.
Per i reati più gravi, che sono indicati all’art. 51, co. 3-bis e 3-quater, il captatore è liberamente ...
Leggi Tutto
binario1
binàrio1 agg. [dal lat. tardo binarius, der. di bini «due per volta»]. – 1. Composto di due unità, di due elementi: divisione b., nell’esercito, la divisione composta da due reggimenti di fanteria; stelle b., sinon. di stelle doppie....
binario2
binàrio2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.]. – 1. Sistema di due rotaie parallele disposte in modo tale da poter essere percorse da veicoli ferroviarî di cui esse costituiscono la guida; in senso più ampio, il complesso della sede...