• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Medicina [5]
Patologia [3]
Organizzazioni istituzioni e salute pubblica [1]
Biografie [1]
Strumenti diagnostici e terapeutici [1]
Chirurgia [1]
Anatomia [1]

BLEFAROSPASMO

Enciclopedia Italiana (1930)

È la chiusura spastica delle palpebre: esiste come malattia autoctona (blefarospasmo essenziale) come nel bl. isterico, nel bl. senile; o secondaria (blefarospasmo sintomatico) a lesioni dell'occhio: trichiasi, [...] congiuntivite, corpi estranei (v. palpebre) ... Leggi Tutto
TAGS: CONGIUNTIVITE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BLEFAROSPASMO (1)
Mostra Tutti

cantoplastica

Dizionario di Medicina (2010)

cantoplastica Intervento operatorio che consiste in un ampliamento della rima palpebrale, mediante incisione dell’angolo laterale di essa, o canto, e successiva suturazione della congiuntiva, previamente [...] scollata, alla cute. Trova indicazioni in caso di entropion con blefarospasmo, e in certi casi di tracoma. ... Leggi Tutto

Meige, Henry

Dizionario di Medicina (2010)

Meige, Henry Medico francese (Moulins, Allier, 1866 - Parigi 1940). Allievo di J.-M. Charcot, divenne prof. di anatomia alla Scuola superiore di belle arti a Parigi. Si interessò in partic. di neuropsichiatria [...] e studiò le lesioni extrapiramidali e i tic. Sindrome di M.: blefarospasmo associato a movimenti facciali involontari (spasmi della mandibola, movimenti della lingua, voce alterata); inizialmente monolaterale, diventa poi sempre bilaterale. Edema di ... Leggi Tutto

canthus

Enciclopedia on line

Medicina In anatomia (anche nella forma italiana canto), ciascuno dei due spazi angolari delimitati dall’unione della palpebra superiore con l’inferiore; precisamente: c. maior, l’angolo interno o nasale; [...] e successiva suturazione della congiuntiva, previamente scollata, alla cute. Trova indicazioni in caso di entropion con blefarospasmo, e in certi casi di panno tracomatoso. L’incisione chirurgica della commissura palpebrale esterna, detta cantotomia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – CHIRURGIA
TAGS: BLEFAROSPASMO – CONGIUNTIVA – ENTROPION

spasmo

Enciclopedia on line

spasmo In medicina, stato di contrazione della muscolatura volontaria o involontaria, più o meno prolungato nel tempo, sempre reversibile, talora intermittente, ma senza ritmo. Può interessare i muscoli [...] varie (traumi, neuriti, alterazioni scheletriche ecc.). Veri s. possono essere indotti in via riflessa in affezioni dolorose (blefarospasmo, nelle congiuntiviti) o da farmaci (ergotina, stricnina, neurolettici ecc.) o da tossine (rabbia, tetano) o da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: SISTEMA NERVOSO CENTRALE – GANGLI DELLA BASE – NUCLEO DENTATO – IPSARITMIA – COLECISTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su spasmo (1)
Mostra Tutti

spasmo

Dizionario di Medicina (2010)

spasmo Alterazione distonica del movimento, che consiste nella contrazione prolungata e involontaria di uno o più muscoli volontari. Gli s. d’abitudine, più frequenti nei bambini, consistono nel muovere [...] la parte interessata a posizioni innaturali e forzate: ne sono un esempio il torcicollo spastico, la distonia oromandibolare, il blefarospasmo; al contrario degli s. d’abitudine, non possono essere inibiti con opportune manovre. Gli s. in corso di ... Leggi Tutto

blefaro-

Enciclopedia on line

Dal greco βλέφαρον «palpebra», primo elemento di parole composte della terminologia scientifica derivate modernamente dal greco, nelle quali indica relazione con le palpebre. Blefarite Infiammazione cronica [...] conseguente ad aumento del peso della palpebra (edema, tumori) o all’atrofia e all’asportazione del globo oculare. Blefarospasmo Chiusura spastica delle palpebre, provocata da uno spasmo, tonico o clonico, del muscolo orbicolare; è detto ‘sintomatico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA – STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
TAGS: NERVO FACCIALE – BLEFAROSPASMO – INFIAMMAZIONE – GLOBO OCULARE – BLEFARITE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su blefaro- (1)
Mostra Tutti

LUCIANI, Luigi

Dizionario Biografico degli Italiani (2006)

LUCIANI, Luigi Giuseppina Bock Berti Nacque ad Ascoli Piceno il 23 nov. 1840 da Serafino e da Aurora Vecchi, sorella dello scrittore e patriota Candido Augusto. Allievo inizialmente di un maestro privato [...] clinico oculista F. Magni, nel cui istituto ricoprì il ruolo di proassistente, scrisse Dell'uso del curaro contro il blefarospasmo e la fotofobia. Considerazioni clinico-terapeutiche, in Rivista clinica di Bologna, VII (1868), pp. 138-143. In tema di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LEGGI DELLA CHIMICA E DELLA FISICA – ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – APPARATO RESPIRATORIO – REGGIO NELL'EMILIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LUCIANI, Luigi (2)
Mostra Tutti

movimento, disturbi del

Dizionario di Medicina (2010)

movimento, disturbi del Alfredo Berardelli I disordini del movimento riguardano il movimento volontario e quello involontario. Alcuni disordini del movimento, come la malattia di Parkinson, sono piuttosto [...] ambientali svolgano un importante ruolo nell’eziologia delle distonie focali a esordio tardivo. Tra le forme focali il blefarospasmo è caratterizzato da una contrazione spasmodica del muscolo orbicolare degli occhi che si protrae per secondi o minuti ... Leggi Tutto
TAGS: SINDROME DI GILLES DE LA TOURETTE – MUSCOLO STERNOCLEIDOMASTOIDEO – SISTEMA NERVOSO VEGETATIVO – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – MALATTIA DI PARKINSON

PALPEBRA

Enciclopedia Italiana (1935)

PALPEBRA (dal lat. palpĕbra; fr. paupière; sp. palpebra; ted. Augenlid; ingl. eyelid) Camillo Giannantoni È un velo muscolo-membranoso che ricopre il segmento anteriore dell'occhio. In ciascun lato v'è [...] o in caso di presenza d'un corpo estraneo nella congiuntiva, si ha una contrazione forzata del muscolo orbicolare (blefarospasmo). A carico della palpebra superiore si può produrre, per cause varie, un abbassamento (ptosi), completo o incompleto ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PALPEBRA (3)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
blefarospasmo
blefarospasmo s. m. [comp. di blefaro- e spasmo]. – Nel linguaggio medico, chiusura spastica delle palpebre, provocata da uno spasmo, tonico o clonico, del muscolo orbicolare.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali