BUONOMINI, Giulio
**
Nacque a San Marcello Pistoiese il 7 sett. 1908 da Ugo e da Ida Giorgi e si laureò in medicina e chirurgia nell'università di Siena il 17 luglio 1931. Attratto dalla ricerca scientifica, [...] interesse furono i suoi studi sulla biologia degli enterobatteri, sulla vaccinazione antitubercolare, numerose pubblicazioni si ricordano: Moderne concezioni sul ciclo di sviluppo dei parassiti malarici nell'ospite vertebrato, in Nuove vedute ...
Leggi Tutto
Hasse, Dietrich
Alessandro Gogna
Germania • Dresda, 1933
Studioso di geologia, poi di geografia, biologia e politica, iniziò nel 1950 la lunga serie delle sue prime nell'Elbsandsteingebirge, la palestra [...] Torre Innerkofler (Sassolungo) e un'altra sulla parete Nordovest della Torre Delago (Vajolet), un itinerario di 700 m, nel pieno sviluppo di quel VI grado da lui iniziato sulla Cima Grande di Lavaredo, utilizzando il chiodo a pressione in quantità ...
Leggi Tutto
biologia
biologìa s. f. [comp. di bio- e -logia; il termine è stato coniato dal naturalista ted. G. R. Treviranus (ted. Biologie) nel 1802, e nello stesso anno, forse indipendentemente da lui, usato anche dal naturalista fr. J.-B. Lamarck...
farmaco biologico
loc. s.le m. Farmaco progettato sulla base delle caratteristiche delle strutture biologiche del corpo umano. ◆ La ricerca di farmaci «biologici», efficaci e meno tossici degli attuali, è uno dei filoni di studio su cui punta...