Filologo e antropologo (Banbridge 1893 - Old Marston, Oxfordshire, 1979); prof. di greco nell'univ. di Birmingham (1924-36) e regius professor nell'univ. di Oxford (1936-60). Studioso del pensiero filosofico [...] greco, e in particolare del platonismo, ha sviluppato proficuamente gli spunti antropologici tipici della tradizione inglese degli studî classici; ne danno testimonianza le sue opere principali: Proclus' ...
Leggi Tutto
Stoddart, Sir James Fraser. – Chimico britannico (n. Edimburgo 1942). Docente di Chimica all'Università di Birmingham, quindi presso l’Università della California a Los Angeles dove nel 1997 è subentrato [...] nella cattedra di Chimica al premio Nobel D.J. Cram, attualmente è direttore del Centro per la Chimica dei sistemi integrati presso la Northwestern University di Evanston (Illinois). Specializzato nel ...
Leggi Tutto
LAPWORTH, Charles
Maria Piazza
Geologo inglese, nato a Farrington (Berkshire) il 30 settembre 1842, morto a Birmingham il 13 marzo 1920. Dal 1864 al 1881 professore prima a Galashiels, in seguito a [...] St Andrews, insegnò infine dal 1881 al 1913 geologia e fisiografia nell'università di Birmingham.
Iniziò gli studî di geologia con le ricerche sulle rocce siluriche inferiori del Galashiels, pubblicate nel 1870, cui seguirono quelle sulla geologia ...
Leggi Tutto
Nome d'arte del musicista jazz afroamericano Herman (detto Sonny) Blount, conosciuto anche come Sonny Bourke (Birmingham, Alabama, 1914 - ivi 1993). Pianista nell'orchestra di F. Henderson (1946-47), negli [...] anni Cinquanta formò un trio e cominciò a sperimentare una tastiera elettrica di sua invenzione. Fondò un'orchestra, da lui chiamata Arkestra, destinata a diventare una delle più originali nel jazz d'avanguardia. ...
Leggi Tutto
Muirhead, John Henry
Filosofo scozzese (Glasgow 1855 - Rotherfield, Sussex, 1940). Insegnò filosofia nell’univ. di Birmingham; il suo pensiero risentì dell’influenza del neohegelismo. Tra le sue opere [...] si segnalano: Elements of ethics (1892); Philosophy and life (1902); Rule and end in morals (1932). Curò l’edizione di due importanti raccolte: Contemporary British philosophy (1924-26; trad. it. Filosofi ...
Leggi Tutto
Edwards, John Hilton
Genetista inglese (Londra 1928 - Oxford 2007). Prof. di genetica umana all’univ. di Birmingham (1971-79) e poi a Oxford. Sindrome di E.: trisomia del cromosoma 18, cioè presenza [...] di un cromosoma soprannumerario della coppia 18. Le alterazioni a carico degli individui portatori sono tali (microcefalia, difetti cardiaci, renali e del tratto digerente, ipotonia muscolare, grave ritardo ...
Leggi Tutto
HALDANE, John Scott
Agostino Palmerini
Fisiologo, nato il 2 maggio 1860 a Edimburgo. Studiò a Jena e a Berlino, si laureò nel 1884 a Edimburgo. Insegnò fisiologia all'universita di Oxford; nel 1921 [...] fu nominato professore onorario del Mining Research Laboratory presso l'università di Birmingham. Sono classici i suoi lavori sulla fisiologia della respirazione e le sue ricerche sui gas del sangue.
Dei suoi scritti ricordiamo: Methods of air ...
Leggi Tutto
MOTT, Sir Frederick Walker
Agostino Palmerini
Neurologo e psichiatra, nato a Brighton il 23 ottobre 1853, morto a Birmingham l'8 giugno 1926. Insegnò fisiologia e patologia alla Charing Cross Hospital [...] del laboratorio di patologia al Claybury Asylum; ritiratosi dal Maudsley Hospital di Londra, nel 1923 fondò a Birmingham un istituto di ricerche psichiatriche.
Sono molto importanti i suoi studî sulla paralisi progressiva in rapporto alla lue ...
Leggi Tutto
MURDOCK, William
Inventore inglese, nato a Bellow Mill nell'Ayrshire il 21 agosto 1754, morto a Soho presso Birmingham il 15 novembre 1839. Il padre era mugnaio, ed egli si avviò alla stessa occupazione. [...] , iniziò gli esperimenti per la produzione di gas illuminante attraverso la distillazione di carbone, legno, ecc. Tornato a Birmingham nel 1799, fece molti progressi negli esperimenti, e nel 1802 poteva illuminare a gas una parte delle officine di ...
Leggi Tutto
MEDAWAR, Peter Brian
Biologo inglese, nato a Rio de Janeiro il 28 febbraio 1915. Studiò a Oxford, ove divenne lettore di zoologia (1937-48) e si laureò in scienze (1948). Professore di zoologia all'università [...] di Birmingham (1947-1951), e allo University College di Londra (dal 1951), è designato come direttore del National Institute for Medical Research dal 1962. Membro della Royal Society dal 1949. Nel 1960 gli è stato conferito il Premio Nobel per la ...
Leggi Tutto