In Camerun si vive una delle tantissime crisi umanitarie dimenticate se non completamente ignorate dall’Occidente. Nelle regioni occidentali, confinanti con la Nigeria, le cosiddette province anglofone, [...] secessionista dell’ottobre 2017, ma lo stato di conflitto permane da allora.Gli Amba Boys sono la spina nel fianco di Paul Biya, il presidente padrone del Camerun, che lo scorso 13 febbraio ha compiuto 92 anni e che regna incontrastato da 43. La sua ...
Leggi Tutto
La Germania si prepara al voto al voto anticipato del 23 febbraio per eleggere il nuovo Parlamento federale (Bundestag); i sondaggi mostrano una vittoria del blocco centrista conservatore che dovrebbe [...] . Per questo Cina e Stati Uniti sono in forte competizione per la supremazia nel settore. Immagine di copertina: Paul Biya (25 settembre 2009). Crediti: UN Photo/Marco Castro [Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.0 Generic], attraverso www.flickr.com ...
Leggi Tutto
C’è un chiaro desiderio di voltare pagina in Africa. Le elezioni svoltesi nell’ultimo anno hanno dimostrato con sempre maggiore chiarezza la volontà popolare, trascinata dalle giovani generazioni, di affidarsi [...] Guinea Equatoriale, dove l’ottantaduenne Teodoro Obiang Nguema Mbasogo è al potere dall’agosto 1979, del Camerun, dove il novantunenne Paul Biya è da oltre 42 anni presidente, o dell’Uganda, dove l’ottantenne Yoweri Museveni lo è da 38 e pensa a una ...
Leggi Tutto
Passare da detenuto a presidente in tre settimane. Basterebbe solo questo aspetto a spiegare l’incredibile vicenda di Diomaye Faye appena approdato al soglio politico più alto del Senegal. In realtà, questo [...] e definitivamente decolonizzato a tutto il continente. Di innescare la fine del potere gerontocratico e incredibilmente longevo (Paul Biya, 91 anni, è da 42 anni presidente del Camerun, Teodoro Obiang Nguema Mbasogo, 82 anni è presidente della ...
Leggi Tutto
Ad aggiornare di recente la statistica ha pensato l’ottantacinquenne Paul Biya. L’ex seminarista folgorato dalla politica, lo scorso 7 ottobre, con il 71% dei voti ha rinnovato per la settima volta il [...] settennio alla presidenza del Camerun e si avvia ...
Leggi Tutto
Uomo politico camerunense (n. Mvoméka’a 1933). Compiuti studi politici in Francia, divenne primo ministro del Camerun nel 1975. Dal 1982 è presidente della Repubblica. Si è mantenuto al potere nonostante un tentativo di golpe nel 1984; nel...
Paul Biya era già primo ministro nel 1982, quando succedette per via costituzionale al dimissionato presidente Ahmadou Ahidjo: da allora è rimasto ininterrottamente alla guida del Camerun vincendo sia le elezioni presidenziali del 1997 – le...