• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
342 risultati
Tutti i risultati [342]
Lingua [36]
Biografie [27]
Informatica [18]
Lessicologia e lessicografia [18]
Letteratura [14]
Scienze politiche [13]
Grammatica [12]
Internet [12]
Comunicazione [12]
Geografia [6]

Assante, Ernesto

Enciclopedia on line

Assante, Ernesto. – Giornalista e critico musicale italiano (Napoli 1958 - Roma 2024). Tra i massimi esperti italiani di musica, ha esordito nel 1975 come speaker radiofonico nel mondo delle radio libere [...] anche all’abilità nel piegare le tecnologie digitali al suo discorso, come nel network Kataweb e nel blog della Repubblica Media-Trek– alla comprensione del ruolo identitario della musica nella formazione dei codici comunicativi della contemporaneità ... Leggi Tutto
TAGS: ROMA

marketing virale

Lessico del XXI Secolo (2013)

marketing virale <màakitiṅ ...> (it. <màrketiṅġ ...>) locuz. sost. m. – Marketing finalizzato alla realizzazione di prodotti, servizi o comunicazioni commerciali con caratteristiche tali [...] idee: il passaparola (word of mouth), da sempre riconosciuto come la forma più potente di pubblicità. Si tratta del passaggio di informazioni che avviene spontaneamente da una persona all'altra e che oggi è potenziato dal web (blog, forum, e-mail). ... Leggi Tutto

giornalismo

Lessico del XXI Secolo (2012)

giornalismo s. m. – L'insieme delle persone impiegate nel settore dell'informazione, le aziende che ne fanno parte e i modi e le tecniche con i quali viene svolta l'attività di diffondere e commentare [...] hanno potuto esprimere la propria opinione tantissime persone al di fuori del tradizionale percorso professionale dei giornalisti. Inoltre i blog, sebbene meno in auge negli ultimi anni per la grande diffusione dei , sono entrati tra le fonti dei ... Leggi Tutto

slow journalism

NEOLOGISMI (2018)

slow journalism loc. s.le m. inv. Giornalismo lento, che persegue un’elaborazione accurata e meditata delle notizie e delle informazioni raccolte. • «Qualche tempo fa una nostra giornalista è stata molto [...] , carta e matita, [Paul] Salopek porta nello zaino un telefono satellitare e un computer portatile. Aggiorna costantemente il suo blog e ogni tanto si affaccia su twitter. Ma alla velocità con cui le informazioni si diffondono nell’era della rete ... Leggi Tutto
TAGS: BRUNELLO CUCINELLI – DIEGO DELLA VALLE – SOLE 24 ORE – STATI UNITI – SLOW FOOD

UGC

Lessico del XXI Secolo (2013)

UGC – Sigla di User generated contents. Contenuti disponibili su Internet creati dagli utenti. Con l’avvento del digitale, la soglia tra i professionisti della comunicazione e i dilettanti, prima invalicabile, [...] accolgono quote importanti di UGC sul totale della programmazione. Mantengono tuttavia prevalente rilevanza in particolare i blog, i podcast, i siti , generati dalla collaborazione gratuita di molte persone a enciclopedie (v. wikipedia), repertori ... Leggi Tutto
TAGS: PRODUTTORI TELEVISIVI – INTERNET – YOUTUBE – PODCAST – FLICKR

freeganismo

NEOLOGISMI (2018)

freeganismo s. m. Stile di vita che si oppone al consumismo, mediante scelte di condivisione, cooperazione e risparmio. • «Il mio interesse per gli sprechi di cibo è nato quando avevo 15 anni e decisi [...] ed esperto di spreco del cibo. Il suo «American Wasteland» ha vinto il premio Green Matters un anno fa e il suo blog Wasted Food è tra i più cliccati d’America. (Stefano Landi, Corriere della sera, 23 novembre 2011, p. 46). - Adattato dall’ingl ... Leggi Tutto
TAGS: CONSUMISMO – INGL

Recchioni, Roberto

Lessico del XXI Secolo (2013)

Recchioni, Roberto Recchióni, Roberto. – Fumettista e sceneggiatore (n. Roma 1974). Ha esordito nel 1993 nell'ambito fumettistico professionale con la serie Dark side, edita da BDPress, e in seguito [...] Asso e nel 2013 ha in programma di firmare la prima miniserie a colori della Sergio Bonelli Editore, per la quale ha scritto anche alcuni volumi della collana Le storie. Il suo blog personale su internet è fra i più frequentati del settore. ... Leggi Tutto
TAGS: GRAPHIC NOVEL – SCENEGGIATORI – LICIA TROISI – DIABOLIK – FUMETTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Recchioni, Roberto (1)
Mostra Tutti

MEDIA E SOCIETA CONTEMPORANEA

XXI Secolo (2009)

Media e società contemporanea Todd Gitlin L’onnipresenza dei media In che modo si può comprendere e valutare una civiltà? Gli studiosi tradizionali prendono in considerazione le realizzazioni artistiche [...] popolare. Erano in grado di dare dinamismo al loro sito, modificarne i contenuti facilmente, ospitare dispute tra partecipanti. I blog e i siti del centro-sinistra hanno accolto con favore le contese, molto più dei loro equivalenti di centro-destra ... Leggi Tutto

gossip

Lessico del XXI Secolo (2012)

gossip <ġòsip> (it. <ġòssip>) s. ingl., usato in it. al masch. – Termine inglese che, nel giornalismo, indica la stampa scandalistica, parte di quella che tradizionalmente era definita cronaca [...] un calo del 9,7% rispetto al 2009, diminuzione maggiore rispetto alla media dei settimanali (−8,0%). I media e i blog dedicati al g. si caratterizzano per alcuni elementi tipici: cercano di dare al lettore, ascoltatore o utente che sia, la sensazione ... Leggi Tutto

salario di cittadinanza

NEOLOGISMI (2018)

salario di cittadinanza loc. s.le m. Sussidio concesso dallo Stato ai cittadini che non raggiungono un determinato reddito fissato come riferimento. • in questi giorni in cui si parla molto di «salario [...] salario di cittadinanza; «via le pensioni d’oro e i vitalizi»; «io ho aiutato e progettato la struttura del movimento, del blog, dei meet-up e delle liste civiche» (ossia ammette, senza volerlo dire, di essere un super-leader nel mondo grillino) e ... Leggi Tutto
TAGS: MEET-UP
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 35
Vocabolario
blog
blog ‹blòġ› s. ingl. [accorc. di weblog] (pl. blogs ‹blòġ∫›), usato in ital. al masch. – Diario elettronico, allocato in un sito web e continuamente aggiornabile, corredato in genere degli eventuali commenti dei visitatori.
travel blog
travel blog (Travel blog) loc. s.le m. inv. Blog animato da appassionati di viaggi, in cui si pubblicano informazioni e si condividono esperienze. ◆ Qualcuno una volta in una discussione su un social network mi disse che i travel blog non...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali