cyberpopulismo
s. m. Propaganda politica esercitata mediante la rete telematica per evidenziare il coinvolgimento delle masse popolari.
• «Il fenomeno Grillo in Italia» è una forma di «cyberpopulismo», [...] per le apparizioni di [Silvio] Berlusconi su Facebook, ma anche per [Beppe] Grillo, il primo a sperimentare, con il suo blog, forme di «cyberpopulismo» in Rete. (Carlo Formenti, Corriere della sera, 6 aprile 2010, p. 28, Commenti) • i social network ...
Leggi Tutto
bergoglismo
s. m. I tratti distintivi del pensiero e del pontificato di papa Francesco; neoformazione da lui coniata.
• L’invito al cambiamento di mentalità e pratiche religiose che papa Francesco porta [...] dei quartieri popolari di Buenos Aires molto usato nel tango) e vi ha dedicato altrettanti articoli che si trovano nel blog «Terre d’America» di Alver Metalli e in gran parte pubblicati da «L’Osservatore Romano». […] in fondo nei diversi bergoglismi ...
Leggi Tutto
La televisione generalista commerciale, il broadcasting, che ha profondamente condizionato la vita politica nei sistemi democratici del 20° sec. (personalizzazione, aumento dei costi della comunicazione [...] ulteriormente dando luogo a un’oligarchia che si divide una quota crescente di audience: le ultime ricerche dimostrano che i blog e i siti che si occupano di questioni politiche generali hanno meno contatti di quanto ci si aspettasse e sono prodotti ...
Leggi Tutto
web e fotografìa <u̯èb ...>
Il rapporto tra fotografia e Internet è relativamente recente, inizia sostanzialmente con la nascita del world wide web e la sua diffusione nei primi anni Novanta del [...] avuto a disposizione strumenti per creare autonomamente siti, blog, banche dati, ecc., che hanno permesso un’ampia veicoli di cultura fotografica, funzione svolta invece da alcuni blog specializzati); d) ambiente di postproduzione fotografica e di ...
Leggi Tutto
post
<pë'ust> (it. <pòst>) s. ingl., usato in it. al masch. – Messaggio testuale di lunghezza variabile pubblicato o inviato per la pubblicazione in determinati spazi digitali online. Il [...] e visualizzati per argomento (thread) e alle volte moderati da un amministratore. In seguito all’aumentata popolarità dei blog, il sostantivo ha cominciato a essere utilizzato per indicare il corpo del contributo principale, generalmente di lunghezza ...
Leggi Tutto
e-learning 2.0
<i lë'ëniṅ ...>. – Modalità di che prevede il ruolo attivo e autonomo dello studente in contrapposizione alle esperienze più tradizionali, che si caratterizzano per la gestione [...] conferenza, messaggeria istantanea – per la condivisione di esperienze – forum, ambienti di social networking –, per la costruzione di conoscenze – blog e wiki –, per la raccolta di risorse testuali e multimediali – video, foto, slide, e-book – e di ...
Leggi Tutto
LETTERATURA E WEB.
Alberto Casadei
– Mutazioni dei concetti di autore, lettore e testo. L’intermedialità e la letteratura. Letteratura, web e globalizzazione. Bibliografia
Mutazioni dei concetti di [...] , è sempre più frequente la realizzazione di testi, anche a più mani, attraverso i forum letterari creati nel web in appositi blog o in pagine dei social network: si parla allora di Lit-web, ovvero di una letteratura nata e pensata specificamente per ...
Leggi Tutto
tecnopolitica
tecnopolìtica s. f. – Fenomeno che vede le tecnologie dell’informazione e della comunicazione, e in primo luogo l’espansione planetaria di Internet, dare forme inedite alla politica, creando [...] gli SMS, Short message service). Questi mezzi vengono integrati con siti, liste di indirizzi e-mail e di telefonia cellulare, blog militanti, dando vita a un vero metanetwork, il Meetup. Si dà luogo così a un’interazione continua, con la costruzione ...
Leggi Tutto
nuovi media
nuòvi mèdia (o <... mìdia>) locuz. sost. m. pl. – Espressione entrata a far parte del lessico degli studi sulla comunicazione verso la fine del 20° sec., che indica i mezzi di comunicazione [...] a tutto il complesso di applicazioni nate su Internet – dalla posta elettronica alle chat room, dal web ai forum, dai blog ai social network – e ai dispositivi utilizzati per accedere alla rete, quali i palmari, gli smartphone, i tablet. Il concetto ...
Leggi Tutto
open publishing
<ë'upën pḁ'blišiṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Processo di produzione e pubblicazione di notizie e contenuti con un nullo o ridotto controllo editoriale. L'o. p. [...] invece riferito alla pubblicazione personale di materiali propri o altrui attraverso uno strumento di pubblicazione personale come un blog. Nell’ambito dell’o. p. è possibile pubblicare propri contenuti o editare materiali pubblicati da altri senza ...
Leggi Tutto
blog
‹blòġ› s. ingl. [accorc. di weblog] (pl. blogs ‹blòġ∫›), usato in ital. al masch. – Diario elettronico, allocato in un sito web e continuamente aggiornabile, corredato in genere degli eventuali commenti dei visitatori.
travel blog
(Travel blog) loc. s.le m. inv. Blog animato da appassionati di viaggi, in cui si pubblicano informazioni e si condividono esperienze. ◆ Qualcuno una volta in una discussione su un social network mi disse che i travel blog non...