• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3142 risultati
Tutti i risultati [3142]
Biologia [1215]
Medicina [640]
Biografie [580]
Fisica [293]
Zoologia [281]
Temi generali [261]
Chimica [240]
Genetica [166]
Botanica [176]
Biochimica [163]

trasversione

Enciclopedia on line

trasversione In biologia molecolare, sostituzione, in una molecola di DNA, di una purina con una pirimidina e viceversa (➔ mutazione). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOLOGIA MOLECOLARE
TAGS: BIOLOGIA MOLECOLARE – PIRIMIDINA – PURINA – DNA

sociazione

Enciclopedia on line

sociazione In biologia, raggruppamento, composto di poche specie vegetali, spesso largamente distribuito, come i raggruppamenti forestali della Scandinavia settentrionale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA
TAGS: SCANDINAVIA

tricofilia

Enciclopedia on line

tricofilia In biologia, proprietà di certi organismi che si sviluppano a spese dei peli (come i miceti delle tricomicosi). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA GENERALE

univoltinismo

Enciclopedia on line

In biologia, proprietà di alcune specie animali (forme univoltine o monovoltine) di avere una sola generazione all’anno (➔ voltinismo). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA GENERALE

criptofilia

Enciclopedia on line

In biologia, tendenza o ca­pa­cità di organismi animali o vegetali a scegliere biotopi particolarmente oscuri e ombreggiati. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA

metatrofia

Enciclopedia on line

In biologia, assimilazione di elementi chimici in combinazione con altre sostanze; si verifica nella grande maggioranza delle specie organiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOCHIMICA
TAGS: ELEMENTI CHIMICI

osmoregolazione

Enciclopedia on line

In biologia, la proprietà di una cellula o di un organismo di regolare il contenuto interno di fluidi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CITOLOGIA – FISIOLOGIA GENERALE

organello

Enciclopedia on line

In biologia, ogni struttura differenziata presente negli organismi unicellulari o in una cellula e con una propria funzione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CITOLOGIA – MICROBIOLOGIA
TAGS: CELLULA

macroaerofilo

Enciclopedia on line

In biologia, termine riferito ai batteri aerobi che devono vivere in ambiente contenente una notevole quantità di ossigeno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MICROBIOLOGIA
TAGS: OSSIGENO – BATTERI

microsfera

Enciclopedia on line

In biologia, sinonimo di centrosoma, la regione centrale dell’aster al centro della quale si trovano i centrioli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CITOLOGIA
TAGS: CENTROSOMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 315
Vocabolario
biologìa
biologia biologìa s. f. [comp. di bio- e -logia; il termine è stato coniato dal naturalista ted. G. R. Treviranus (ted. Biologie) nel 1802, e nello stesso anno, forse indipendentemente da lui, usato anche dal naturalista fr. J.-B. Lamarck...
biològico
biologico biològico agg. [der. di biologia] (pl. m. -ci). – Che si riferisce alla biologia o agli esseri viventi: discipline b., le varie discipline e materie di studio che hanno attinenza con la biologia generale; razza b., razza di animali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali