Sostegno a forma di cavalletto, cassa, zoccolo o carro a due o quattro ruote o rotelle, sul quale si fissano o appoggiano le bocche da fuoco (artiglierie) per poterle sparare, puntare, manovrare e trasportare. [...] di percorrere facilmente il terreno rotto. La fig. 28 mostra un'istallazione ferroviaria con piattaforma fissa sul binario. Artiglierie organizzate su vagoni ferroviarî sono state impiegate in queste ultime guerre; ma soltanto negli anni 1917 ...
Leggi Tutto
GIOCHI_MATEMATICI
Ennio Peres
GIOCHI MATEMATICI
Con il termine matematica ricreativa si intende quel vasto insieme di questioni logico-matematiche che vengono affrontate per spirito ludico e puro piacere [...] per essere accantonato.
2.3 Il volo fra due treni (Charles-Ange Laisant, 1906)
Due treni che si trovano sullo stesso binario si mettono contemporaneamente in moto, dirigendosi uno contro l’altro, il primo alla velocità di 40 km/h, il secondo alla ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] 10% d'idrogeno molecolare e una grande percentuale di deuterio rispetto all'idrogeno; il periodo di rotazione del sistema binario Cygnus X-3 lentamente aumenta.
La cromodinamica quantistica. La teoria, formulata da Murray Gell-Mann e nota anche con ...
Leggi Tutto
Natura e cultura nel linguaggio
Elizabeth Bates
(Center for Research in Language, University of California San Diego, California, USA)
In questo saggio vengono discussi la struttura, le origini, lo sviluppo [...] non viene utilizzato per contrassegnare una differenza sistematica tra parole. Allo stesso modo, la lingua inglese ha un contrasto binario tra i suoni indicati da (d) e (t) che viene utilizzato per indicare contrasti sistematici come tune e dune ...
Leggi Tutto
Le iconografie monetali
Filippo Carlà
I romani coniarono moneta fin dal III secolo a.C. e fin da subito mostrarono, rispetto ad esempio ai greci, di prediligere produzioni monetali le cui iconografie [...] scettro. Dunque, pur in un complesso assestamento, il tema della concordia, centrale nella tetrarchia, e lo schema ‘binario’ della figurazione sembrano riferirsi ancora a una ricerca di legittimazione nell’ambito del sistema tetrarchico, con cui non ...
Leggi Tutto
Amore
Emilio Pasquini
Guido Favati
. Per eccellenza il termine-chiave dello Stilnovo, fin dagli esordi al centro del lessico di D., anche perché la possibilità di considerarlo quasi costantemente personificato [...] V 100, 103, 106), che in un ferreo ritmo ternario suscita tale somma di emozioni letterarie e reali; o, in un fermo nesso binario, a V 125 la prima radice / del nostro amor, e 128 Noi leggiavamo... / di Lancialotto come amor lo strinse, che ricollega ...
Leggi Tutto
COMPAGNI, Dino (Aldebrandino, Ildebrandino, detto Dino)
Girolamo Arnaldi
Nacque a Firenze verso il 1246-47 (cfr. Ottokar, p. 90 n. 2) da Compagno di Perino e da una figlia di messer Manetto Scali; ultimo, [...] III, che si apre con l'elezione del nuovo papa Benedetto XI ("il mondo si rallegrò di nuova luce"), prosegue sullo stesso doppio binario del precedente, fino al capitolo 22(un episodio a sé stante è, ai capitoli 13-15, l'assedio e la conquista di ...
Leggi Tutto
La breve primavera della radio locale
Marcello Lorrai
Fino ai primi anni Settanta in Italia la vicenda della radiofonia – così come quella della televisione – è caratterizzata da un regime di monopolio [...] contribuendo a sostenenerla e avendone un ritorno. Attraverso il sostegno degli ascoltatori e la pubblicità, Radio popolare fissa i binari della propria indipendenza, su cui correrà nei decenni successivi.
Un caso unico in Europa. Il connubio tra il ...
Leggi Tutto
L’Italia al femminile
Simonetta Soldani
Le molte incisioni e stampe popolari dedicate ai cortei festanti che tra il marzo e il novembre del 1860 mossero verso i luoghi deputati a sancire, con la forza [...] che quella enunciazione contraddittoria e limitativa si tradusse fino dagli inizi in una sorta di giurisprudenza «a doppio binario» in cui le sentenze ispirate al principio di parità finirono per essere fagocitate da quelle fondate sul principio ...
Leggi Tutto
Il problema mente-cervello
Paul M. Churchland
(Philosophy Department, University of California San Diego, California, USA)
Patricia S. Churchland
(Philosophy Department, University of California San [...] o 32 o (in un elaboratore di grandi dimensioni) forse 64 elementi o bit di informazione ciascuno dei quali (nel codice binario) può assumere soltanto due valori, 0 o 1; al contrario, il livello di attivazione di ogni neurone può variare gradualmente ...
Leggi Tutto
binario1
binàrio1 agg. [dal lat. tardo binarius, der. di bini «due per volta»]. – 1. Composto di due unità, di due elementi: divisione b., nell’esercito, la divisione composta da due reggimenti di fanteria; stelle b., sinon. di stelle doppie....
binario2
binàrio2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.]. – 1. Sistema di due rotaie parallele disposte in modo tale da poter essere percorse da veicoli ferroviarî di cui esse costituiscono la guida; in senso più ampio, il complesso della sede...