Biochimico statunitense (New York 1922 - Nashville 2020). Ottenuto nel 1948 il Ph.D. in Biochimica alla University of Michigan, dal 1952, presso la Washington University di Saint Louis, si è dedicato alla [...] proseguiti alla Vanderbilt University di Nashville, dove dal 1959 al 1999 ha rivestito la carica di docente di Biochimica: in questo periodo, grazie a ricerche sulle ghiandole salivari di mammifero, rivelatesi ricca fonte del fattore di accrescimento ...
Leggi Tutto
La scissione di un estere operata dall’acido fosforico. Particolare importanza ha in biochimica la f. del glicogeno muscolare, catalizzata dalla glicogenofosforilasi, che viene scisso enzimaticamente in [...] molecole di glucosio-1-fosfato ...
Leggi Tutto
Biochimico ungherese (Budapest 1893 - Woods Hole, Massachusetts, 1986), naturalizzato statunitense. Compì fondamentali studi sulla biochimica della vitamina C, sui processi ossidoriduttivi e sulla azione [...] svolto attività di ricerca in vari istituti europei e americani, insegnò chimica medica nell'università di Seghedino (1931-45) e biochimica a Budapest (1945-47); si trasferì poi negli USA, dove prese la direzione dell'Institute for muscle research a ...
Leggi Tutto
Biochimico statunitense (Wilkes-Barre 1913 - Filadelfia 2010), prof. (1949-83) di biofisica e biochimica fisica all'univ. di Pennsylvania; socio straniero dei Lincei (1987). Studioso di cinetica enzimatica [...] e di metabolismo cellulare, ha dato notevoli contributi allo sviluppo di tecniche spettrofotometriche, spettroscopiche e fluorometriche applicate a problemi biologici. Ha diretto importanti opere collettive ...
Leggi Tutto
Modello e attore statunitense (n. Cedar Rapids, Iowa, 1978). Abbandonati gli studi in Biochimica, K. ha intrapreso la carriera di modello per poi passare alla recitazione alla fine degli anni Novanta; [...] nel 1998, infatti, è stato scelto per la serie televisiva That’s 70s show (in onda sino al 2006). K. ha recitato in diverse pellicole, quali A lot like love (2005, Sballati d’amore), Valentine’s day (2010, ...
Leggi Tutto
apoenzima
apoenzima [s.m. (pl. -i) Comp. di apo- e enzima] [BFS] Nella biochimica, la parte proteica degli enzimi costituiti da proteine coniugate; da sola è inattiva e acquista potere enzimatico quando [...] è unita al coenzima ...
Leggi Tutto
Biochimico (Kensington 1889 - Cambridge 1982), laureato in medicina a Cambridge nel 1920, prof. di biochimica all'univ. di Oxford (1923-54), poi (fino al 1959) direttore del dipartimento di biochimica [...] dei tessuti, che precedono i mutamenti riconoscibili in senso patologico. Ha studiato dal punto di vista delle lesioni biochimiche gli effetti della carenza di vitamina B1, nonché quelli di molte sostanze tossiche, fra cui i gas asfissianti ...
Leggi Tutto
Li, Choh Hao
Chimico ed endocrinologo cinese (Canton 1913 - Berkeley 1987). Prof. di biochimica ed endocrinologia sperimentale all’univ. di California a Berkeley (dal 1950), dove fondò l’Hormone research [...] laboratory. Le sue ricerche, indirizzate allo studio degli ormoni secreti dall’ipofisi, lo hanno portato alla scoperta e all’isolamento di numerosi ormoni, tra i quali l’ormone adrenocorticotropo (ACTH), ...
Leggi Tutto
Chimico statunitense (Milwaukee, Wisconsin, 1940 - Branford, Connecticut, 2018). Professore di biofisica molecolare e di biochimica alla Yale University, ha vinto il premio Nobel per la chimica nel 2009 [...] assieme a V. Ramakrishnan e A. Yonath per i suoi studi sulla struttura e sulla funzione dei ribosomi. Nel 2000 è stato cofondatore della Rib-X Pharmaceuticals, società farmaceutica specializzata nello ...
Leggi Tutto
, Paul. Biochimico statunitense (n. Raton 1946). Laureato all’università di Stanford, è professore di Biochimica alla Duke University School e ricercatore allo Howard Hughes Medical Institute. I suoi [...] studi sono orientati alla mappatura di quei processi in cui una serie di sistemi molecolari riparano il DNA per impedire la distruzione del materiale genetico e le sue scoperte hanno aperto le porte ad ...
Leggi Tutto
biochimica
biochìmica s. f. [comp. di bio- e chimica]. – Disciplina che studia, dal punto di vista chimico e chimico-fisico, la costituzione degli esseri viventi e le trasformazioni che in essi hanno luogo; sinon., chimica biologica.
biochimico
biochìmico agg. e s. m. [comp. di bio- e chimico] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Relativo alla biochimica: indagini b., studî b.; processo biochimico. b. In petrografia, relativo a depositi sedimentarî prodotti dall’azione di organismi...