• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
76 risultati
Tutti i risultati [202]
Sistematica e zoonimi [76]
Zoologia [111]
Archeologia [22]
Biologia [18]
Medicina [15]
Asia [13]
Geologia [12]
Paleontologia [12]
Anatomia comparata [11]
Botanica [8]

Donacidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Molluschi Bivalvi. Il genere Donax ha conchiglia trigona, ovale o cuneiforme, inequilaterale; sifoni lunghi ineguali. Nel Mediterraneo sono presenti Donax trunculus, Donax semistriatus. Fossili [...] dall’Eocene inferiore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CONCHIGLIA – MOLLUSCHI – BIVALVI – FOSSILI – EOCENE

Sferidi

Enciclopedia on line

Sferidi Famiglia di Molluschi Bivalvi Eulamellibranchi; comprende numerose specie di acqua dolce, per lo più di piccole dimensioni, con conchiglie sottili, rotondeggianti o triangolari, diffuse in tutti [...] i continenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MOLLUSCHI – BIVALVI – SPECIE

Mactridi

Enciclopedia on line

Famiglia di Molluschi Bivalvi Veneroidi, comprendente forme fossili dal Triassico e diversi generi marini, nella sabbia presso il litorale. Mactra stultorum (lunga 50-70 mm), mediterranea, è commestibile. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MOLLUSCHI – TRIASSICO – BIVALVI – FOSSILI

Petricolidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Molluschi Bivalvi Tetrodonti Veneroidi. Specie marine litofaghe, che perforano le rocce calcaree. Petricola lithophaga (lunga 2 cm) è specie mediterranea. I P. compaiono fossili nel Cretaceo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MOLLUSCHI – CRETACEO – BIVALVI – FOSSILI – SPECIE

Eulamellibranchi

Enciclopedia on line

Subclasse di Molluschi Bivalvi; branchie lamellari, spesso provvisti di due muscoli adduttori e cerniera eterodonte. Comprende ordini che, in classificazioni alternative, sono inclusi in Eteroconchi e [...] Paleoeterodonti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MOLLUSCHI – BRANCHIE – BIVALVI

Mutelidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Molluschi Bivalvi Eulamellibranchi affini agli Unionidi; anche la larva, il lasidium, è simile al glochidium degli Unionidi. Vi appartengono numerose specie esotiche d’acqua dolce. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MOLLUSCHI – BIVALVI – SPECIE – LARVA

Clavagellidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Molluschi Bivalvi Eulamellibranchi, di cui il genere tipico è Clavagella, dalla conchiglia oblunga, con valve appiattite, spesso irregolari o rudimentali. Scavano gallerie negli scogli calcarei [...] litoranei. Alcune specie nel Mediterraneo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MEDITERRANEO – MOLLUSCHI – BIVALVI – SPECIE

Astartidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Molluschi Bivalvi dell’ordine Eulamellibranchi, che comprende il solo genere Astarte, a conchiglia tondeggiante, piccola. Compare nel Permiano ed è oggi frequente nei mari boreali, nei fondi [...] melmosi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOLOGIA MARINA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MOLLUSCHI – PERMIANO – BIVALVI – ASTARTE

Protobranchi

Enciclopedia on line

Sottoclasse di Molluschi Bivalvi primitivi che vivono nel fango fino a oltre 150 m di profondità; hanno piede a suola piatta, atta a strisciare sul substrato, cerniera priva di denti o con denti tutti [...] eguali e branchie formate da brevi filamenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MOLLUSCHI – BRANCHIE – BIVALVI

Nuculoidi

Enciclopedia on line

Ordine di Molluschi Bivalvi Protobranchi comprendente 10 famiglie. Tra queste i Nuculidi, marini, di profondità o abissali, con caratteri primitivi, privi di sifone, piede non bissifero, mantello aperto, [...] conchiglia equivalve con interno madreperlaceo. Poche specie si trovano nel Mediterraneo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MOLLUSCHI – BIVALVI – SPECIE
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
bivalvi
bivalvi s. m. pl. [dall’agg. bivalve; lat. scient. Bivalvia]. – Classe di molluschi, detti anche lamellibranchi, acefali, pelecipodi, molto ricca di specie, tutte acquatiche, per lo più marine: hanno corpo compresso, ricoperto dal mantello,...
bivalve
bivalve agg. [comp. di bi- e valva]. – In zoologia, che ha due valve: conchiglia bivalve. In botanica, detto di frutto composto di due valve, come per es. alcune capsule e le silique.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali