Alcune notevoli conquiste della biologia applicata, e in particolare della farmacologia, quali la scoperta dei sulfamidici, seguita a breve distanza da quella degli antibiotici, hanno destato il più vivo [...] è iniziata (v. genetica, evoluzione in questa App.).
Così anche rami della biologia quali la ecologia, la etologia, la biogeografia, che per lungo tempo erano rimasti allo stadio puramente descrittivo, hanno inserito fra i loro metodi di indagine lo ...
Leggi Tutto
biogeografia
biogeografìa s. f. [comp. di bio- e geografia]. – Disciplina che studia la distribuzione geografica degli animali e delle piante; si divide perciò in zoogeografia e in fitogeografia.