GIBBERD, Frederick
Manfredo TAFURI
Architetto, nato il 7 gennaio 1908 a Coventry. Laureatosi presso la scuola di Birmingham, sin dall'inizio della sua attività aderì al movimento moderno, esplicando [...] contemporaneamente un'azione divulgatrice della nuova architettura in Inghilterra. G. tende già nelle prime sue opere (Pullmann Court a Streatham, 1935, Ellington Court a Southgate, 1937) ad una storicizzazione ...
Leggi Tutto
WOLVERHAMPTON (A. T., 48-49)
Marina Emiliani
Città dell'Inghilterra centrale, nella contea di Stafford circa 21 km. a NO. di Birmingham, 201 km. a ONO. di Londra. Situata al centro, del bacino carbonifero [...] dello Staffordshire meridionale, la città fa parte di quell'enorme agglomerato industriale che si estende ad O. di Birmingham (Black Country), specializzato in tutti i rami dell'industria metallurgica. Il centro, sorto presso la congiunzione dei ...
Leggi Tutto
Città dell’Inghilterra centrale (79.216 ab. nel 2005), nella contea di Worcestershire, sul fiume Arrow, a SO di Birmingham. Tradizionalmente nota per la fabbricazione di aghi da cucire e ami da pesca, [...] è sede di industrie meccaniche e della carta ...
Leggi Tutto
Yates, Richard
Giovanna Ferrara
Scrittore statunitense, nato a Yonkers (New York) il 3 febbraio 1926 e morto a Birmingham (Alabama) il 7 novembre 1992. Studiò letteratura presso la Avon School del Connecticut [...] e prestò servizio militare durane la Seconda guerra mondiale. Nella sua produzione, ricca di desideri frustrati e vite spese agognando un mondo di sogni e di utopie, Y. adopera uno stile di scrittura insieme ...
Leggi Tutto
Francis, Trevor. - Calciatore e allenatore di calcio inglese (Plymouth 1954 - Marbella 2023). Di ruolo attaccante, ha iniziato a giocare nel Birmingham City e al Nottingham Forest ha vinto due Coppe dei [...] cui ha vinto la Coppa di Lega inglese nel 1991. Ha fatto parte della nazionale inglese dal 1976 al 1986. Conclusa la carriera da calciatore nel 1994, ha allenato i Queens Park Rangers, lo Sheffield Wednesday, il Birmingham City e il Crystal Palace. ...
Leggi Tutto
Fisico australiano (Adelaide 1901 - Canberra 2000), ricercatore presso il laboratorio Cavendish a Cambridge, dal 1937 professore nell'univ. di Birmingham e dal 1950 presso l'univ. di Canberra. Compì ricerche [...] di fisica atomica e nucleare, in particolare a Berkeley durante la seconda guerra mondiale. Nel 1943, modificando il ciclotrone, ideò il sincrociclotrone ...
Leggi Tutto
Teologo cattolico (Calverley, Yorkshire, 1814 - Londra 1863). Discepolo di Newman, quasi contemporaneamente a lui (1845) passò al cattolicesimo; e a Birmingham organizzò una comunità di convertiti (Wilfridians), [...] di cui fu superiore. Passati nel 1846 a Cotton, poi a Londra, i wilfridiani si trasferirono definitivamente a Brompton (1854). F. scrisse alcune opere ascetiche, molto diffuse: All for Jesus (1853); The ...
Leggi Tutto
WALSALL (A. T., 47-48)
Clarice Emiliani
Città dell'Inghilterra, nella contea di Stafford nella Black Country, 12 km. a NNO. di Birmingham. Il centro, già ricordato nella prima metà del sec. X, ma di [...] dei giacimenti carboniferi dello Staffordshire, Walsall è divenuto uno degli attivi centri industriali che fanno corona a Birmingham. Le sue industrie comprendono le metallurgiche e la lavorazione del cuoio, soprattutto selle e finimenti. Nel 1931 ...
Leggi Tutto
SMETHWICK (A. T., 47-48)
Clarice Emiliani
Città dell'Inghilterra, nella contea di Stafford situata a circa 5 km. a O. di Birmingham (v.) con la quale forma un unico agglomerato. Sviluppatosi rapidamente [...] lavorazione dell'ottone e alluminio, fabbricazione di macchinarî e materiale per fari, bulloneria, tubi; inoltre la vetraria, la chimica, ecc. Nel 1931 contava una popolazione di 84.354 ab. (54.539 nel 1901). Servizî urbani la collegano a Birmingham. ...
Leggi Tutto
Cary, Henry Francis
Eric R. Vincent
, Letterato inglese (Gibilterra 1772 - Londra 1844), traduttore di Dante. Frequentò scuole a Rugby e Birmingham e, con l'aiuto di una borsa di studio, si laureò al [...] collegio Christ Church dell'università di Oxford. Entrato nella carriera ecclesiastica, occupò vari benefizi della Chiesa anglicana, prima in campagna, poi, dopo il 1812, a Londra. Nell'anno 1826 fu eletto ...
Leggi Tutto