Trasparenza e accesso agli atti
Diana Urania Galetta
La disciplina sull’accesso agli atti della pubblica amministrazione è uno strumento utilizzato dal nostro legislatore nazionale per realizzare la [...] di accesso “classico”
Sin dal momento della sua entrata in vigore il d.lgs. n. 33/2013 ha creato una sorta di doppio binario: l’accesso tradizionale (diritto di accesso “classico”) di cui alla l. n. 241/1990, che continua ad operare, con i propri ...
Leggi Tutto
Custodia cautelare e giurisprudenza di legittimità
Livia Giuliani
Individuati nei giudici – poco inclini a dar conto delle ragioni del proprio provvedimento e adusi a ricorrere a “forme surrettizie [...] Legislatura – Documenti, C. 631.
2 Cfr. Carnevale, S., I limiti alle presunzioni di adeguatezza: eccessi e incongruenze del doppio binario cautelare, in Giuliani, L., a cura di, La riforma delle misure cautelari personali, Torino, 2015, p. 101 s.
3 ...
Leggi Tutto
Regimi penitenziari differenziati. Esecuzione delle pene detentive non superiori ad un anno
Carlo Fiorio
Regimi penitenziari differenziatiEsecuzione delle pene detentive non superiori ad un anno
Biennio [...] . Quali, in via di estrema sintesi, le contromisure da adottare? Se proprio non è possibile ripensare il doppio binario penitenziario, gli indifferibili interventi da operare all’interno del sistema punitivo dovrebbero tradursi, innanzi tutto, in un ...
Leggi Tutto
Rossella Miceli
Abstract
Si analizza la disciplina della sanzione amministrativa nell’attuale sistema fiscale. La sanzione amministrativa costituisce una delle risposte punitive dell’ordinamento tributario [...] tributarie, in Dir. prat. trib., 1998, I, 265; Marongiu, G., Le sanzioni amministrative tributarie: dall’unità al doppio binario, in Riv. dir. trib., I, 2004, 373; Miceli, R., Il contraddittorio pre-contenzioso nei procedimenti di irrogazione delle ...
Leggi Tutto
Lorenzo Gaeta
Abstract
Il telelavoro, figura che combina la delocalizzazione geografica con l’utilizzo di tecnologie informatiche, presenta fonti giuridiche piuttosto diversificate per il settore pubblico [...] costi da loro affrontati per raggiungere la sede di lavoro.
Il telelavoratore, quindi, deve essere posto su un binario assolutamente parallelo rispetto al collega rimasto in sede. L’assegnazione al telelavoro non deve, poi, essere vista come ...
Leggi Tutto
Il rito immediato custodiale
Fabrizio Rigo
Con il «pacchetto sicurezza» del 2008 è stata introdotta una nuova figura di giudizio immediato che ha come presupposto lo stato custodiale dell’indagato. [...] 4.2010, G., in Dir. pen.e processo, 2011, 63; Bricchetti-Pistorelli, Giudizio immediato, cit., 81; Varraso, Il «doppio binario» del giudizio immediato richiesto dal pubblico ministero, in AA.VV., Il decreto sicurezza, a cura di Scalfati, Torino, 2008 ...
Leggi Tutto
Riforma della territorialità IVA
Rossella Miceli
La riforma della territorialità modifica i criteri di localizzazione delle prestazioni di servizi ai fini IVA, uniformando a livello comunitario la disciplina [...] l’utilizzo del reverse charge, se destinati al ciclo economico. In via generale, si può ritenere si sia ufficializzato un doppio binario che sancisce: l’utilizzo del modello tradizionale (e la tassazione nel paese di origine) per le operazioni che si ...
Leggi Tutto
Armando Dello Iacovo
Abstract
Prima cancellata, poi relegata in un decreto luogotenenziale, infine reintrodotta nel codice penale: la parabola della “reazione legittima ad atti arbitrari del pubblico [...] (e non meramente attenuanti, ex art. 62 n. 2 c.p.) si è così ricomposto ed allineato su di un “doppio binario”: quello del vigente art. 393 bis c.p., che giustifica tutte le reazioni materiali e verbali provocate da corpi pubblici o pubblici ...
Leggi Tutto
Arte e attività del navigare sull’acqua con imbarcazioni, in superficie (n. sopracquea) o sottomarina (n. subacquea); si pratica in mare (n. marittima: a seconda delle zone percorse, costiera o alturiera; [...] di correzione della traiettoria. I segnali sono normalmente trasmessi su un’onda portante modulata in frequenza con impulsi in codice binario (pulse code modulation o PCM). Una volta ricevuti a terra i dati relativi alla n., gli elaboratori di n. li ...
Leggi Tutto
L’Italia al femminile
Simonetta Soldani
Le molte incisioni e stampe popolari dedicate ai cortei festanti che tra il marzo e il novembre del 1860 mossero verso i luoghi deputati a sancire, con la forza [...] che quella enunciazione contraddittoria e limitativa si tradusse fino dagli inizi in una sorta di giurisprudenza «a doppio binario» in cui le sentenze ispirate al principio di parità finirono per essere fagocitate da quelle fondate sul principio ...
Leggi Tutto
binario1
binàrio1 agg. [dal lat. tardo binarius, der. di bini «due per volta»]. – 1. Composto di due unità, di due elementi: divisione b., nell’esercito, la divisione composta da due reggimenti di fanteria; stelle b., sinon. di stelle doppie....
binario2
binàrio2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.]. – 1. Sistema di due rotaie parallele disposte in modo tale da poter essere percorse da veicoli ferroviarî di cui esse costituiscono la guida; in senso più ampio, il complesso della sede...