• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
66 risultati
Tutti i risultati [74]
Cinema [66]
Biografie [45]
Teatro [11]
Film [5]
Musica [4]
Generi e ruoli [4]
Arti visive [3]
Temi generali [3]
Apparecchiature materiali e tecniche [2]
Cinematografie nazionali [2]

O'NEAL, Ryan

Enciclopedia del Cinema (2004)

O'Neal, Ryan (propr. Patrick Ryan) Lulli Bertini Attore statunitense, nato a Los Angeles il 20 aprile 1941. Con un viso da bravo ragazzo, capelli biondi e ricci, e un fisico atletico, ha quasi sempre [...] fu scelto come protagonista di Love story. Successivamente, dopo aver partecipato al western Wild rovers (1971; Uomini selvaggi) di Blake Edwards, iniziò la sua collaborazione con Peter Bogdanovich che lo notò nel film di Hiller e, pur non essendogli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RICHARD ATTENBOROUGH – PETER BOGDANOVICH – STANLEY KUBRICK – RICHARD BROOKS – PAUL MAZURSKY

HOMOLKA, Oscar

Enciclopedia del Cinema (2003)

Homolka, Oscar (propr. Oskar) Anton Giulio Mancino Attore teatrale, cinematografico e televisivo austriaco, nato a Vienna il 12 agosto 1898 e morto nel Sussex (Inghilterra) il 27 gennaio 1978. Grande [...] nel 1966, vi interpretò tra l'altro il generale Golitsyn in The tamarind seed (1974; Il seme del tamarindo) di Blake Edwards, che fu anche il suo ultimo film per il cinema. Bibliografia J.-L. Passek, Oscar Homolka, in "Cinéma", avril 1978 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ALBERTO LATTUADA – ALFRED HITCHCOCK – MICHAEL CURTIZ – GEORGE STEVENS

CAPUCINE

Enciclopedia del Cinema (2003)

Capucine Francesco Costa Nome d'arte di Germaine Lefebvre, attrice cinematografica francese, nata a Tolone il 6 gennaio presumibilmente nel 1931 (l'anno di nascita risulta infatti avvolto da mistero) [...] la fortuna di interpretare la glaciale consorte dell'ispettore Clouseau nel divertente The Pink Panther (1964; La Pantera rosa) di Blake Edwards; fu poi la nevrotica ninfomane Renée in What's new, Pussycat? (1965; Ciao Pussycat) di Clive Donner; e la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FEDERICO FELLINI – ALBERTO LATTUADA – SERGIO CORBUCCI – STEWART GRANGER – HENRY HATHAWAY

QUINE, Richard

Enciclopedia del Cinema (2004)

Quine, Richard Andrea Di Mario Regista e attore cinematografico statunitense, nato a Detroit il 12 novembre 1920 e morto suicida a Los Angeles il 10 giugno 1989. Apprezzato autore, in particolare di [...] e venate a volte di umorismo surreale. Nel corso della sua carriera poté contare su preziose collaborazioni, come Blake Edwards in diverse sceneggiature, cast importanti e con presenze ricorrenti, come Kim Novak, quasi una sua scoperta, e Jack ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METRO GOLDWYN MAYER – COLUMBIA PICTURES – BLAKE EDWARDS – JACK LEMMON – LOS ANGELES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su QUINE, Richard (1)
Mostra Tutti

WAGNER, Robert

Enciclopedia del Cinema (2004)

Wagner, Robert (propr. Robert John) Lulli Bertini Attore cinematografico statunitense, nato a Detroit (Michigan) il 10 febbraio 1930. Nella sua carriera ha interpretato una vasta gamma di personaggi, [...] cavaliere di re Artù, affronta numerose e difficili prove; la commedia con The Pink Panther (1964; La Pantera rosa) di Blake Edwards; il film giallo con Harper (1966; Detective's story) di Jack Smight; la soap opera a sfondo drammatico con All ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – MICHAEL ANDERSON – ANTONIO BANDERAS – JOANNE WOODWARD – LEWIS MILESTONE

In Cold Blood

Enciclopedia del Cinema (2004)

In Cold Blood Bill Krohn (USA 1967, A sangue freddo, bianco e nero, 134m); regia: Richard Brooks; produzione: Richard Brooks per Columbia; soggetto: dall'omonimo romanzo di Truman Capote; sceneggiatura: [...] Jonathan Kaplan nel 1996, con Eric Roberts e Anthony Edwards nei ruoli dei due assassini). Ironicamente, questa sceneggiatura fece notare la cosa a Brooks. E nella scena in cui Blake confessa il proprio amore-odio per il padre, le gocce riflesse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
1 2 3 4 5 6 7
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali