• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
342 risultati
Tutti i risultati [342]
Lingua [36]
Biografie [27]
Informatica [18]
Lessicologia e lessicografia [18]
Letteratura [14]
Scienze politiche [13]
Grammatica [12]
Internet [12]
Comunicazione [12]
Geografia [6]

computeristica

NEOLOGISMI (2018)

computeristica s. f. Settore relativo alla progettazione e alla produzione dei computer. • Mentre tutta Italia guarda al palazzo di giustizia di Milano in vista del prossimo 6 aprile e tutto il mondo [...] e computeristica portatile in mostra al Mobile world congress di Barcellona. (Mario Adinolfi, Europa, 16 febbraio 2011, p. 7, Stampa, blog, tv) • Il nome è bizzarro. Ma nel mondo dell’elettronica e della computeristica è un must da molti anni. Quasi ... Leggi Tutto
TAGS: RIVOLUZIONE COPERNICANA – OPEN SOURCE – BARCELLONA – ITALIA – EUROPA

reducetariano

NEOLOGISMI (2018)

reducetariano s. m. Chi riduce gradualmente il consumo di carne, con lo scopo di migliorare la propria salute e diminuire l’inquinamento ambientale. • [tit.] I «reducetariani»: meno carne e più tofu [...] fissi. […] Così si diventa «reducetariani», nuovo stile alimentare ideato dal ricercatore della Columbia University Brian Kateman nel suo blog Reducetarian (A. D. M., Corriere della sera, 23 gennaio 2015, p. 34, Tempi liberi) • Nel tempo ho cambiato ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – COLUMBIA UNIVERSITY – INQUINAMENTO – VEGANI – INGL

Morvillo, Candida

Enciclopedia on line

Morvillo, Candida. – Giornalista italiana (n. Sorrento 1974). Editorialista di Rizzoli Corriere della Sera Mediagroup, ha lavorato, tra l’altro, a Vanity Fair, A, Oggi e Il Mattino. Ha vinto, nel 2006, [...] settimanale Visto. Appare spesso in programmi televisivi come commentatrice di temi di costume, società, spettacolo.  Attualmente tiene un blog sul sito del Corriere della sera “Per niente Candida” e ha pubblicato: Le stelle non sono lontane (2014 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIZZOLI CORRIERE DELLA SERA – ANGELO RIZZOLI – SORRENTO – ITALIA

spammare

NEOLOGISMI (2018)

spammare v. tr. e intr. Inviare messaggi non richiesti, dal contenuto perlopiù pubblicitario, servendosi della posta elettronica. • Poi è spuntato [Massimiliano] Allegri. Parlata cantilenante, lineamenti [...] p. 14, Sport) • In attesa del confronto con [Pier Luigi] Bersani, previsto per domani, [Beppe] Grillo si scatena sul suo blog contro i presunti intrusi, i «trolls» («orchi» nel linguaggio di Internet) e i «fake» (nomi falsi) che scrivono migliaia di ... Leggi Tutto
TAGS: POSTA ELETTRONICA – ANDREA SCANZI – SMARTPHONE – INGL

Pascale, Antonio

Enciclopedia on line

Pascale, Antonio Scrittore e giornalista italiano (n. Napoli 1966). Dotato di una scrittura agile e comunicativa, ha felicemente coniugato le parallele vocazioni al racconto documentaristico di impronta sociologica e alla [...] i drammi della società borghese contemporanea e le modalità con cui essi si riverberano nella coscienza individuale. Collaboratore di vari blog, oltre che de Il Mattino, Lo Straniero e Limes, P. è inoltre autore di saggi convincenti e ben costruiti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – GIORNALISMO
TAGS: CASERTA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pascale, Antonio (1)
Mostra Tutti

messaggistica istantanea

NEOLOGISMI (2018)

messaggistica istantanea loc. s.le f. Messaggistica inviata e ricevuta in tempo reale. • Oltre ad essere un importante sistema per aumentare le proprie relazioni e contatti, i social network come Facebook [...] maggio 2012, p. 22, Noi Oggi) • Si deve quindi prestare attenzione prima di caricare immagini e video su blog o social network, oppure di diffonderle attraverso piattaforme di messaggistica istantanea. (Simone Schiaffino, Secolo XIX, 15 dicembre 2016 ... Leggi Tutto
TAGS: ANTONIO PIROMALLI – FACEBOOK – INGL

bibliovoro

NEOLOGISMI (2018)

bibliovoro s. m. (scherz.) Appassionato divoratore di libri. • L’odore della carta appena stampata, pile di titoli, copertine, fascette. Sono il colonnato che sorregge la «Libridine», appetito insaziabile [...] in Italia, e mentre si moltiplicano su Internet gruppi di lettura e siti per «bibliovori» sull’esempio di aNobii e di Blog Babel, accanto al classico «corso di scrittura» prende vita un «corso di lettura creativa». (Ida Bozzi, Corriere della sera, 7 ... Leggi Tutto
TAGS: JOHN CAGE – MICOLOGIA – ANOBII – ITALIA

webmagazine

NEOLOGISMI (2018)

webmagazine (web-magazine, web magazine), loc. s.le m. inv. Pubblicazione periodica diffusa soltanto attraverso la rete telematica. • Negli ultimi tempi, […] sulle colonne del «Secolo» è stata una sequenza [...] Pierluigi Battista, Corriere della sera, 4 luglio 2009, p. 11, Politica) • «Finzioni» è stabilmente in testa alle classifiche dei blog letterari più visitati e citati: con merito, perché è forse il progetto più innovativo degli ultimi anni. Nasce nel ... Leggi Tutto
TAGS: JAZZ

scienza 2.0

Lessico del XXI Secolo (2013)

scienza 2.0 sciènza 2.0. – Insieme di processi eterogenei che vedono coinvolte piattaforme del e nuove pratiche professionali e organizzative che impattano sul sistema della ricerca scientifica e tecnologica, [...] dei social media per scopi di comunicazione della scienza, come per es. lo scientific blogging, ossia l’uso del blog come diario di lavoro dell’attività di studio e ricerca. Rapidamente le principali case editrici di riviste scientifiche (Nature ... Leggi Tutto

antifemminicidio

NEOLOGISMI (2018)

antifemminicidio (anti-femminicidio), agg. Che contrasta il fenomeno dell’eliminazione fisica o dell’annientamento morale della donna e del suo ruolo sociale. • Davanti alle telecamere de La7 va in onda [...] 2013, p. 3, Attualità) • Altro argomento forte delle resistenze delle femministe, il primo argomento a ben vedere i blog delle frange più radicali ma presente anche nelle discussioni di «Se non ora quando?», è quello della «strumentalizzazione» delle ... Leggi Tutto
TAGS: SERENA DANDINI – ARGENTINA – LA7
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 35
Vocabolario
blog
blog ‹blòġ› s. ingl. [accorc. di weblog] (pl. blogs ‹blòġ∫›), usato in ital. al masch. – Diario elettronico, allocato in un sito web e continuamente aggiornabile, corredato in genere degli eventuali commenti dei visitatori.
travel blog
travel blog (Travel blog) loc. s.le m. inv. Blog animato da appassionati di viaggi, in cui si pubblicano informazioni e si condividono esperienze. ◆ Qualcuno una volta in una discussione su un social network mi disse che i travel blog non...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali