• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
3 risultati
Tutti i risultati [13]
Ottica [3]
Fisica [6]
Fisica atomica e molecolare [2]
Storia della fisica [3]
Letteratura [1]
Archeologia [1]
Europa [1]
Fisica dei solidi [1]
Geofisica [1]
Biologia [1]

Birge Raymond Thayer

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Birge Raymond Thayer Birge 〈béëgë〉 Raymond Thayer [STF] (New York, 1887 - Berkeley, California, 1980) Prof. di fisica nell'univ. di Berkeley (1926). ◆ [FAT] Banda di Lyman-B.-Hopfield: → Lyman, Theodore. [...] ◆ [MTR] Rapporto di B.: v. costanti fisiche fondamentali, derivazione statistica delle: I 810 f. ◆ [OTT] Regola di B.: nella spettroscopia, relazione semiempirica che permette di dedurre il momento d'inerzia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – METROLOGIA – OTTICA – STORIA DELLA FISICA

Lyman

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Lyman Lyman 〈làimën〉 Theodore [STF] (Boston 1874 - Cambridge, Massachussets, 1954) Prof. di fisica nell'univ. Harvard a Cambridge, Massachussets (1921). ◆ [OTT] Banda, o dominio, di L.: la banda spettroscopica [...] circa tra 90 e 120 nm (quella della serie di L.: v. oltre). ◆ [OTT] Banda di L.-Birge-Hopfield: la banda spettroscopica tra 100 e 145 nm: v. ottica atmosferica: IV 349 a. ◆ [OTT] Limite di L.: il limite inferiore per la lunghezza d'onda della serie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA – STORIA DELLA FISICA

Hopfield John Joseph

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Hopfield John Joseph Hopfield 〈hóupfiild〉 John Joseph [STF] (n. Chicago 1933) Prof. di chimica biologica nel politecnico della California, a Pasadena (1990). ◆ [GFS] [OTT] Bande di H. o di Lyman-H.: [...] dell'ossigeno atmosferico, nell'ultravioletto: v. ottica atmosferica: IV 349 b. ◆ [GFS] [OTT] Bande di Lyman-Birge-H.: bande di assorbimento dell'azoto atmosferico, nell'ultravioletto: v. ottica atmosferica: IV 349 a. ◆ [FSD] Procedimento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI – GEOFISICA – OTTICA – STORIA DELLA FISICA
Vocabolario
birgo
birgo s. m. [lat. scient. Birgus, di etimo incerto] (pl. -ghi). – Genere di crostacei decapodi paguridei, la cui specie più nota è il «ladro dei cocchi» (Birgus latro), che conduce vita terrestre sulle coste degli oceani Pacifico e Indiano,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali