• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
22 risultati
Tutti i risultati [22]

In viaggio verso la 37ª America’s Cup. Luna Rossa “mi parla di te”

Atlante (2024)

In viaggio verso la 37ª America’s Cup. Luna Rossa “mi parla di te” Continua il viaggio di Luna Rossa Prada Pirelli verso la finale della 37ª America’s Cup (Coppa America), edizione che si disputa con i monoscafi volanti già protagonisti nelle acque di Auckland nel 2021, [...] illustrare il ruolo fondamentale che l’Oceano svolge nella regolazione del clima terrestre, spiegare le dinamiche della biodiversità marina e scoprire le sfide urgenti poste dall’acidificazione degli oceani e dall’innalzamento del livello del mare ... Leggi Tutto

Da Panamá a Dubai le rivolte per l’ambiente!

Atlante (2023)

Da Panamá a Dubai le rivolte per l’ambiente! Oggi più che mai l’America Latina e i Caraibi hanno il potenziale per diventare leader globali nell’azione per il clima. Nel campo delle energie rinnovabili possono offrire un’alternativa alla posizione [...] del valore di 9,1 miliardi di dollari all’anno. Con sei dei Paesi più “biodiversi” del pianeta, il 40% della biodiversità e più del 25% dei boschi a livello mondiale, l’America Latina ed i Caraibi sono imprescindibili per far fronte al cambiamento ... Leggi Tutto

Natura inattesa, tra Comasco e Lecchese

Atlante (2023)

Natura inattesa, tra Comasco e Lecchese In Italia sono sempre meno diffuse le zone in cui è ancora possibile apprezzare la natura così com’è, con il suo patrimonio di esuberante biodiversità. Oltre a un’antropizzazione invasiva e in perenne [...] aumento impazzano scellerate manie di ordine e a ... Leggi Tutto

Perdita della biodiversità e cambiamento climatico: due facce della stessa medaglia

Atlante (2022)

Perdita della biodiversità e cambiamento climatico: due facce della stessa medaglia Un incendio selvaggio che corre sul fianco di una collina è diventato l’emblema del cambiamento climatico. E per una buona ragione: secondo un recente rapporto sul clima, un quarto dei paesaggi naturali del mondo deve affrontare stagioni di incendi ... Leggi Tutto

Non è solo maltempo: la connessione tra crisi climatica ed eventi estremi

Atlante (2022)

Non è solo maltempo: la connessione tra crisi climatica ed eventi estremi Il clima è cambiato e sta continuando a cambiare. Ultima testimonianza le alluvioni che hanno interessato gran parte del Centro Italia, in particolare Marche e Umbria. Non si può più parlare di temporali [...] del Mar Mediterraneo ‒ enorme magazzino per il calore in eccesso generato dai gas serra ‒, con gravi danni per la biodiversità marina e conseguenze su quanto accade in atmosfera. Il mare trasferisce all’atmosfera questo surplus di energia, che tende ... Leggi Tutto

A San Vittore delle Chiuse, nell’abbazia dell’infinito

Atlante (2021)

A San Vittore delle Chiuse, nell’abbazia dell’infinito A ridosso del confine tra Marche e Umbria, a pochi chilometri da Sassoferrato e Fabriano si estende il Parco naturale regionale della gola della Rossa e di Frasassi: un cuore verde e indomito che irrora [...] di ossigeno, arte e biodiversità tutto il terri ... Leggi Tutto

Un milione di specie a rischio

Atlante (2019)

Un milione di specie a rischio Ancora un allarmante rapporto sullo stato della biodiversità pubblicato dall’Intergovernmental Science-Policy Platform on Biodiversity and Ecosystem Services (IPBES, un istituto indipendente creato dall’ONU [...] nel 2012), frutto di uno studio pluriennal ... Leggi Tutto

Germania, un piano da 100 milioni di euro per proteggere gli Insetti

Atlante (2019)

Germania, un piano da 100 milioni di euro per proteggere gli Insetti La protezione della biodiversità è uno dei temi ecologici di più stretta attualità e ovunque, sia a livello di strategie governative sia di studi e ricerca scientifica, si discute su come tutelare il più [...] possibile questo patrimonio inestimabile che ... Leggi Tutto

L’ecomafia prospera sui rifiuti

Atlante (2018)

L’ecomafia prospera sui rifiuti Sono gli illeciti che riguardano il settore dei rifiuti a fare la parte del leone nell’ambito degli ecoreati registrati su scala nazionale nel 2017, seguono l’abusivismo edilizio, i reati nel settore agroalimentare [...] e della biodiversità, i furti di op ... Leggi Tutto

Coralli più bianchi per le alte temperature

Atlante (2018)

Coralli più bianchi per le alte temperature Uno degli ecosistemi più ricchi di biodiversità dell’intero pianeta, il Reef, la più grande barriera corallina del mondo, che si estende per 2300 chilometri al largo delle coste del Queensland, nell’area [...] nordorientale dell’Australia, è seriamente in ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
biodiversità
biodiversita biodiversità s. f. [comp. di bio- e diversità]. – In biologia, la coesistenza (misurabile con specifici metodi statistici) di varie specie animali e vegetali in un determinato ecosistema; è detta anche diversità biologica.
Biodiversità urbana
biodiversità urbana (Biodiversità Urbana) loc. s.le f. La varietà degli organismi viventi, incluse le loro variazioni genetiche, e la molteplicità degli habitat presenti all’interno o nei paraggi delle città, intese come ecosistemi urbani caratterizzati...
Leggi Tutto
Enciclopedia
biodiversità
Ecologia La variabilità tra gli organismi viventi all’interno di una singola specie (diversità genetica), fra specie diverse e tra ecosistemi (➔ anche diversità). Le specie descritte dalla scienza sono in totale circa 1,75 milioni, mentre il...
biodiversita
biodiversita biodiversità s. f. invar. – Per b. si intende la diversità biologica, ossia l’insieme della differenza, della variabilità e della complessità della vita sulla Terra. La b. include quindi la diversità all’interno di una specie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali