Nuove famiglie e fisco
Lucio Napolitano
La l. 20.5.2016, n. 76, nel delineare la nuova disciplina delle unioni civili e delle convivenze, recependo un modello plurale di famiglie e colmando una lacuna [...] nelle quali si svolge la personalità delle parti che la costituiscono.
L’approdo al sistema del cd. triplo binario – oltre ad apparire singolare nel quadro europeo di riferimento, nonché, già in ambito civilistico, riduttivo quanto alle soluzioni ...
Leggi Tutto
Copie d'obbligo nel processo amministrativo telematico
Giulia Ferrari
L’art. 7, co. 4, d.l. 31.8.2016, n. 168 ha previsto che sino all’1 gennaio 2018 per i ricorsi proposti dinanzi al giudice amministrativo, [...] nel quale sono pendenti all’1.1.2017, e comunque non oltre l’1.1.2018. Dunque sino all’1.1.2018 si avrà il cd. “doppio binario”, nel senso che per i ricorsi, in primo o secondo grado, già pendenti alla data dell’1.1.2017 non si applica il PAT e gli ...
Leggi Tutto
Le nuove frontiere delle intercettazioni telefoniche
Antonio Balsamo
Il dibattito giurisprudenziale sulle intercettazioni, per lungo tempo ristretto entro i confini delle garanzie formali previste dalla [...] ad uno degli aspetti più significativi del “doppio binario” che contrassegna il nostro sistema processuale penale. Si pertinenti in un sistema informatico o telematico, in Il «doppio binario» nell’accertamento dei fatti di mafia, a cura di ...
Leggi Tutto
Deducibilità dei costi da reato
Marco Di Siena
Il regime di (in)deducibilità dei costi da reato come modificato dall’art. 8 l. 26.4.2012, n. 44 risponde all’esigenza di restringere l’ambito di applicazione [...] sanzione impropria.
3 In tal senso Carinci, A., La nuova disciplina dei costi da reato: dal superamento del doppio binario alla dipendenza rovesciata, in Rass. trib., 2012, 1439.
4 Così Fransoni, G., Indeducibilità dei costi da reato ed eterogenesi ...
Leggi Tutto
Indagini preliminari. Intercettazioni telefoniche
Alberto Cisterna
Indagini preliminariIntercettazioni telefoniche
L’erosione delle problematiche connesse alla localizzazione extra moenia delle attività [...] se non mancano pronunce che prendono in esame controversie direttamente collegate alle nuove procedure di istradamento «a doppio binario» (procura – polizia giudiziaria) e scrutinano l’impatto che esse hanno sull’interpretazione dell’art. 268, co. 3 ...
Leggi Tutto
Diritto
Diritto processuale civile
Genericamente, relazione che lega due cause distinte e può influenzare la disciplina del processo. Si usa distinguere tra c. soggettiva e c. oggettiva. La c. soggettiva [...] ; c. a triangolo; c. a stella). Negli impianti di trazione, per es., è comune la c. longitudinale di binario, che assicura la continuità elettrica tra due rotaie consecutive in mancanza di giunto saldato.
Approfondimenti di attualità
La ragionevole ...
Leggi Tutto
Diritto
Il diritto, e la conseguente azione, riconosciuti al soggetto che abbia adempiuto un’obbligazione, di riversare in tutto o in parte su altri le conseguenze dell’avvenuto adempimento Il regresso [...] , moto del treno in direzione contraria a quella di marcia normale: ricovero per regresso, l’entrata di un treno nel binario di ricovero a marcia indietro.
Nei propulsori elicoidali, si dice regresso la differenza tra le velocità a valle e a monte ...
Leggi Tutto
(XII, p. 458; App. II, I, p. 761; III, I, p. 470; IV, I, p. 578)
Negli ultimi decenni, il principio del d. ha sempre più incontrato un diffuso favore tra gli uomini politici e gli specialisti di scienze [...] e l'amministrazione. Si è cercato in tal modo di realizzare un indirizzo preciso di organizzazione fondato sul sistema binario stato-enti locali. Il modello deve essere la base per dare vita a una ''amministrazione obiettivata'' (F. Benvenuti) che ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina sui bilanci e i riflessi fiscali
Marco Venuti
Con il recepimento della direttiva 2013/34/UE sono state apportate modifiche di rilievo alla disciplina del bilancio codicistica. Se [...] intervento legislativo, possono generare disallineamenti tra valori civili e fiscali tipici di un vero e proprio doppio binario fiscale. Il che determinerebbe una maggiore complessità del sistema fiscale con conseguenti maggiori costi di compliance ...
Leggi Tutto
Gli esiti della legislazione “svuotacarceri”
Carlo Fiorio
Al 31 luglio 2015, i detenuti ristretti negli istituti penitenziari italiani erano 52.144, a fronte di una capienza regolamentare pari 49.655 [...] realizzata dal d.l. 1.7.2013, n. 78, conv. l. 9.8.2013, n. 94, sia nel ripudio del cd. “doppio binario”.
Quanto al primo aspetto, è d’uopo rammentare che il d.l. n. 78/2013, chiaramente volto alla risoluzione delle ostatività introdotte dalla l. n ...
Leggi Tutto
binario1
binàrio1 agg. [dal lat. tardo binarius, der. di bini «due per volta»]. – 1. Composto di due unità, di due elementi: divisione b., nell’esercito, la divisione composta da due reggimenti di fanteria; stelle b., sinon. di stelle doppie....
binario2
binàrio2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.]. – 1. Sistema di due rotaie parallele disposte in modo tale da poter essere percorse da veicoli ferroviarî di cui esse costituiscono la guida; in senso più ampio, il complesso della sede...