Col termine abbreviazione (o, più anticamente, abbreviatura) si indica l’accorciamento (o compendio) di una parola. Come si legge nel Vocabolario della Crusca (1612), l’abbreviazione è una «parola abbreviata [...] onorifici (dott., avv., comm.) e coi plurali del tipo pagg., segg.
Oggi sempre più abbreviazioni affollano sms, chat, blog e social network di Internet, in risposta a esigenze simili a quelle dell’antichità: tachigrafia e migliore sfruttamento dello ...
Leggi Tutto
11 settembre 2001
11 settèmbre 2001. – L’11 settembre 2001 è una data storica nel mondo contemporaneo: negli Stati Uniti, in una successione di attentati senza precedenti, quattro aerei di linea vengono [...] Super 8, permette di registrare, da molteplici punti di vista, tutte le fasi dall’attacco in avanti. Così come i blog, i social network e in generale il web testimoniano la partecipazione attiva di milioni di voci alla costituzione di una multiforme ...
Leggi Tutto
privacy
<prìvësi> (it. <pràivasi>) s. ingl., usato in it. al femm. – Proveniente dagli Stati Uniti, ove il concetto è stato per la prima volta enucleato alla fine del 19° secolo, il lemma [...] dati che lo riguardano. L’emergere dei social media, pur assai eterogenei tra loro (progetti collaborativi come Wikipedia, blog o microblog come Twitter, aggregatori di contenuti come YouTube, social network come Facebook, ecc.), ma accomunati dall ...
Leggi Tutto
VIOLA, Adino
Marco De Nicolò
(Dino). – Nacque il 22 aprile 1915 ad Aulla (Massa Carrara) da Pietro e da Maria Castelli.
Si laureò in ingegneria meccanica industriale all’Università di Roma. Durante [...] per una ricostruzione del personaggio: A. Stabile, Viola Dino: un sogno chiamato Roma, s.d., https://storiecalcio.altervista.org/blog/viola-dino-un-sogno-chiamato-roma.html (13 marzo 2020); F. Recanatesi, Professione presidente, in la Repubblica, 29 ...
Leggi Tutto
partiti politici italiani
partiti polìtici italiani. – All'inizio del 21° secolo i processi in atto nelle due alleanze di partiti che si fronteggiavano sulla scena politica italiana hanno presentato [...] partito nella regione. Grillo aveva cominciato a imporsi sulla scena politica all'inizio del 2000 con l'apertura di un blog, divenuto presto seguitissimo e che ha costituito la base della creazione di un movimento di protesta ispirato a legalità ...
Leggi Tutto
democrazia
democrazìa s. f. – L’ultimo decennio del 20° sec., dopo il crollo del muro di Berlino (1989) e la caduta del comunismo sovietico (1991), era stato contrassegnato dai dibattiti sul modello [...] italiane del 2012 si è avuta l’affermazione del movimento Cinque stelle sorto dall’attività di alcuni blog). La possibilità di una partecipazione costante degli elettori, mediante le tecnologie dell’informazione (e-participation), ha portato ...
Leggi Tutto
Il punto esclamativo (detto talvolta anche punto ammirativo), composto da un punto in basso e da un trattino verticale soprascritto ‹!›, è un segno di interpunzione (➔ punteggiatura) classificabile tra [...] )» (Serianni 1988: 60), e di recente hanno ricevuto impulso dalle varie forme di «scrittura digitale» (sms, e-mail, chat, blog, siti di social network, e così via) (cfr. Antonelli 2008).
Anis, Jacques (1983), Pour une graphématique autonome, in Id ...
Leggi Tutto
Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Fabio Amato. – Stato dell’Africa nordorientale. [...] per dare sostegno agli scioperi dei lavoratori del-l’industria tessile di al-Maḥallah alKubrā, nel delta del Nilo, e il blog Sia mo tutti Khaled Sa῾id, dal nome di un ragazzo la cui vicenda aveva destato molto clamore. Nel giugno 2010, Khaled ...
Leggi Tutto
– Il cinema nell’epoca della convergenza dei media. Riconfigurazione di spazio, tempo, narrazione, montaggio. Nuove tendenze. Un nuovo spettatore per un nuovo tipo di cinema. Bibliografia. Tecnologia digitale. [...] tra immagine digitale e referente reale. L’accumulo di immagini dell’accaduto sugli schermi del computer (video blog, frammenti su YouTube, home movies, finti documentari, video chat) rimonta e mistifica ogni volontà testimoniale (Montani 2007 ...
Leggi Tutto
MODA.
Sofia Gnoli
- La fast fashion. Il valore dell’heritage tra recupero dell’artigianato e moda etica. L’ascesa dell’e-commerce, i film di moda e il mecenatismo. Bibliografia
La fast fashion. – Una [...] settore, intervistando 1500 consumatori e analizzando 450 siti web e 150 milioni di messaggi tra social media e blog, Altagamma ha condotto un’indagine (Digital luxury experience - Altagamma observatory) dalla quale risulta che la vendita online è ...
Leggi Tutto
blog
‹blòġ› s. ingl. [accorc. di weblog] (pl. blogs ‹blòġ∫›), usato in ital. al masch. – Diario elettronico, allocato in un sito web e continuamente aggiornabile, corredato in genere degli eventuali commenti dei visitatori.
travel blog
(Travel blog) loc. s.le m. inv. Blog animato da appassionati di viaggi, in cui si pubblicano informazioni e si condividono esperienze. ◆ Qualcuno una volta in una discussione su un social network mi disse che i travel blog non...