Chi non ha seguito i numeri agostani di «Topolino», curiosando tra i fumetti dello stand Disney a Lucca Comics & Games scopre che Paperino diventa Thor, o che Paperino diventa Wolverine. Si tratta di due [...] Brancaleone: sul Baluardo San Paolino una persona con saio da penitente sta vendendo le “Divine indulgenze” contro lussuria, gola, blasfemia, avaritia, ira, superbia, ozio, invidia a un banchetto di legno, tra una gogna per i peccatori e la bottega ...
Leggi Tutto
Chi bestemmiava nel Medioevo? È lecito supporre che anche allora lo facessero, più o meno occasionalmente, persone di ogni categoria e classe sociale, vip e gente qualsiasi. Sorge un’altra domanda: quali [...] e l'esperienza» si dà molto rilievo. Anche da questi ultimi punti di vista quei documenti giudiziari su antichi casi di blasfemia sono miniere d’oro. Gioco d’azzardo tra “plebe” ed éliteDurante il Medioevo e l’Età Moderna la profonda connessione tra ...
Leggi Tutto
blasfema
blasfèma (o blasfèmia; anche blasfemìa) s. f. [dal lat. tardo blasphemia, gr. βλασϕημία], ant. o letter. – Bestemmia, linguaggio blasfemo, irriverente.
PONTOPPIDAN, Henrik
Giuseppe GABETTI
Romanziere danese, nato a Fredericia il 24 luglio 1857. In giovinezza, dopo avere studiato ingegneria, fu giornalista - processato nel 1880 per blasfemia - poi divenne insegnante, in seguito eminente teologo,...
La Matina, Diego. – Religioso italiano (Racalmuto 1622 - Palermo 1658). Frate agostiniano, personaggio centrale nella storia dell'Inquisizione nella Sicilia del Seicento, fu arrestato varie volte con accuse diverse, tra cui quelle di banditismo,...