• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
342 risultati
Tutti i risultati [342]
Lingua [36]
Biografie [27]
Informatica [18]
Lessicologia e lessicografia [18]
Letteratura [14]
Scienze politiche [13]
Grammatica [12]
Internet [12]
Comunicazione [12]
Geografia [6]

nanopublishing

Lessico del XXI Secolo (2013)

nanopublishing <-pḁ'blišiṅ> (in it. <-pàblišiṅ>) s. m. – Forma di pubblicazione online basata sull’aggregazione di contenuti provenienti da altre fonti del web. Si tratta di un servizio su [...] servizi online offrono l’integrazione di fonti disparate pubblicate in rete, quali social media, post e commenti da blog, con altre informazioni indipendenti provenienti da diversi siti su specifici argomenti. Una pubblicazione di questo tipo si ... Leggi Tutto

Catozzella, Giuseppe

Enciclopedia on line

Catozzella, Giuseppe Catozzella, Giuseppe. – Giornalista e scrittore italiano (n. Milano 1976). Dopo essersi laureato in Filosofia presso l’Università degli Studi di Milano, ha trascorso un lungo periodo all’estero,a Sydney [...] Feltrinelli Editore. Ha scritto per alcuni giornali, tra cui L’Espresso e Sette del Corriere della Sera. Tiene un blog sul sito del Fatto Quotidiano. Ha tenuto conferenze in varie università straniere tra cui la Columbia University di New York ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIANGIACOMO FELTRINELLI EDITORE – ARNOLDO MONDADORI EDITORE – CORRIERE DELLA SERA – COLUMBIA UNIVERSITY – GINO STRADA

web tribe

Lessico del XXI Secolo (2013)

web tribe <u̯èb tràib> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Aggregato comunicativo o flusso di comunicazione che scorre e viene prodotto da particolari nodi della rete. Caratterizzato da [...] visioni del mondo e rappresentazioni condivise. La w. t. non è dunque assimilabile a community, forum, social network o blog specifici presenti in rete; è piuttosto il flusso che transita dai suddetti spazi di Internet. Tale flusso si coagula attorno ... Leggi Tutto

Ourmedia

Lessico del XXI Secolo (2013)

Ourmedia <àuë mìidië>. – Progetto nato per favorire la pubblicazione, la condivisione e l’archiviazione di espressioni creative multimediali – testi, immagini, audio, video –, con servizio di [...] con il supporto di diverse associazioni e istituzioni, si avvale di un’interfaccia molto semplice, simile a quella di un comune blog. Una volta registrati al sito, consente l’accesso a tutto il materiale archiviato con la possibilità di commentare i ... Leggi Tutto

Zerocalcare

Enciclopedia on line

Zerocalcare Pseudonimo del fumettista italiano Michele Rech (n. Arezzo 1983). Cresciuto a Roma, è stato politicamente attivo nei centri sociali; dopo il debutto con un racconto a fumetti sui giorni del G8 di Genova [...] rock e lavorando per riviste amatoriali e siti di webcomic (Canemucco, Carta, Zuda.com). Nel 2011 ha creato il blog zerocalcare.it, in cui pubblica con cadenza bisettimanale racconti a fumetti che ricostruiscono la sua storia individuale saldandola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO STREGA – GRAPHIC NOVEL – PUNK ROCK – NETFLIX – TURCHIA

nostalgiare

NEOLOGISMI (2018)

nostalgiare v. tr. Provare nostalgia. • [tit.] Da «nostalgiare» a «mafiarsi», i neologismi di Francesco [testo] «Mafiarsi», «nostalgiare la schiavitù». Papa Francesco, vescovo di Roma, nel Te Deum di [...] nella lingua spagnola, sono state raccolte da Jorge Milla, suo ex alunno, e pubblicate a metà del 2014 dal blog Terre d’America del giornalista Alver Metalli, amico strettissimo del Papa, e presentate sul quotidiano della Santa Sede, l’«Osservatore ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – OSSERVATORE ROMANO – MARIA ANTONIETTA – LINGUA SPAGNOLA – LINGUA ITALIANA

reddito di inclusione

NEOLOGISMI (2018)

reddito di inclusione loc. s.le m. Provvedimento a sostegno delle categorie più disagiate, finalizzato a evitarne l’emarginazione sociale. • Marianna Madia ha voluto pensarci un attimo: «Con un bimbo [...] di una mamma può pensare a come creare lavoro». Madia, classe 1980, si occupa di problemi del lavoro e sul suo blog ragiona dello stop alla cassa integrazione in deroga, sì al reddito di inclusione. È la responsabile Lavoro della segreteria di Renzi ... Leggi Tutto
TAGS: MARIANNA MADIA – MATTEO RENZI – PD

web reputation

NEOLOGISMI (2018)

web reputation loc. s.le f. La considerazione in cui si è tenuti nella rete telematica. • [tit.] Non solo curriculum / Prima costruitevi la «web reputation» [testo] Chi non l’avesse ancora fatto ponga [...] social network, a cosa ha detto di se stesso, a cosa gli altri dicono di lui, a quali commenti ha fatto sui blog, a come si è schierato nei dibattiti delle community e a quant’altre informazioni ha disseminato su di sé nelle innumerevoli (e spesso ... Leggi Tutto

similpartito

NEOLOGISMI (2018)

similpartito (simil-partito), s. m. (iron.) Formazione politica che vorrebbe avere la struttura e la presa sull’elettorato di un vero partito. • Alle elezioni del 1994 [Silvio] Berlusconi stravinse. [...] al posto di questi ragazzi appassionati e utopisti. [...] I sindaci dovranno essere meri portavoce ‒ si ricorda loro sui blog ‒ e ogni loro decisione dovrà scaturire da continue consultazioni popolari. Proibito organizzarsi in simil-partito, ma anche ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA

media sociali

Lessico del XXI Secolo (2013)

media sociali <mìdia ...> (o <mèdia ...>) locuz. sost. m. pl. – L’insieme delle tecnologie e degli strumenti dell’informazione e della comunicazione volti a creare, scambiare e condividere [...] di condivisione di materiale multimediale, web TV, web radio, forum, chat, blog, pagine wiki e combinazioni di esse. Comprendono giornali, Internet forum, weblog, social blog, flussi RSS (Really simple syndication), foto (per es. Flickr), video (per ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 35
Vocabolario
blog
blog ‹blòġ› s. ingl. [accorc. di weblog] (pl. blogs ‹blòġ∫›), usato in ital. al masch. – Diario elettronico, allocato in un sito web e continuamente aggiornabile, corredato in genere degli eventuali commenti dei visitatori.
travel blog
travel blog (Travel blog) loc. s.le m. inv. Blog animato da appassionati di viaggi, in cui si pubblicano informazioni e si condividono esperienze. ◆ Qualcuno una volta in una discussione su un social network mi disse che i travel blog non...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali