La storia delle Universita pontificie romane 1861-2011
Paul Gargaro
Norman Tanner
Introduzione
1
Le università pontificie2 sono istituti universitari fondati o approvati dalla Santa Sede per lo studio [...] con le facoltà di teologia e filosofia, insignito nel 1998 del titolo di ‘pontificio’ e accresciuto della facoltà di bioetica nel 2001.
Con sempre maggiore frequenza si verificano casi di aggregazione (solo per il primo ciclo), di affiliazione (primo ...
Leggi Tutto
bioetica
bioètica s. f. [dall’ingl. bioethics (1971), comp. di bio- e ethics «etica»]. – Disciplina, costituitasi negli anni Settanta nell’ambito delle scienze umane integrando temi ed esigenze dell’etica, individuale e sociale, e nuove conoscenze...