• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
342 risultati
Tutti i risultati [342]
Lingua [36]
Biografie [27]
Informatica [18]
Lessicologia e lessicografia [18]
Letteratura [14]
Scienze politiche [13]
Grammatica [12]
Internet [12]
Comunicazione [12]
Geografia [6]

criopreservazione

NEOLOGISMI (2018)

criopreservazione s. f. Tecnica che permette di conservare cellule o tessuti umani a temperature bassissime. • il provvedimento della Consulta si scontra con le scelte di bioetica. Una questione spinosa [...] i cui costi possano arrivare fino a 150 mila euro. E non è una battuta, anzi, una freddura... A spiegare tutto sul blog, in un video abbastanza inquietante, è lo stesso signor (così non sbagliamo di sicuro) Daniele Chirico, (Nino Materi, Giornale, 28 ... Leggi Tutto
TAGS: FECONDAZIONE IN VITRO – CORRIERE DELLA SERA – CRIOCONSERVAZIONE – BIOETICA – ITALIA

SEMIOTICA DEI NUOVI MEDIA

XXI Secolo (2009)

Semiotica dei nuovi media Giovanna Cosenza La disciplina L’espressione semiotica dei nuovi media si riferisce a una disciplina di recente costituzione in Italia: risalgono, infatti, alla fine del 2001 [...] cosiddetto web 2.0, ossia il web che presenta contenuti costruiti dagli utenti comuni (da Flickr a YouTube, da Wikipedia ai blog); l’e-learning, cioè l’apprendimento a distanza (che negli anni Novanta si preferiva chiamare formazione a distanza o FAD ... Leggi Tutto

LA CRITICA CINEMATOGRAFICA

XXI Secolo (2009)

La critica cinematografica Daniele Dottorini Il cinema, sin dalla sua nascita, ha sempre prodotto discorsi. La sua apparizione, la sua trasformazione e la sua penetrazione all’interno della coscienza [...] . In rete si ricrea quell’effetto di comunità, di discorso condiviso e di attivazione di una memoria sociale [...]. Nella logica del blog, l’estetica del gusto non fa più parte di un’estetica politica» (Bisoni 2006, p. 54). Oltre allo spostamento dei ... Leggi Tutto

fumetto digitale

Lessico del XXI Secolo (2012)

fumetto digitale fumétto digitale locuz. sost. m. – Modalità di produzione e anche sistema di distribuzione e fruizione delle opere a fumetti. A livello produttivo sono f. d. quelli la cui realizzazione [...] inoltre f. d. (o webcomics, online comics, Internet comics) quelli che vengono pubblicati regolarmente via web attraverso siti, blog e social network. Sono opere concepite per la fruizione in rete e che spesso prediligono la forma della striscia o ... Leggi Tutto

feed RRS

Lessico del XXI Secolo (2012)

feed RRS feed RSS <fìid ...> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Sigla di Really simple syndication. Flusso di informazioni di un sito Internet, separato dalla forma di quest’ultimo e [...] non esporre l’utente a virus, spam o phishing. I f. R. hanno avuto un grande impatto con la diffusione dei blog, all’interno dei quali una sottoscrizione RSS consente per es. di disporre di tutti i contenuti pubblicati nel corso del tempo, ordinati ... Leggi Tutto

nasometrico

NEOLOGISMI (2018)

nasometrico agg. (scherz. iron.) Fatto a naso, in modo approssimativo e intuitivo. • Fin negli spot di Aldo, Giovanni e Giacomo «approssimativo» è un’insolenza isterica, riferita alla dimensione miserabile [...] , su un altro degli aspetti pensionistici, arrivano anche da Maurizio Sacconi, presidente della commissione Lavoro del Senato, che sul blog degli amici di Marco Biagi scrive: «Il Governo si è infilato in un pasticcio divisivo con la storia dei lavori ... Leggi Tutto
TAGS: MARCO BIAGI – STAMPA SERA – MONZA

condonista

NEOLOGISMI (2018)

condonista s. m. e f. e agg. Chi o che è favorevole a un condono, a un provvedimento di sanatoria di illeciti o irregolarità. • nonostante i veti di [Giulio] Tremonti il Cavaliere insiste: prima di congedarsi [...] tartassati dall’Irpef. (Bianca Di Giovanni, Unità, 23 agosto 2011, p. 11, Economia) • Quando può ‒ scrive [Beppe] Grillo sul blog ‒ l’italiano medio è condonista ed evasore. Quando non può, è moralista e castigatore di condonisti ed evasori. (Luca ... Leggi Tutto
TAGS: PIER LUIGI BERSANI – IRPEF – PD

GIORNALISMO

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

GIORNALISMO. Andrea Domenico Mancuso – La pubblicità. La lettura dei quotidiani e l’accesso a Internet degli italiani. Il calo di vendite e l’informazione su Internet. Il modello del «New York Times». [...] più di 500 televisioni attive, oltre 1000 emittenti radio, più di un centinaio di quotidiani, una miriade di testate web e blog». L’82,4% degli italiani intervistati ha dichiarato di aver consultato un mezzo di informazione di livello locale, come il ... Leggi Tutto
TAGS: INTERNATIONAL NEW YORK TIMES – USER GENERATED CONTENT – FRIULI VENEZIA GIULIA – GAZZETTA DELLO SPORT – CORRIERE DELLA SERA

Giornali e giornalismo

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Claudio Fiocchi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Il giornalismo s’affaccia al Novecento forte di 300 anni di stampa periodica e di due [...] televisivi all news (24 ore su 24) ai siti web, dai blog agli sms. Ma nello stesso tempo l’informazione giornalistica, o meglio: la americana. Ed è ancora un nuovo strumento, questa volta un blog italiano (o più d’uno, a seconda delle versioni), a ... Leggi Tutto

defacciato

NEOLOGISMI (2018)

defacciato p. pass. e agg. Violato mediante la sostituzione della sua pagina iniziale. • Attacco dei pirati informatici al sito web del sindacato Cisl scuola di Pordenone: era impossibile collegarsi, [...] sostituendo immagini e parole del dittatore a quelle normalmente ospitate, da quello dell’università di Harvard al blog di LinkedIn. Indirizzi resi irreperibili, anche se solo temporaneamente: è toccato a Reuters, Washington Post, Independent e ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DI HARVARD – BASHAR AL-ASSAD – WASHINGTON POST – TORRIGLIA – PORDENONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 35
Vocabolario
blog
blog ‹blòġ› s. ingl. [accorc. di weblog] (pl. blogs ‹blòġ∫›), usato in ital. al masch. – Diario elettronico, allocato in un sito web e continuamente aggiornabile, corredato in genere degli eventuali commenti dei visitatori.
travel blog
travel blog (Travel blog) loc. s.le m. inv. Blog animato da appassionati di viaggi, in cui si pubblicano informazioni e si condividono esperienze. ◆ Qualcuno una volta in una discussione su un social network mi disse che i travel blog non...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali