virtual world
<vë'ëtiuël u̯ë'ëld> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Mondo virtuale, le simulazioni di ambienti reali generati per mezzo di tecnologie elettroniche multiutente, talvolta [...] di realtà aumentata. Il nuovo valore attribuito ai dati nell’evoluzione del web ‒ dalla versione 2.0, ovvero quella del blog, alla 3.0, a carattere semantico ‒ consente sempre più di mettere in relazione tra loro le informazioni riguardanti diversi ...
Leggi Tutto
Altri possibili titoli: viaggiare nell’epoca della riproducibilità digitale del mondo; viaggi nel qui e ora dell’altrove; viaggiatori giunti al di là delle mappe spazio-temporali, oltre le vie segnate [...] differenza, basta gettare lo sguardo sugli innumerevoli blog narrativi di contenuto turistico: un fenomeno che prestabilite (Mascheroni 2007).
Nella rete delle chat-line e dei blog galleggiano idee – visioni, teorie, presenze – come fossero relitti ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
Gaspare Galati
Mauro Leonardi
Il termine telecomunicazioni indica tradizionalmente l’insieme delle tecniche e dei procedimenti per la comunicazione a distanza di suoni (voce, musica), [...] trasformano i consumatori passivi in autori di contenuti messi a disposizione della comunità; esempi di questa filosofia sono i blog, i social network, e il podcasting.
L’utenza domestica può accedere a Internet mediante gli Internet service provider ...
Leggi Tutto
Leggere nel mondo
Giovanni Peresson
Le indicazioni di come prevedibilmente evolveranno la lettura e i suoi supporti nel 21° sec., o quantomeno nella prima parte di esso, le troviamo già inscritte in [...] che si trasforma in brevissimo tempo in un libro di successo (è avvenuto tra il 2007 e il 2008 in Giappone). I blog e il web. 2.0 diventano luoghi di passaparola, consiglio, recensione non professionale di un libro, volano e strumento di marketing e ...
Leggi Tutto
La letteratura cinese tra passato e globalizzazione
Maria Rita Masci
All’inizio del 21° sec. nell’ambito della produzione letteraria cinese sono giunte a maturazione alcune tendenze che si erano delineate [...] la scrittura e le corse automobilistiche, ha un blog frequentato da migliaia di ammiratori e ostenta un anticonformismo è stato immediatamente proibito ma è riapparso quasi subito in vari blog sulla rete. Wei renmin fuwu, titolo di un celebre discorso ...
Leggi Tutto
di Damiano Palano
Le elezioni politiche italiane del 25-26 febbraio 2013 hanno per molti versi segnato la fine della cosiddetta ‘Seconda repubblica’, quantomeno perché hanno comportato il passaggio da [...] e la sua comunicazione, senza candidarsi direttamente a cariche pubbliche). La prima ossatura del M5S prese forma attorno al blog di Grillo, attivo dal 2005 su temi legati alla difesa dell’ambiente, alle promozione delle energie rinnovabili, agli ...
Leggi Tutto
Farian Sabahi
In paesi come l’Iran i media sono al tempo stesso parte integrante della struttura di potere e strumento di resistenza. All’inizio del Novecento sul giornale «Mulla Nasr al-Din» in lingua [...] il dissenso sia per la politica ufficiale, tant’è che diversi ayatollah e persino il presidente Ahmadinejad hanno un loro blog. Durante le proteste successive alle contestate elezioni del 12 giugno 2009, Facebook, Twitter e gli altri social network ...
Leggi Tutto
Farian Sabahi
In paesi come l’Iran i media sono al tempo stesso parte integrante della struttura di potere e strumento di resistenza. All’inizio del Novecento sul giornale «Mulla Nasr al-Din» in lingua [...] il dissenso sia per la politica ufficiale, tant’è che diversi ayatollah e persino il presidente Ahmadinejad hanno un loro blog. Durante le proteste successive alle contestate elezioni del 12 giugno 2009, Facebook, Twitter e gli altri social network ...
Leggi Tutto
RADIO.
Giorgio Zanchini
Rodolfo Sacchettini
– La radio nella rivoluzione digitale. Lo specifico radiofonico. Innovazioni tecnologiche e ascolto. Dopo l’FM: l’ascolto via web e le web radio. Assetti [...] : l’espressione che descrive il fenomeno è media partecipativi. Grazie ai cosiddetti nuovi media – in particolare social network, blog, mail e SMS – e a dispositivi sempre più diffusi – smartphone e tablet – il fruitore, anche dei media tradizionali ...
Leggi Tutto
Vitalità e varietà dei dialetti
Carla Marcato
La questione del dialetto in Italia
È ancora valida una considerazione che il dialettologo tedesco Gerhard Rohlfs fece già in un discorso tenuto nel 1964 [...] e nelle nuove forme di scrittura molto vicine al parlato, blog, forum, sms ecc., che da alcuni anni interessa anche manifesti pubblicitari agli striscioni allo stadio, alla scrittura digitale (blog ecc.) che ne fanno una delle realtà dialettali più ...
Leggi Tutto
blog
‹blòġ› s. ingl. [accorc. di weblog] (pl. blogs ‹blòġ∫›), usato in ital. al masch. – Diario elettronico, allocato in un sito web e continuamente aggiornabile, corredato in genere degli eventuali commenti dei visitatori.
travel blog
(Travel blog) loc. s.le m. inv. Blog animato da appassionati di viaggi, in cui si pubblicano informazioni e si condividono esperienze. ◆ Qualcuno una volta in una discussione su un social network mi disse che i travel blog non...