Generale bizantino (m. 1014), stratego di Tessalonica sotto Basilio II; si segnalò nella lotta contro i Bulgari; perdette la vita in un'imboscata. ...
Leggi Tutto
Teologo bizantino (n. Creta - m. Roma 1459). Partecipò al Concilio di Firenze; patriarca di Costantinopoli (1443-51), sostenne invano l'unione delle Chiese. ...
Leggi Tutto
spatario Nell’Impero bizantino (dopo il sec. 4°), alto funzionario dipendente dal capo della casa militare della corte di Costantinopoli e, nel governo locale dell’Italia bizantina, dal catapano (➔). ...
Leggi Tutto
Medico bizantino (5º-6º sec.) autore di uno scritto De observatione ciborum, dedicato a Teodorico II re dei Franchi (511-533), assai interessante dal punto di vista linguistico. ...
Leggi Tutto
Grado dell’esercito bizantino.
In origine, il capo del drùngos, reparto che poteva avere fino a 3000 uomini. Dall’8° sec. il titolo era riservato ai comandanti marittimi. ...
Leggi Tutto
Poeta bizantino (sec. 9º), autore di due violente invettive (una in distici elegiaci, l'altra in trimetri giambici) contro Leone il Filosofo, suo maestro, e di alcune anacreontiche. ...
Leggi Tutto
Retore bizantino (sec. 11º), vissuto a Costantinopoli; scrisse prolegomeni alla retorica e commentarî ai proginnasmi di Aftonio e ai trattati di Ermogene, conservandoci frammenti di precedenti commentatori. ...
Leggi Tutto
Titolo bizantino, forse istituito dall’imperatore Eraclio I (610-641). Solitamente attribuito ad alti funzionari e generali, ebbe origine dagli spatari che figuravano nelle processioni imperiali. ...
Leggi Tutto
Cesare e generale bizantino (sec. 13º); al servizio dell'imperatore Michele VIII Paleologo (1261-82); pur mediocre capo militare, riuscì a togliere Costantinopoli ai Latini (1261). ...
Leggi Tutto
Storico greco-bizantino (sec. 5º d. C.), autore di una storia in sette libri, Βυζαντιακά, che andava da Costantino ad Anastasio (491). Ne restano solo frammenti. ...
Leggi Tutto
bizantino
biżantino agg. [dal lat. tardo Byzantinus]. – 1. Di Bisanzio, antichissima città (gr. Βυζάντιον, lat. Byzantium) all’imboccatura del Mar Nero, tra il Corno d’Oro e il Mar di Marmara, che dopo la conquista di Costantino (323 d.C.)...
bizantina
biżantina s. f. [propr. (veste) bizantina]. – Sopravveste corta e ornatissima, di tessuti pesanti tramati d’oro e d’argento, cosparsa di gemme, adoperata dalle donne di rango elevato nell’Impero romano d’Oriente.