GIADEITE
Maria Piazza
. Pirosseno per lo più in masse finemente granulari compatte e molto tenaci, costituite essenzialmente da silicato di sodio e alluminio NaAl(SiO3)2 con silicato di ferro; di colore [...] , varietà di anfibolo. Ambedue, sotto il nome di giada, vengono usate oggi in Oriente. in special modo la giadeite di Birmania, per fare oggetti di ornamento (v. giada).
I popoli preistorici si servivano per fare armi e asce delle giadeiti che si ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Estremo Oriente: Sud-Est asiatico
Fiorella Rispoli
Una forma embrionale di archeologia, in quella non piccola parte dell'Asia solitamente suddivisa in una porzione insulare (Indonesia) [...] e per primo ne lasciò una descrizione, raccolta dal famoso storico portoghese D. do Couto; il viaggiatore R. Fitch, in Birmania nel 1587-88, descrisse la bellezza dello stūpa di Shwe Dagon, costruito nel 1372; il gesuita J. Bouvet ha lasciato ...
Leggi Tutto
Jayavarman VII
Sovrano dell’impero khmer di Angkor, in Cambogia (n. 1120 ca.-m. 1215 ca.). Alla morte del padre Dharanindravarman II salì al trono Yasovarman II, suo cugino, poi spodestato da un usurpatore [...] J. l’impero raggiunse la sua massima estensione territoriale spingendosi fino al Laos meridionale e alla Birmania. Egli fece inoltre realizzare un imponente programma di rinnovamento architettonico e urbanistico di cui restano numerose testimonianze ...
Leggi Tutto
Wavell, Archibald Percival
Generale inglese (Colchester 1883-Londra 1950). Partecipò alla guerra contro i boeri (1899-1902) e alla Prima guerra mondiale, servì in Egitto con il generale E.H.H. Allenby [...] ) al comando in capo delle forze britanniche in India, indietreggiò di fronte all’avanzata giapponese in Malaysia, Singapore e Birmania (od. Myanmar). Lasciato il comando nel giugno 1943, fu promosso maresciallo di campo e nominato viceré dell’India ...
Leggi Tutto
Ammiraglio inglese (Windsor 1900 - al largo di Mullaghmore, Irlanda, 1979); studioso di problemi di logistica, progettò (1935) l'allestimento completo di una divisione aerotrasportata. Comandante (1939) [...] -indiana, truppe aerotrasportate alleate e la flotta britannica dell'Oceano Indiano. Con queste forze cacciò i Giapponesi dalla Birmania e dall'Oceano Indiano (1943-45). Creato visconte (1946), successe a lord Wavell come viceré delle Indie (1947 ...
Leggi Tutto
Genere della sottofamiglia dei Camosci, di statura relativamente grande, che raggiunge quasi un metro d'altezza dorsale; collo appena di media lunghezza, ordinariamente proteso; coda breve. Orecchi piuttosto [...] lungo fiocco. Se ne conoscono 10 forme locali, tra specie e sottospecie, distribuite nel Kashmir, Nepal, Sikkim, Assam, Arakan, Birmania, Cina occidentale e settentrionale, Corea e Amur.
Bibl.: Pocock, in Proc. Zool. Soc., I (1908), pp. 173-202; in ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Sud-Est asiatico
Fiorella Rispoli
La rete degli scambi e dei contatti
Nella storia delle ricerche archeologiche in Asia sud-orientale, lo studio [...] le perline di vetro. Per la prima categoria le due possibili direttrici commerciali sono da ravvisarsi nella già menzionata Via della Birmania o nella rete di scambi attiva con il Subcontinente indiano sin dal IV-III sec. a.C. I minuscoli elementi ...
Leggi Tutto
sprue
Sindrome da malassorbimento, ossia incapacità di assorbire uno o più elementi della dieta. Si distinguono una s. non tropicale o morbo celiaco (➔) e una s. tropicale. La s. tropicale si osserva [...] Dominicana, Porto Rico e Cuba, rara o assente in Giamaica e Bahamas; è anche comune in India e in misura minore in Birmania, Indonesia, Singapore e Vietnam. È praticamente assente in Africa. In India, l’incidenza di s. tropicale è in calo. Le cause ...
Leggi Tutto
Nato a Gorakhpur, in India, il 22 novembre 1873, insegnante a Oxford, quindi uomo politico e giornalista, fu al Times dal 1899 al 1909 e curò l'edizione dei 7 volumi della Times History of the South-African [...] sua solitaria opposizione al cosiddetto governo nazionale. Dopo la caduta di Chamberlain divenne ministro per l'India e la Birmania nel governo di coalizione. Dall'estate del 1945, si è dedicato allo studio di problemi costituzionali (Thoughts on the ...
Leggi Tutto
Genere di Palme, della sottofamiglia Ceroxiloidee. Sono alberi talora assai grandi con foglie grandissime, doppiamente pennate, con le foglioline obliquamente triangolari a forma di coda o di pinne di [...] , di aspetto assai elegante e grandioso; le più belle sono le C. Rumphiana Mart. e C. maxima Blume, le quali forniscono vino di palma e ottimo legname. Nei giardini si coltiva spesso in serra la C. mitis Lour. della Cocincina e Birmania. ...
Leggi Tutto
birmano
agg. e s. m. – 1. agg. Della Birmania, territorio e stato asiatico nella parte occidentale della penisola indocinese fino al 1989 (il nome è rimasto successivamente a indicare uno degli stati federati che, assieme agli stati nazionali...