È la più popolosa città dello stato di Alabama (Stati Uniti), situata a 183 m. s. m., nell'alta valle del Cahaba River, affluente dell'Alabama; deve il suo sviluppo alle grandi e ricchissime miniere di [...] .550 erano Bianchi e 70.230 Negri. Notevole la presenza del numeroso nucleo negro, che si spiega pensando che Birmingham è situata in uno degli stati meridionali, che videro il maggior affollamento degli schiavi negri per i lavori delle piantagioni ...
Leggi Tutto
FOWLER, sir John, baronetto
Giuseppe ALBENGA
Ingegnere, nato a Wadsley nei pressi di Sheffield il 15 luglio 1817, morto il 20 novembre 1898 a Bournemouth (Hampshire). A 16 anni il padre lo collocava [...] qualche insegnamento dallo zio di questo, G. Leather, ingegnere presso una società di navigazione a Leeds. Nel 1838 passò a Birmingham con l'ingegnere Rastrick, che si occupava di ferrovie, lo seguì a Londra, ed ebbe poi l'incarico di studiare una ...
Leggi Tutto
Leigh, Mike
Giovanni Grazzini
Regista cinematografico e teatrale inglese, nato a Salford (Lancashire) il 20 febbraio 1943. Cresciuto in un quartiere popolare, ha studiato scenografia e recitazione alla [...] against the eunuchus (1965) di D. Hallwell e la propria commedia The box play (1965) al Midland Arts Centre di Birmingham, è stato aiuto regista di P. Hall alla Royal Shakespeare Company e attivo in molti teatri di Londra, Manchester ed Edimburgo ...
Leggi Tutto
HORNE, Herbert Percy
Elisabetta Nardinocchi
, Nacque a Londra il 18 febbr. 1864, primo figlio di Horace e di Luisa Harmale.
L'interesse e la spiccata predisposizione dell'H. verso l'arte, nelle sue [...] e indirizzata dagli insegnamenti di D.B. Brightwell, che successivamente si sarebbe distinto come critico d'arte ed editore del Birmingham Weekly Post. Nel 1880, con il trasferimento della famiglia nel nuovo quartiere di Bedford Park, l'H. entrò in ...
Leggi Tutto
PALMER, Samuel
Arthur Popham
Pittore, disegnatore e incisore, nato a Newington (Londra) il 27 gennaio 1805, morto a Redhill (Surrey) il 24 maggio 1881. Ebbe scarsa istruzione artistica regolare, ma [...] un'altissima facoltà fantastica. Esempî ammirevoli se ne trovano nella Tate Gallery, nel British Museum e nelle gallerie di Birmingham e Manchester. Notevoli sono anche le sue piccole serie di paesaggi all'acquaforte. Il P. aveva sposato la figlia ...
Leggi Tutto
Pittore inglese (Calais 1821 - Londra 1893). Formatosi alla scuola di G. Wappers ad Anversa, soggiornò poi a Parigi, e a Roma (1844-46) conobbe i Nazareni. A Londra, fin dal 1848, entrò in contatto con [...] periodo accentuò il tono simbolico e fantastico: Il lavoro (1852-63, Manchester, Gallery); Addio all'Inghilterra (1852-55, Birmingham, City Museum, dove si conserva anche Pomeriggio autunnale inglese, 1852-53); Cristo lava i piedi a s. Pietro (1852 ...
Leggi Tutto
. Movimento politico e sociale, che nel 1838 prese nome dalla carta, scritta da Francis Place per ispirazione di William Lowett, contenente le proposte riassunte in sei punti famosi: suffragio universale [...] più di un milione di firme, nel 1842 con 3 milioni di firme. Inutilmente. Varî tumulti furono provocati dai cartisti: a Birmingham (1839) il più grave. A Newport si giunse a vera rivolta armata per liberare l'arrestato cartista Enrico Vincent. Tre ...
Leggi Tutto
Importante città industriale e porto di mare del Lancashire (Inghilterra), situata sulla costa SO. della penisola di Furness, di fronte all'isola di Walney, sulla linea ferroviaria di Furness, con 74.244 [...] presso ricche miniere di eccellente ematite, assai ricercata per la fabbricazione degli acciai fini da Glasgow, Sheffield, Birmingham e Middlesbrough, Barrow è il maggiore centro metallurgico della regione. Ha avuto uno sviluppo rapidissimo: nel 1846 ...
Leggi Tutto
Urbanista (Whiston 1863 - Old Lyme, USA, 1940). Seguace di E. Howard, lavorò fino al 1914 in collaborazione con Richard Barry Parker (1867-1941). Dopo aver progettato (1901) l'unità residenziale New Earswich [...] modello. U., che fu tra i fondatori del Town Planning Institute (1913), docente di urbanistica all'università di Birmingham (1911-14), consulente capo del piano regionale di Londra (1922-33), sviluppò anche attraverso numerosi scritti (The art ...
Leggi Tutto
Atleta italiana (n. Cava de’ Tirreni 1978). Specialista del salto in alto, ha cominciato a praticare l’atletica a dodici anni, cimentandosi soprattutto nell’eptathlon e nel giavellotto. Nel luglio 2001 [...] ’aperto (Osaka 2003, Daegu 2011), un argento ai Mondiali indoor (Parigi 2012), un oro e un argento agli Europei al coperto (Birmingham 2007, Parigi 2011). Vanta un primato di 2,03 m all’aperto e 2,04 m al coperto, attualmente record italiani assoluti ...
Leggi Tutto