ritmo
ritmo [Der. del lat. rhythmus, dal gr. rythmós, che è da réo "scorrere"] [LSF] Il modo ordinato, quasi periodico, con cui si evolvono certi fenomeni. ◆ [BFS] R. biologici: (a) denomin. comprensiva [...] di varie regolarità nell'andamento di fenomeni biologici; (b) il periodo di tali regolarità: v. oscillazioni biologiche: IV 328 f. ...
Leggi Tutto
geocronologia
geocronologìa [Comp. di geo- e cronologia] [GFS] [BFS] Disciplina geologica che s'occupa della determinazione dell'età assoluta delle formazioni rocciose e dei reperti biologici terrestri [...] (il termine indica anche tale determinazione); si distingue una g. naturalistica, i cui due metodi principali sono basati sull'esame di alcune rocce sedimentarie e sull'esame delle variazioni climatiche ...
Leggi Tutto
acqua
àcqua [Der. del lat. aqua] [CHF] [FML] Il composto chimico H₂O, il più diffuso sulla Terra e, fra l'altro, indispensabile negli organismi biologici; per le sue principali costanti fisiche, v. acqua: [...] I 22 Tab. 1.1. ◆ [GFS] A. giovanile, o iuvenile: v. oltre: Ciclo dell'acqua. ◆ [GFS] A. meteorica: quella che costituisce le precipitazioni meteorologiche. ◆ [CHF] [FSN] A. pesante: acqua nella cui molecola ...
Leggi Tutto
Finsen Niels Rydberg
Finsen 〈finsn〉 Niels Rydberg [STF] (isole Farøer 1860 - Copenaghen 1904) Prof. di astronomia nell'univ. di Copenaghen; per le sue ricerche sugli effetti biologici delle radiazioni [...] visibili e ultraviolette ebbe il premio Nobel per la medicina nel 1903. ◆ [MTR] [FME] Unità F.: lo stesso che finsen ...
Leggi Tutto
ligasi
ligasi [Der. dell'ingl. ligase, dal lat. ligare "legare"] [BFS] Nome di un gruppo di enzimi che hanno rilevanza in alcuni processi di riparazione di danni biologici: v. radiobiofisica: IV 708 [...] f ...
Leggi Tutto
biomeccanica
biomeccànica [Comp. di bio- e meccanica] [BFS] La parte della biofisica che studia con i metodi della meccanica la struttura e le funzioni dinamiche dei sistemi biologici: v. biomeccanica. [...] ◆ [BFS] B. vegetale: v. biomeccanica: I 365 c ...
Leggi Tutto
biopotenziale
biopotenziale [Comp. di bio- e potenziale] [BFS] [CHF] Denomin. generica dei potenziali elettrici, differenze di potenziale, forze elettromotrici e controelettromotrici che s'accompagnano [...] al funzionamento di organi biologici. ...
Leggi Tutto
gray
gray 〈grèi〉 [s.m. invar. Der. del cognome di J.A. Gray] [MTR] [FME] Unità di misura SI della dose assorbita di radiazione da parte di tessuti biologici, simb. Gy: è la dose a cui corrisponde un'energia [...] assorbita di un joule a kg di massa assorbente (Gy=J/kg) ...
Leggi Tutto
build-up
build-up 〈bild-àp〉 [v.ingl. "tirar su, costruire", usato in it. come s.m.] [FME] L'aumento della profondità di penetrazione di raggi X nei tessuti biologici all'aumentare dell'energia di essi: [...] v. radiazioni ionizzanti, terapia con: IV 673 d ...
Leggi Tutto
bioingegneria
bioingegnerìa [Comp. di bio- e ingegneria] [BFS] [FTC] Disciplina che tratta le questioni di ingegneria riguardanti organismi viventi e che può essere divisa nei seguenti campi principali: [...] e del modo di funzionare di questi; (b) la bionica (←); (c) la strumentazione biotecnica, che studia le tecniche di misurazione specific. adatte per sistemi biologici; (d) la bioinformatica (←); (e) la bioautomatica (←); (f) la biomodellistica (←). ...
Leggi Tutto
biologia
biologìa s. f. [comp. di bio- e -logia; il termine è stato coniato dal naturalista ted. G. R. Treviranus (ted. Biologie) nel 1802, e nello stesso anno, forse indipendentemente da lui, usato anche dal naturalista fr. J.-B. Lamarck...
biologico
biològico agg. [der. di biologia] (pl. m. -ci). – Che si riferisce alla biologia o agli esseri viventi: discipline b., le varie discipline e materie di studio che hanno attinenza con la biologia generale; razza b., razza di animali...