Katia La Regina
Abstract
In ambito investigativo e processuale la corretta individuazione dei parlatori assume una importanza crescente, stante anche la diffusione di dispositivi per la comunicazione [...] sui risultati, incombe sempre l’ipoteca dell’errore derivante dalla inaffidabilità intrinseca della voce come parametro biometrico funzionale al riconoscimento.
In secondo luogo, si tratta di operazioni poco giustificabili sotto il profilo dei ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Studi sull'ereditarieta
Federico Di Trocchio
Studi sull'ereditarietà
I fenomeni dell'eredità biologica furono considerati fino a tutto il Settecento secondari e non particolarmente [...] acquisiti, ne elaborò una modellizzazione matematica che fu ampiamente accettata e che successivamente diede origine alla biometria.
Galton effettuò un esperimento di trasfusione di sangue usando diverse varietà di conigli e dimostrò innanzi ...
Leggi Tutto
La variabilità del corpo nelle popolazioni
Gabriella Spedini
L'approccio allo studio della diversità
All'interno della specie, la circolazione dei geni è aperta in tutte le direzioni, dato che per definizione [...] una tecnica d'indagine detta 'analisi multivariata' e gettando così le basi di una scienza dagli straordinari sviluppi, la biometria. Impostata anch'essa su un approccio di tipo matematico, la biotipologia, ovvero lo studio dei tipi costituzionali, è ...
Leggi Tutto
Modellistica matematica
Giorgio Israel
Mimmo Iannelli
Caratteristiche e origini
di Giorgio Israel
Un modello matematico è uno schema espresso in linguaggio matematico e volto a rappresentare un fenomeno [...] sviluppi più recenti della biologia molecolare e della genetica. Il loro uso degli strumenti della statistica segna l'inizio della moderna biometria (v. App. IV e V).
Dopo un periodo di stasi durato fino agli anni Settanta, negli ultimi decenni si è ...
Leggi Tutto
ZOOTECNIA (dal gr. ζῷον "animale" e τέχνη "arte", fr. zootechnie; sp. zootecnía; ted. Tierzuchtlehre; ingl. animal husbandry)
Renzo Giuliani
È la scienza che s'occupa dell'origine, evoluzione, produzione, [...] , ecc.
Infine, il periodo più recente della zootecnia ha visto applicati con successo a questa scienza i metodi della biometria, sia per lo studio delle razze, sia per lo studio delle correlazioni fra caratteri morfologici e funzionali, sia infine ...
Leggi Tutto
Patologia sperimentale
Massimo Aloisi
di Massimo Aloisi
Patologia sperimentale
sommario: 1. Introduzione: a) Generalità e cenni storici. b) Sviluppo delle discipline biologiche. 2. Fondamenti tecnici [...] 'alimentazione; tutta la matematica statistica per l'analisi dei risultati e della loro attendibilità e significatività; la biometria, antropometria e costituzionalistica (in campo umano); infine lo sviluppo teorico della cibernetica che ha dato un ...
Leggi Tutto
Banche dati e basi di dati
Guido M. Rey
Introduzione: banche dati e basi di dati
I termini 'banca di dati' e 'base di dati' sono entrati nell'uso corrente per indicare un sistema di dati memorizzati [...] seguente gli argomenti trattati. Scientifici e tecnologici: aeronautica, alimentazione, astronautica, biologia, biomedicina, biometria, biotecnologia, chimica pura e applicata, economia, elettronica, farmacologia, fisica pura e applicata, informatica ...
Leggi Tutto
POPOLAZIONE
Arnaldo MOMIGLIANO
Gino LUZZATTO
Roberto ALMAGIA
Luigi GALVANI
Ugo GIUSTI
. Popolazione nel mondo antico. - Salvo che per l'Egitto (per cui v. oltre), non è possibile alcun calcolo [...] de la République Polonaise, 1932; E. Corbino, La crisi morale e la natalità, in L'ingegnere, 1933; M. Boldrini, Biometria e antropometria, in Trattato elementare di statistica, diretto da C. Gini, III, Milano 1934.
Registri della popolazione.
Si dà ...
Leggi Tutto
Radiologia medica
Carlo Bompiani
di Carlo Bompiani
Radiologia medica
sommario: 1. Introduzione: a) nascita e affermazione della radiologia medica; b) il progresso delle tecniche; c) le ‛nuove immagini'. [...] ; lo scollamento della coroide e della retina in caso di opacamento dei mezzi oculari; i tumori dell'orbita; la biometria oculare.
p) Ecocardiografia
L'esame ecografico del cuore viene sempre iniziato con lo studio della valvola mitrale: mediante l ...
Leggi Tutto
DEMOGRAFIA
Eugenio Sonnino e Antonio Golini
Demografia storica
di Eugenio Sonnino
Lo studio delle popolazioni storiche e le fonti
Era l'anno 1662 quando John Graunt, mercante londinese di drapperie [...] è anche legata al fatto che lo sviluppo e la specializzazione scientifica hanno creato o potenziato discipline come la biometria, già esistenti all'epoca della nascita della demografia, e discipline come la genetica umana e l'epidemiologia, del tutto ...
Leggi Tutto
biometria
biometrìa (o biomètrica) s. f. [comp. di bio- e -metria (o rispettivam. -metrico), sull’esempio del fr. biométrie e ingl. biometrics]. – 1. Scienza che studia quantitativamente i fenomeni della vita, basandosi sul metodo statistico...
biometrico
biomètrico agg. [der. di biometria] (pl. m. -ci). – Relativo allo studio quantitativo dei fenomeni vitali, cioè alla biometria: indagine b. della respirazione.