Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il pensiero pedagogico dell’Ottocento è caratterizzato da alcune tematiche ricorrenti: [...] ragazzi e notevole rilevanza assume l’educazione estetica. Il curricolo scolastico prevede, dopo l’istruzione elementare, il doppio binario delle scuole tecniche e del ginnasio/liceo. Le riflessioni di Herbart hanno notevole eco sia in area tedesca ...
Leggi Tutto
Francesco di Bartolo da Buti
Francesco Mazzoni
Maestro di grammatica allo Studio pisano e commentatore dantesco (Buti 1324 - Pisa 25 luglio 1405). Fitti i documenti della sua attività privata e pubblica [...] altro Dante " (I 40). Ma spesso " un altro Dante " F. da Buti finisce per esporlo, preso nelle spire del doppio binario di un'interpretazione fondata su un allegorismo tutto equivoco, anche laddove la chiosa puntuale s'accende magari di una subitanea ...
Leggi Tutto
VITTORIO AMEDEO III di Savoia
Paola Bianchi
VITTORIO AMEDEO III di Savoia. – Nacque a Palazzo Reale, a Torino, il 26 giugno 1726, dalle nozze del futuro re Carlo Emanuele III di Savoia con la seconda [...] struttura dipartimentale fu nuovamente riformata nel 1786, puntando su nuove grandi unità: le divisioni, organizzate in modo binario (anziché ternario come i dipartimenti). S’introdusse in questo modo una formazione studiata per consentire allo Stato ...
Leggi Tutto
Il rito immediato custodiale
Fabrizio Rigo
Con il «pacchetto sicurezza» del 2008 è stata introdotta una nuova figura di giudizio immediato che ha come presupposto lo stato custodiale dell’indagato. [...] 4.2010, G., in Dir. pen.e processo, 2011, 63; Bricchetti-Pistorelli, Giudizio immediato, cit., 81; Varraso, Il «doppio binario» del giudizio immediato richiesto dal pubblico ministero, in AA.VV., Il decreto sicurezza, a cura di Scalfati, Torino, 2008 ...
Leggi Tutto
BUGATTI, Ettore
Mario Barsali
Nato il 15 sett. 1881 a Milano da Carlo e da Teresa Lorioli, passò l'infanzia e l'adolescenza tra la città natale e la Francia (il padre, artista allora di una certa fama, [...] due di guida) che assicuravano una perfetta stabilità laterale e una tenuta eccezionale: nessun asse poteva deragliare anche per un salto di binario di cm 50.
Il successo assicurò al B., fino al 1937, la produzione di 80 automotrici, in diversi tipi ...
Leggi Tutto
Riforma della territorialità IVA
Rossella Miceli
La riforma della territorialità modifica i criteri di localizzazione delle prestazioni di servizi ai fini IVA, uniformando a livello comunitario la disciplina [...] l’utilizzo del reverse charge, se destinati al ciclo economico. In via generale, si può ritenere si sia ufficializzato un doppio binario che sancisce: l’utilizzo del modello tradizionale (e la tassazione nel paese di origine) per le operazioni che si ...
Leggi Tutto
Armando Dello Iacovo
Abstract
Prima cancellata, poi relegata in un decreto luogotenenziale, infine reintrodotta nel codice penale: la parabola della “reazione legittima ad atti arbitrari del pubblico [...] (e non meramente attenuanti, ex art. 62 n. 2 c.p.) si è così ricomposto ed allineato su di un “doppio binario”: quello del vigente art. 393 bis c.p., che giustifica tutte le reazioni materiali e verbali provocate da corpi pubblici o pubblici ...
Leggi Tutto
Direttore della fotografia
Stefano Masi
Si definisce direttore della fotografia chi assicura una coerenza figurativa all'immagine lungo l'intero arco del film, secondo le necessità del racconto, attraverso [...] . Del resto alcuni produttori ritenevano che questo sdoppiamento delle figure professionali accelerasse la lavorazione. Nacque un doppio binario di definizione delle competenze del d. della f.: nei film di grande budget, questi si limitava al ...
Leggi Tutto
Processo legato alla genesi di una modificazione (traccia mnestica) di un substrato, organico o non, attraverso il quale un determinato effetto persiste e diviene suscettibile di rimanifestarsi nel corso [...] una cella di m. si utilizza un sistema di indirizzamento: ogni cella ha un suo indirizzo espresso da un numero binario corrispondente alla sua posizione. Nell’organo di m. o in organi ausiliari è presente un apposito decodificatore per effettuare il ...
Leggi Tutto
Arte e attività del navigare sull’acqua con imbarcazioni, in superficie (n. sopracquea) o sottomarina (n. subacquea); si pratica in mare (n. marittima: a seconda delle zone percorse, costiera o alturiera; [...] di correzione della traiettoria. I segnali sono normalmente trasmessi su un’onda portante modulata in frequenza con impulsi in codice binario (pulse code modulation o PCM). Una volta ricevuti a terra i dati relativi alla n., gli elaboratori di n. li ...
Leggi Tutto
binario1
binàrio1 agg. [dal lat. tardo binarius, der. di bini «due per volta»]. – 1. Composto di due unità, di due elementi: divisione b., nell’esercito, la divisione composta da due reggimenti di fanteria; stelle b., sinon. di stelle doppie....
binario2
binàrio2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.]. – 1. Sistema di due rotaie parallele disposte in modo tale da poter essere percorse da veicoli ferroviarî di cui esse costituiscono la guida; in senso più ampio, il complesso della sede...