Vedi Egitto dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
A cinque anni dallo scoppio delle Primavere arabe, l’Egitto del presidente Abdel Fattah al-Sisi sembra essere ancora lontano da un percorso di [...] a filtro, sebbene non siano mancati il blocco e l’oscuramento di alcuni siti considerati sensibili. Molti siti e blog di esponenti delle opposizioni laiche e religiose, oltre che di intellettuali indipendenti, in quel periodo sono divenuti lo ...
Leggi Tutto
I verbi sintagmatici sono verbi polirematici (cioè composti da più elementi; ➔ polirematiche, parole) come andare giù, tirare su, venire fuori, mettere sotto, ecc., che hanno la struttura verbo + particella. [...] manca (www.facebook.com)
(36) è meglio non fare troppo baccano per tirare la verità fuori dal cassetto (blogghete.blog.dada.net)
L’inseparabilità di verbo e particella è quindi il criterio cruciale per delimitare i verbi sintagmatici. Tale criterio ...
Leggi Tutto
Il linguaggio della cortesia è l’insieme delle strategie, norme e convenzioni verbali adottate da una comunità per contenere la conflittualità e favorire l’armonia nell’interazione comunicativa. In quanto [...] i miei più distinti saluti).
In tempi recenti, con il rapido sviluppo della comunicazione per via digitale (e-mail, blog, forum, chat e sms: ➔ Internet, lingua di; ➔ posta elettronica, lingua della), si stanno instaurando nuove modalità espressive ...
Leggi Tutto
Il più antico tra i testi italiani noti, redatto per finalità pratiche, è anche la prima delle testimonianze sul linguaggio marinaresco volgare. Si tratta del cosiddetto Conto navale pisano, elenco di [...] metaforico relativo alle tecniche dell’Internet surfing; ➔ Internet, lingua di). Un caso particolare è, a tal proposito, il termine blog «sito web personale nel quale si raccolgono pensieri e opinioni dell’autore e dei visitatori del sito stesso», da ...
Leggi Tutto
Le sigle – dal lat. tardo sigla, probabilmente derivato da singŭla (littera) – sono ➔ abbreviazioni composte dalle lettere iniziali di una o più parole. La sigla è, quindi, una nuova parola formata da [...] , ma anche Partito comunista.
Le forme attuali di comunicazione tramite sms (short message service), e-mail, chat e blog (➔ posta elettronica, lingua della; ➔ Internet, lingua di) sono una miniera di sigle espressive (come LoL, laughing out loud ...
Leggi Tutto
SISTEMA DELL'ARTE
Stefania Zuliani
SISTEMA DELL’ARTE. – Il curatore. Il collezionismo. Gli altri aspetti del sistema dell’arte. I premi. Le residenze d’artista. Le fondazioni. Le riviste. Bibliografia. [...] segnato dalla velocità della comunicazione e dal web 2.0, sono soprattutto le riviste on-line, le piattaforme e i blog: è un fenomeno che ha coinvolto anche alcune testate storiche (esiste, per es., una versione elettronica di «Artforum», prestigioso ...
Leggi Tutto
Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. Storia. Bibliografia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema
Demografia [...]
Tra i nuovi e nuovissimi, nati tra gli anni Sessanta e Settanta, possono essere segnalati alcuni autori, partiti spesso da blog o altri strumenti di diffusione digitale, come Luiz Ruffato (n. 1961; Inferno provisório, 2005), Alexei Bueno (n. 1963 ...
Leggi Tutto
Giornalismo
Paolo Murialdi
Agli inizi del 21° sec. il g. di molti Paesi è stato dominato dalla presenza del terrorismo di impronta islamica, dalle guerre che ne sono conseguite e dal conflitto fra Israele [...] locali, enti pubblici e imprese. In alcuni casi è una persona sola che trasmette quello che sa o che pensa: è il blog, un diario. Così Internet è diventata una fonte di informazione, o di spunti informativi. La telefonia mobile cellulare fa parte di ...
Leggi Tutto
PANDEMIE.
Giuseppe Ippolito
Enrico Girardi
Cristiana Pulcinelli
– AIDS. Pandemia influenzale. Ebola. Altre malattie. MERS-CoV. Influenza H7N9 e H5N1. Media e pandemie. Bibliografia. Webgrafia
I tecnici [...] the way we respond to epidemics with Wikipedia and Twitter, «PLoS blogs», 29 genn. 2015, http://blogs.plos.org/blog/2015/01/29/researchers-changing-wayrespond-epidemics-wikipedia-twitt/. Tutte le pagine web si intendono visitate per l’ultima volta il ...
Leggi Tutto
Vedi Iran dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica Islamica d’Iran è nata nel 1979 a seguito di un rapido processo rivoluzionario. Quest’ultimo, dopo aver sovvertito il sistema istituzionale [...] il dissenso sia per la politica ufficiale, tant’è che diversi ayatollah e persino il presidente Ahmadinejad hanno un loro blog. Durante le proteste successive alle contestate elezioni del 12 giugno 2009, Facebook, Twitter e gli altri social network ...
Leggi Tutto
blog
‹blòġ› s. ingl. [accorc. di weblog] (pl. blogs ‹blòġ∫›), usato in ital. al masch. – Diario elettronico, allocato in un sito web e continuamente aggiornabile, corredato in genere degli eventuali commenti dei visitatori.
travel blog
(Travel blog) loc. s.le m. inv. Blog animato da appassionati di viaggi, in cui si pubblicano informazioni e si condividono esperienze. ◆ Qualcuno una volta in una discussione su un social network mi disse che i travel blog non...