HAHN, Frank Horace
Giorgia Giovannetti
Economista britannico di origine tedesca, nato a Berlino il 26 aprile 1925 e vissuto in Inghilterra sin dall'infanzia. Si laureò a Londra nel 1945, dove ottenne [...] anche il dottorato nel 1951. Professore di Economia a Cambridge dal 1972, ha precedentemente insegnato a Birmingham e Londra. Dal 1990 ha un incarico d'insegnamento presso l'università di Siena. È stato presidente della Econometric Society (1968) e ...
Leggi Tutto
Movimento politico-sociale inglese. Prese nome dalla People’s Charter (1838) in cui i cartisti chiedevano il suffragio universale maschile, lo scrutinio segreto, il Parlamento annuale, un’indennità ai [...] uguali e la soppressione del censo. Le petizioni furono respinte dal Parlamento (1839, 1842) e ciò provocò sommosse a Birmingham e a Newport. Alle richieste politiche se ne aggiunsero altre di ordine sociale: diritto al lavoro e al suo prodotto ...
Leggi Tutto
SPENCER, Herbert
Guido Calogero
Pensatore inglese, nato a Derby il 27 aprile 1820, morto a Brighton l'8 dicembre 1903. Figlio d'un maestro, fu piuttosto un ribelle che un precoce: non volle compiere [...] gli studî universitarî, e, impiegato a 18 anni nell'impresa costruttrice della ferrovia Londra-Birmingham, esercitò fino al 1846, con lievi interruzioni, la professione d'ingegnere ferroviario. In seguito, stabilitosi a Londra, passò al giornalismo: ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667)
Clarice EMILIANI
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
BRETAGNA Popolazione (p. 683). - Nel 1935 la popolazione [...] Bonaventure, Hermione) da 5300 tonn., armati con 6/152, in costruzione; 10 (Belfast, Edinburgh, Manchester, Liverpool, Gloucesier, Birmingham, Glasgow, Sheffield, Newcastle, Southampton) da 9000 tonn. e 32 nodi, armati con 12/152, 8/102 antiaerei, 2 ...
Leggi Tutto
Compositore, nato a Broadhearth (Worcester) il 2 giugno 1857. Figlio dell'organista W. H. Elgar, sotto la guida del padre si diede allo studio dell'organo, quindi a quello del violino, presso il Pollitzer, [...] insegnante a Londra. Poi iniziò la sua attività come violinista d'orchestra a Birmingham; nel 1882, lo troviamo violino solista in una società musicale di Worcester, e nel 1885 organista, al posto del padre, nella chiesa di S. Giorgio. Nel 1889 sposò ...
Leggi Tutto
RADICATI DI BROZOLO, Luigi Arialdo
Fisico, nato a Milano il 12 ottobre 1919. Compì i suoi studi a Torino nel 1943; dal 1953 ha ricoperto la cattedra di fisica teorica, dapprima a Napoli poi a Pisa, dove [...] attualmente insegna presso la Scuola normale superiore. Ha lavorato in varie università straniere, tra cui quelle di Birmingham e Oxford, la Columbia University di New York, all'Institute for advanced study di Princeton e al Brookhaven National ...
Leggi Tutto
Ashley, sir William James
Economista inglese e storico dell’economia (Bermondsey, Londra,1860 - Canterbury 1927). Fellow del Lincoln College a Oxford, quindi professore di economia politica e storia [...] la cattedra di storia economica nel 1892, la prima istitutita al mondo. Rientrò in Inghilterra, dove a Birmingham contribuì alla formazione di una pionieristica scuola di commercio di livello universitario. Ebbe stretti rapporti con A. Marshall ...
Leggi Tutto
LODGE, David John
Rosario Portale
Scrittore inglese, nato a Londra il 28 gennaio 1935. Ha compiuto gli studi superiori alla St. Joseph's Academy e all'University College di Londra, e ha insegnato − [...] dal 1960 al 1976 come incaricato e dal 1976 al 1987 come ordinario − letteratura inglese moderna all'università di Birmingham.
Autore di importanti monografie critiche (Graham Greene, 1966; Evelyn Waugh, 1971) e saggi sull'analisi testuale e sul ...
Leggi Tutto
Economista inglese, nato a Londra il 25 febbraio 1860, morto a Canterbury il 23 luglio 1927. Discepolo di A. Toynbee, dal 1888 al 1892 insegnò economia politica nell'università di Toronto (Canada); dal [...] 1892 al 1901 storia economica nell'università di Harvard (America); dal 1901 al 1925 commercio a Birmingham, in Inghilterra. Nel periodo americano l'A. scrisse la Introduction to English economic history and theory (2 voll., 1888-93; tradotti in ...
Leggi Tutto
Whitfield, John Humphreys
Stella Larosa
Critico e italianista inglese, nacque a Wednesbury il 2 ottobre 1906. Studiò al Magdalen College di Oxford, dove si laureò nel 1928 in lingua e letteratura francese [...] e fu poi lettore di italiano all’Università di Oxford (1936-46) e professore di lingua e letteratura italiana all’Università di Birmingham (1946-74). Di rilievo le sue Barlow lectures su Dante tenute all’University College di Londra (1958-59). Fu ...
Leggi Tutto