L’Italia è uno dei paesi europei più ricchi a livello di biodiversità, anche se troppo spesso questa varietà di specie animali resta invisibile ai nostri occhi. Eppure, tra gli animali selvatici, ce ne [...] è uno ampiamente diffuso anche in parchi urbani ...
Leggi Tutto
Il 20% delle specie animali e vegetali nel mondo sono a rischio estinzione imminente. Il tasso di estinzione attuale è paragonabile a quello riscontrato durante la scomparsa dei dinosauri, qualche milione di anni fa. Ma in questo caso la causa non è ...
Leggi Tutto
La biodiversità è la diversità della vita a tutti i suoi livelli di organizzazione: dai geni, alle popolazioni, alle specie, agli ambienti in cui queste specie vivono. Biodiversità è una parola che è stata [...] inventata di recente, nel 1980 da Tom Lovej ...
Leggi Tutto
biodiversita
biodiversità s. f. [comp. di bio- e diversità]. – In biologia, la coesistenza (misurabile con specifici metodi statistici) di varie specie animali e vegetali in un determinato ecosistema; è detta anche diversità biologica.
biodiversità urbana (Biodiversità Urbana) loc. s.le f. La varietà degli organismi viventi, incluse le loro variazioni genetiche, e la molteplicità degli habitat presenti all’interno o nei paraggi delle città, intese come ecosistemi urbani caratterizzati...
Ecologia
La variabilità tra gli organismi viventi all’interno di una singola specie (diversità genetica), fra specie diverse e tra ecosistemi (➔ anche diversità). Le specie descritte dalla scienza sono in totale circa 1,75 milioni, mentre il...
biodiversita
biodiversità s. f. invar. – Per b. si intende la diversità biologica, ossia l’insieme della differenza, della variabilità e della complessità della vita sulla Terra. La b. include quindi la diversità all’interno di una specie...