• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
342 risultati
Tutti i risultati [342]
Lingua [36]
Biografie [27]
Informatica [18]
Lessicologia e lessicografia [18]
Letteratura [14]
Scienze politiche [13]
Grammatica [12]
Internet [12]
Comunicazione [12]
Geografia [6]

Internet e Web

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

Internet e Web Alberto Marinelli In senso tecnico Internet è un network di computer-network: è infatti costituita da una serie di reti (private, pubbliche, aziendali, universitarie, commerciali) connesse [...] relazionale si esprime non solo nella partecipazione alle discussioni ma anche nello scambio di link: si segnalano nel blogroll i blog degli amici e di chi si ritiene in sintonia con il proprio pensiero o comunque utile da consultare; si aggiungono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: TRANSMISSION CONTROL PROTOCOL – RETI DI TELECOMUNICAZIONE – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – UNIVERSITÀ DI STANFORD – INTERNET DEGLI OGGETTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Internet e Web (5)
Mostra Tutti

Bray, Massimo

Enciclopedia on line

Bray, Massimo Storico e pubblicista italiano (n. Lecce 1959). Dopo la laurea in Lettere e Filosofia conseguita nel 1984 e un itinerario da borsista a Napoli, Venezia, Parigi, Simancas, nel 1991 entra all’Istituto della [...] salentina e alla fusione con altri linguaggi musicali. Sull’edizione italiana di Huffington Post è stato autore di un blog dedicato alla cultura, con particolare attenzione all’editoria tradizionale e digitale. Il 30 luglio 2012 è stato insignito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO – PARTITO DEMOCRATICO – NOTTE DELLA TARANTA – IMPRESA TURISTICA – HUFFINGTON POST

LinkedIn

Lessico del XXI Secolo (2013)

LinkedIn <liṅkdin>. – Social network nato nel 2003 rivolto ai professionisti e al mondo degli affari. L. ha conquistato una diffusione mondiale e, oltre alla sede in California, ha uffici operativi [...] direttamente informate sugli aggiornamenti), pubblicare aggiornamenti da un blog e diffondere brevi contenuti come su Twitter e un utente per es. di pubblicare articoli dal proprio blog o di mettere in evidenza presentazioni presso SlideShare. Il ... Leggi Tutto
TAGS: CALIFORNIA – FACEBOOK – TWITTER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LinkedIn (1)
Mostra Tutti

SIMBOLI

La grammatica italiana (2012)

SIMBOLI I simboli sono segni convenzionali usati per indicare in modo sintetico e visivo un oggetto, un concetto, una funzione, un’idea; tra i più diffusi nell’italiano contemporaneo c’è il simbolo ➔@ [...] ma anche altre valute internazionali Vale 40 (dollari). Usi Nell’ambito delle nuove scritture informatiche (e-mail, SMS, chat, blog e social network), sono molto diffusi i cosiddetti emoticon (dall’inglese emotion ‘emozione’ e icon ‘icona’), simboli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

e-book

Lessico del XXI Secolo (2012)

e-book <i bùk> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Libro in formato digitale consultabile principalmente mediante lettori dedicati, oltre che per il tramite di computer o di altri dispositivi [...] un corpo monografico di contenuti, destinati a essere pubblicati e consultati in forma elettronica. In tale accezione, però, anche blog e siti web potrebbero potenzialmente essere classificati come e-book, mentre nell’uso comune tale locuzione è più ... Leggi Tutto

citizen journalism

Lessico del XXI Secolo (2012)

citizen journalism <sìtiʃn ǧóunëliʃm> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Giornalismo partecipativo, nel quale i cittadini diventano in vari modi soggetti e non solo fruitori della notizia. [...] in occasione di grandi eventi, e affrontare temi di portata internazionale. La diffusione dei social network, in parte a scapito dei blog, che erano esplosi negli anni Novanta del 20° sec., è stata nei primi anni del 21° sec. un ulteriore passo del ... Leggi Tutto

CMS

Lessico del XXI Secolo (2012)

CMS – Sigla di Content management system. Applicazione web che permette di aggiungere, aggiornare, classificare e pubblicare contenuti su un sito Internet mediante un pannello di amministrazione visuale, [...] dal webmaster. Si distinguono CMS generici da quelli specificamente progettati per precisi contenuti, quali enciclopedie online, riviste, blog. Sul web sono disponibili vari CMS open source gratuiti: i più noti sono Wordpress, Joomla, Drupal e ... Leggi Tutto
TAGS: OPEN SOURCE – INFORMATICA – WORDPRESS – INTERNET – DRUPAL

Grillo, Bèppe

Enciclopedia on line

Grillo, Bèppe Grillo, Bèppe (propr. Giuseppe). - Attivista e comico italiano (n. Savignano 1948). Nel 1978 ha esordito in TV in programmi come Secondo Voi (1977-78); Luna Park (1979); Te la do io l’America (1981) e [...] do io l'Europa, 2014; Grillo vs. Grillo, 2016; Io sono il peggiore, 2023), ha raggiunto grande popolarità attraverso l'apertura di un blog che è giunto al vertice dei più seguiti in Italia e che G. ha posto a base della creazione di un movimento di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSEMBLEA COSTITUENTE – PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI – FRATELLI D'ITALIA – GIUSEPPE CONTE

clickbaiting

NEOLOGISMI (2018)

clickbaiting (click-baiting, click baiting), s. m. inv. Adescamento a visitare le pagine di un sito Web, finalizzato all’aumento delle rendite pubblicitarie. • il premio va a [Rosario] Fiorello, per [...] , p. 34, Spettacoli) • «Un’attività discriminatoria nei confronti dei cittadini di diverso orientamento politico non utenti di quel Blog», scrive Michela Di Biase, capogruppo del Pd, in un’interrogazione che depositerà oggi per capire, tra le altre ... Leggi Tutto
TAGS: FIORELLO – PD

tecnoutopista

NEOLOGISMI (2018)

tecnoutopista (tecno-utopista), s. m. e f. Chi è convinto del ruolo determinante degli avanzamenti tecnologici per il benessere sociale. • Di certo tutte le soluzioni allo studio hanno costi elevati [...] ) • Andrew Keen […] vive a Berkeley, in California, e ha scritto molto sulla cultura, sui media e sulla tecnologia. Il suo blog ha scatenato diverse polemiche da parte degli entusiasti del web o, come li chiama lui «tecno-utopisti», per via delle sue ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DI STANFORD – CORRIERE DELLA SERA – FLASH CARD – CALIFORNIA – ITALIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 35
Vocabolario
blog
blog ‹blòġ› s. ingl. [accorc. di weblog] (pl. blogs ‹blòġ∫›), usato in ital. al masch. – Diario elettronico, allocato in un sito web e continuamente aggiornabile, corredato in genere degli eventuali commenti dei visitatori.
travel blog
travel blog (Travel blog) loc. s.le m. inv. Blog animato da appassionati di viaggi, in cui si pubblicano informazioni e si condividono esperienze. ◆ Qualcuno una volta in una discussione su un social network mi disse che i travel blog non...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali