• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
76 risultati
Tutti i risultati [202]
Sistematica e zoonimi [76]
Zoologia [111]
Archeologia [22]
Biologia [18]
Medicina [15]
Asia [13]
Geologia [12]
Paleontologia [12]
Anatomia comparata [11]
Botanica [8]

Galeommatidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Molluschi Bivalvi Eulamellibranchi Veneroidei. Possono avere conchiglia interna e anche nuotare attivamente. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CONCHIGLIA – MOLLUSCHI – BIVALVI

Leptonidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Molluschi Bivalvi Eterodonti Veneroidi comprendente numerose specie ampiamente diffuse nei mari. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MOLLUSCHI – BIVALVI – SPECIE

Lucinidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Molluschi Bivalvi Veneroidi. Marini, sono ampiamente diffusi, con numerose specie in fondi sabbiosi e fangosi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MOLLUSCHI – BIVALVI – SPECIE

Asifoni

Enciclopedia on line

Gruppo di Molluschi bivalvi in cui mancano i sifoni, in contrapposto ai Sifonidi, che ne sono provvisti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MOLLUSCHI – BIVALVI

Gastrochenidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Molluschi Bivalvi Eterodonti; comprende specie marine capaci di perforare le rocce mediante una secrezione acida. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MOLLUSCHI – BIVALVI – SPECIE

Laternulidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Molluschi Bivalvi dell’ordine Pholadomyoida, che comprende specie marine di profondità, fossili dal Giurassico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: GIURASSICO – MOLLUSCHI – BIVALVI – FOSSILI – SPECIE

Ericinidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Molluschi Bivalvi Eulamellibranchi marini, di piccole dimensioni, piede provvisto di bisso; rappresentata nel Mediterraneo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MOLLUSCHI – BIVALVI

Miidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Molluschi Bivalvi Eterodonti dalla conchiglia inequivalve. Il genere Mya comprende specie dei mari artici e del Mare del Nord. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MARE DEL NORD – MOLLUSCHI – BIVALVI – SPECIE

Pandoridi

Enciclopedia on line

Famiglia di Molluschi Bivalvi Eulamellibranchi, comprendente il solo genere Pandora, diffuso soprattutto nell’Atlantico. Marini, conchiglia inequivalve, libera o fissa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MOLLUSCHI – BIVALVI

Glicimeridi

Enciclopedia on line

Famiglia di Molluschi Bivalvi Arcoidi, che comprende il solo genere Glycymeris, con grandi valve rotonde e solide a fasce concentriche, diffuso nei fondali sabbiosi dei mari temperati e caldi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MOLLUSCHI – BIVALVI
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
bivalvi
bivalvi s. m. pl. [dall’agg. bivalve; lat. scient. Bivalvia]. – Classe di molluschi, detti anche lamellibranchi, acefali, pelecipodi, molto ricca di specie, tutte acquatiche, per lo più marine: hanno corpo compresso, ricoperto dal mantello,...
bivalve
bivalve agg. [comp. di bi- e valva]. – In zoologia, che ha due valve: conchiglia bivalve. In botanica, detto di frutto composto di due valve, come per es. alcune capsule e le silique.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali