• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
10 risultati
Tutti i risultati [34]
Biofisica [10]
Fisica [13]
Biologia [10]
Zoologia [9]
Chimica [5]
Medicina [4]
Ottica [2]
Biochimica [3]
Fisiologia generale [2]
Etologia [3]

bioluminescènza

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

bioluminescenza bioluminescènza [Comp. di bio- e luminescenza] [BFS] Emissione luminosa da parte di organismi viventi: v. bioluminescenza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

biofotogènesi

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

biofotogenesi biofotogènesi [Comp. di bio- e fotogenesi] [BFS] Lo stesso che bioluminescenza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

fotoproteina

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fotoproteina fotoproteìna [Comp. di foto- e proteina] [BFS] Denomin. di certe proteine che intervengono in processi di bioluminescenza, per es. di organismi marini (v. bioluminescenza: I 363 b). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

fotoforo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fotoforo fotòforo [Comp. di foto- e -foro] [BFS] Organo ghiandolare epidermico luminescente di alcuni animali: v. bioluminescenza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

luciferasi

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

luciferasi luciferasi [Der. di luciferina, con il suff. -asi degli enzimi] [BFS] Nome di enzimi che catalizzano la luciferina, determinando la bioluminescenza: v. bioluminescenza: I 362 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

fotogenesi

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fotogenesi fotogènesi [Comp. di foto- e genesi] [BFS] L'insieme dei processi mediante i quali alcuni animali producono luce: v. bioluminescenza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

lumisoma

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

lumisoma lumisòma [Comp. di lume nel signif. di luce e -soma] [BFS] Vescicola contenente le proteine responsabili delle bioluminescenze: v. bioluminescenza: I 363 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

fotobiofisico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fotobiofisico fotobiofìsico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di foto- e biofisico] [BFS] Processo f.: ogni processo biofisico determinato dalla luce, quali la fotomorfogenesi, la fotoregolazione, la fotobiostimolazione, [...] la fototassi, la bioluminescenza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

luciferina

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

luciferina luciferina [Der. del lat. lucifer "portatore di luce", comp. di lux lucis "luce" e ferre "portare"] [BFS] Nome generico di sostanze, presenti in vari organismi, che diventano luminescenti [...] per azione di enzimi detti luciferasi: v. bioluminescenza: I 362 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

Du Bois-Reymond Emil

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Du Bois-Reymond Emil Du Bois-Reymond 〈dü buà remòn〉 Emil [STF] (Berlino 1818 - ivi 1896) Prof. di fisiologia nell'univ. di Berlino (1851); socio straniero dei Lincei (1883). ◆ [BFS] Luciferina di D.: [...] l'odierno adenosintrifosfato (ATP): v. bioluminescenza: I 362 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – STORIA DELLA FISICA
TAGS: ADENOSINTRIFOSFATO – BIOLUMINESCENZA – FISIOLOGIA – BERLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Du Bois-Reymond Emil (3)
Mostra Tutti
Vocabolario
bioluminescènza
bioluminescenza bioluminescènza s. f. [comp. di bio- e luminescenza]. – Emissione di luce da parte di organismi viventi, animali e vegetali. È un fenomeno abbastanza comune che si osserva in varî batterî (perciò detti batterî fotogeni o fotobatterî),...
fosforescènza
fosforescenza fosforescènza s. f. [der. di fosforescente]. – Proprietà di molti corpi solidi, generalmente cristallini, consistente nell’emissione di radiazioni luminose più o meno durevoli (da frazioni di secondo a parecchi giorni) dopo che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali