• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
342 risultati
Tutti i risultati [342]
Lingua [36]
Biografie [27]
Informatica [18]
Lessicologia e lessicografia [18]
Letteratura [14]
Scienze politiche [13]
Grammatica [12]
Internet [12]
Comunicazione [12]
Geografia [6]

Renren

Lessico del XXI Secolo (2013)

Renren – Social network (letteralmente «la rete di tutti») diffuso soprattutto in Cina e in Giappone, creato nel dicembre 2005 da un gruppo di studenti universitari cinesi. Nel gennaio 2011 ha superato [...] specifiche dei social network (caricamento dei contenuti, condivisione dei contenuti e dei link con gli altri utenti, gestione dei blog, ecc.), ma opera un filtraggio di tipo governativo che ne limita l’utilizzo e la fruizione dei contenuti. ... Leggi Tutto
TAGS: GIAPPONE – FACEBOOK – CINA

Neologismi scienze sociali e storia

Il Libro dell'Anno 2015 (2015)

Silverio Novelli Neologismi scienze sociali e storia astenemos s. f. o m. L’astensionismo elettorale considerato come una forza di opposizione al sistema politico vigente. • […] le forze che la narrativa [...] numeri telefonici e mappe militari top secret sono state diffuse in rete (Giorgio Dell’Arti, corriere.it, 13 gennaio 2015, ‘Blog Cinquantamila giorni’). Composto dal confisso cyber- aggiunto al s. m. e f. jihadista. democratura s. f. Regime politico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
TAGS: QUANTITATIVE EASING – POLITICA MONETARIA – LUCIA ANNUNZIATA – EDUARDO GALEANO – BANCHE CENTRALI

media education

NEOLOGISMI (2018)

media education loc. s.le f. inv. Attività educativa volta a formare nei giovani il senso critico necessario a comprendere correttamente i contenuti veicolati dai mezzi d’informazione. • Sull’educazione [...] anche avviato una raccolta firme. (Paolo Ferrario, Avvenire, 23 febbraio 2010, p. 6, Primo piano) • Web radio, blog, pagine Facebook, laboratori creativi, tornei sportivi, media education, citizen journalism. Parte il progetto (di Comune e 21 realtà ... Leggi Tutto
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – FACEBOOK – BARI

Meetup

Lessico del XXI Secolo (2013)

Meetup <mìitḁp>. – Social network nato nel 2001 con lo scopo di coordinare le attività che facilitano l’incontro tra persone, generalmente nell’ambito di un interesse comune. Si differenzia dal [...] massimo momento di celebrità durante le elezioni presidenziali statunitensi del 2004, quando, assieme all’utilizzo dei blog, è diventato parte integrante della strategia politica di Howard Dean, candidato alle primarie del Partito democratico, vinte ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – BEPPE GRILLO – JOHN KERRY – ITALIA

post-noir

NEOLOGISMI (2018)

post-noir (post noir), s. m. e agg. inv. Genere letterario che va oltre gli schemi tradizionali del noir; relativo a tale genere. • [tit.] Post-noir Un «non-genere» tutto da definire: i tre diversi esempi [...] messo le mani avanti, appioppandosi l’etichetta di narratore post-noir, neologismo comparso per la prima volta sul blog satisfiction@menstyle.it. (Sergio Pent, Stampa, 7 novembre 2009, Tuttolibri, p. 2) • Un romanzo [...] dai risvolti metanarrativi ... Leggi Tutto
TAGS: GIANNI BIONDILLO – NEOLOGISMO

papalatria

NEOLOGISMI (2018)

papalatria s. f. Il culto, l’adorazione del Papa. • Magdi Allam lascia la Chiesa cattolica con un intervento apparso ieri in prima pagina su «Il Giornale». Allam scrive che la «papalatria che ha infiammato [...] e dubbi sulla Chiesa». (Paolo Conti, Corriere della sera, 26 marzo 2013, p. 6, Primo Piano) • Luigi Accattoli, sul suo blog, si sofferma per qualche riga sulla parola «papolatria», della quale dice che «torna nei commenti dei visitatori», ma non nei ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – CHIESA CATTOLICA – MAGDI ALLAM

foodie

NEOLOGISMI (2018)

foodie s. m. e f. (iron.) Buongustaio, appassionato di enogastronomia, che fa sfoggio di nozioni spesso superficiali e dilettantesche. • Hanno cominciato in Francia, dove la maggioranza beve rosso su [...] ha parlato bene il «New York Times» nel suo supplemento «Food and Dining» del mercoledì; se ne comincia a discutere sui blog dei «foodies», gli appassionati di cibo e vino. Per cui entro un mese vari foodies italiani aggiornati ordineranno pinot nero ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – NEW YORK TIMES – PINOT NERO – PAUL LEVY – NEW YORK

mafiarsi

NEOLOGISMI (2018)

mafiarsi v. intr. pron. (spreg.) Farsi prendere dalla mafia e dalle sue strategie criminali. • [tit.] Da «nostalgiare» a «mafiarsi», i neologismi di Francesco [testo] «Mafiarsi», «nostalgiare la schiavitù». [...] nella lingua spagnola, sono state raccolte da Jorge Milla, suo ex alunno, e pubblicate a metà del 2014 dal blog Terre d’America del giornalista Alver Metalli, amico strettissimo del Papa, e presentate sul quotidiano della Santa Sede, l’«Osservatore ... Leggi Tutto
TAGS: OSSERVATORE ROMANO – LINGUA SPAGNOLA – LINGUA ITALIANA – PAPA FRANCESCO – SANTA SEDE

CAPTCHA

Lessico del XXI Secolo (2012)

CAPTCHA (in it. <kàpča>) s. m. invar. – Sigla di Completely automated public turing test to tell computers and humans apart. Test completamente automatico per distinguere i computer dagli esseri [...] di account (come e-mail o servizi web) o la conferma nella compilazione di form (in particolare nei commenti dei blog) – mediante software automatici, come bot, spambot e così via. Creato nel 2003 da Luis von Ahn, Manuel Blum, Nicholas Hopper ... Leggi Tutto
TAGS: INVAR

Palmery, Gianfranco

Enciclopedia on line

Poeta e saggista italiano (Roma 1940 – ivi 2013). Ha pubblicato sedici libri di versi e numerose prose sparse in quotidiani e riviste, in parte raccolte in quattro volumi. Critico letterario dal 1978 al [...] altri, Il Corriere della Sera, Paragone, Leggere, Poesia. Ha collaborato a Pagine, dove aveva la rubrica "Appunti e disappunti" e teneva il blog "Diario postumo". Ha tradotto poesie di Keats, Shelley, Poe, Berryman, Sponde, Corbière, Corman, Stéfan. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – CORBIÈRE – ROMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 35
Vocabolario
blog
blog ‹blòġ› s. ingl. [accorc. di weblog] (pl. blogs ‹blòġ∫›), usato in ital. al masch. – Diario elettronico, allocato in un sito web e continuamente aggiornabile, corredato in genere degli eventuali commenti dei visitatori.
travel blog
travel blog (Travel blog) loc. s.le m. inv. Blog animato da appassionati di viaggi, in cui si pubblicano informazioni e si condividono esperienze. ◆ Qualcuno una volta in una discussione su un social network mi disse che i travel blog non...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali