MUSCOLARE, SISTEMA
Massimo ALOISI
(XXIV, p. 89; App. II, 11, p. 371).- Notevolissimi progressi sono stati compiuti recentemente nella conoscenza del tessuto muscolare, grazie ai moderni sviluppi della [...] e in particolare la miosina, che è rappresentata con una massa assai cospicua, costituiscono strutture birifrangenti (sia per birifrangenza propria, sia per birifrangenza di forma, in ogni caso positiva): E. Fischer (1947) ha mostrato che la potenza ...
Leggi Tutto
Al gruppo degli epidoti appartengono silicati di calcio e alluminio o ferro, talora con manganese, o cerio e altre terre rare, che si possono esprimere essenzialmente con la formula generale: HCa2(Al, [...] piemontiti e nelle ortiti. Potere rifrangente elevato, soprattutto nei termini più ricchi di Fe, Mn, di terre rare. Birifrangenza molto bassa e positiva nelle zoisiti e clinozoisiti; negativa negli epidoti e crescente col contenuto in ferro; positiva ...
Leggi Tutto
Composizione chimica: carbonato di piombo: PbCO3; PbO 83,5; CO2 16,5%. Una varietà zincifera di cerussite di Monteponi in Sardegna venne chiamata iglesiasite; le varietà nerastre sono assai frequentemente [...] La cerussite è per lo più incolora, bianca o gialliccia e anche grigiastra e quasi nera. La lucentezza è adamantina, la birifrangenza forte e il segno ottico negativo. Il piano degli assi ottici è parallelo a (010), la bisettrice acuta normale a (001 ...
Leggi Tutto
Ultrastrutture biologiche
AAngelo Bairati
di Angelo Bairati
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione; b) cenni storici. □ 2. Le ultrastrutture elementari: a) strutture filamentose; b) strutture laminari; [...] ottimo prospetto delle conoscenze in questo campo si trova nell'opera di W. J. Schmidt (v., 1937) sulla birifrangenza delle strutture delle sostanze organizzate e in quella di A. Frey-Wyssling (v., 1938) sulla struttura submicroscopica del citoplasma ...
Leggi Tutto
doppio
dóppio [agg. Der. del lat. duplus, da duo "due"] [ALG] Di un elemento geometrico che può essere considerato la sovrapposizione di due elementi tra loro identici e deve quindi essere contato due [...] ad avere una coppia di elettroni in comune. ◆ [MTR] D. pesata: → pesata. ◆ [OTT] D. rifrazione: lo stesso che birifrangenza. ◆ [FSD] D. risonanza nucleare ed elettronica: v. risonanze magnetiche e di quadrupolo: V 41 b. ◆ [EMG] D. strato: nella ...
Leggi Tutto
ritardo
ritardo [Atto ed effetto del ritardare, der. del lat. retardare (→ ritardante)] [ANM] R. di fase: di una grandezza periodica rispetto a un'altra grandezza periodica, quando la prima ha una differenza [...] indici di rifrazione sono diversi, come capita per il raggio ordinario (indice no) e quello straordinario (indice ns) in un polarizzatore a birifrangenza, lungo un suo spessore s, si ha Δt=s(no-ns). ◆ [FNC] Fattore di r.: v. decadimento alfa: II 94 d ...
Leggi Tutto
PIROSSENI (dal gr. πῦρ "fuoco" e ξένος "straniero")
Angelo Bianchi
La famiglia dei pirosseni comprende un numero notevole di minerali essenzialmente costituiti da miscele isomorfe di metasilicati di [...] il peso specifico sale da 3,i a 3,5, e crescono in corrispondenza anche i valori degl'indici di rifrazione. La birifrangenza è bassa e positiva nelle enstatiti, è un po' più elevata e negativa negl'ipersteni. Le enstatiti hanno colore verde chiaro o ...
Leggi Tutto
Il gruppo delle cloriti comprende una serie numerosa di minerali, che, analogamente alle miche, cristallizzano nel sistema monoclino, presentando cristalli tabulari di abito pseudo-esagonale o pseudo-trigonale, [...] leptocloriti più ferrifere. La durezza è compresa fra 2 e 2 ½. Il potere rifrangente è basso e molto bassa la birifrangenza, specie nel tipo pennina. Il segno ottico delle ortocloriti è positivo, tranne in alcune varietà di pennina. Il piano degli ...
Leggi Tutto
TORMALINA (dal singalese turamali, nome usato originariamente dai gioiellieri di Ceylon; fr. e ingl. tourmaline; sp. tormalina; ted. Turmalin)
Angelo Bianchi
Composizione chimica. - Il gruppo delle tormaline [...] 645, ε = 1,625, ω − ε = 0,020; per le tormaline ferrifere ω = 1,670, ε = 1,638, ω − ε = o,032. La birifrangenza per l'azzurro è maggiore che per il rosso.
Il colore è molto variabile: si hanno tormaline rosse, verdi, gialle, azzurre, brune, ecc., con ...
Leggi Tutto
dispersione
dispersióne [Der. del lat. dispersio -onis, dal part. pass. dispersus di dispergere raccostato a disperdere (→ disperdente)] Il sistema eterogeneo formato da due o più fasi (solide, liquide [...] e. ◆ D. da reticolo: d. di un fascio di radiazioni operata da un reticolo di diffrazione. ◆ D. degli assi ottici e della birifrangenza: il primo è il fenomeno in virtù del quale l’angolo tra gli assi ottici di un cristallo biassico e la posizione del ...
Leggi Tutto
birifrangenza
birifrangènza s. f. [comp. di bi- e rifrangenza]. – In ottica, proprietà di sostanze otticamente anisotrope (generalmente cristalli non monometrici) di dar luogo al fenomeno della doppia rifrazione (o birifrazione), consistente...
birifrangente
birifrangènte agg. [comp. di bi- e rifrangente]. – Di sostanza trasparente che presenta birifrangenza: lamina b.; potere b., la birifrangenza.