• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
11 risultati
Tutti i risultati [19]
Cinema [11]
Biografie [7]
Musica [3]
Film [2]
Competizioni e atleti [1]
Mass-media [1]
Comunicazione [1]
Sport [1]
Apparecchiature materiali e tecniche [1]
Temi generali [1]

Blue Velvet

Enciclopedia del Cinema (2004)

Blue Velvet Hubert Niogret (USA 1986, Velluto blu, colore, 120m); regia: David Lynch; produzione: Fred Caruso per De Laurentiis Entertainment Group; sceneggiatura: David Lynch; fotografia: Frederick [...] specchio del bagno di Dorothy Vallens: "Look down". Se la struttura dei film di Lynch, e in particolare di Blue Velvet, prevede generalmente una trama di tipo investigativo, la narrazione si sviluppa sempre attraverso la messa in scena di sensazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: ISABELLA ROSSELLINI – ANGELO BADALAMENTI – DINO DE LAURENTIIS – CAHIERS DU CINÉMA – DENNIS HOPPER

Lynch, David

Enciclopedia on line

Lynch, David Regista cinematografico statunitense (n. Missoula, Montana, 1946 - m. 2025). Dopo aver studiato pittura, realizzò cortometraggi sperimentali. Con il primo film, Eraserhead (1977), rivelò un talento visionario [...] e i personaggi deformi che, in varie sfumature, ricorrono nelle opere successive: The elephant man (1980); Dune (1984); Blue velvet (1986); Wild at heart (Cuore selvaggio, 1990); Twin Peaks. Fire walks with me (1992; già fortunata serie televisiva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTA DEL CINEMA DI ROMA – FESTIVAL DI CANNES – MISSOULA – MONTANA – THE BIG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lynch, David (3)
Mostra Tutti

Dern, Laura

Enciclopedia on line

Dern, Laura Attrice statunitense (n. Los Angeles 1967). Figlia di B. Dern e D. Ladd, con la quale ha iniziato a recitare da bambina e ha ricevuto la candidatura al premio Oscar nel 1991 Rambling Rose (Rosa scompiglio [...] La prima volta, 1985), è diventata tra le attrici preferite di D. Lynch, che l’ha diretta in film cult quali Blue Velvet (1986), Wild at Heart (1990), Inland Empire (2006) e nella serie televisiva Twin Peaks (2017). Grande successo lo ha ottenuto nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOLDEN GLOBE – PREMIO BAFTA – PREMIO OSCAR – LOS ANGELES – BLUE VELVET

Rossellini, Isabella

Enciclopedia on line

Rossellini, Isabella Attrice italiana (n. Roma 1952), figlia di Roberto e di I. Bergman; dopo aver iniziato a lavorare come giornalista e modella, si accostò al cinema, ottenendo crescente successo con Il prato (1979), Il [...] pap'occhio (1980), White nights (1985), Blue velvet (1986). Tra le altre sue interpretazioni si ricordano: Cousins (1989); Wild at heart (1990); Death becomes her (1992); Fearless (1993); Immortal beloved (1994); The funeral (Fratelli, 1996); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTA DEL CINEMA DI ROMA – DAVID DI DONATELLO – ROBERTO ROSSELLINI – ROMA

Hopper, Dennis

Enciclopedia on line

Hopper, Dennis Attore e regista cinematografico statunitense (Dodge City, Kansas, 1936 - Venice, Los Angeles, 2010). Dopo aver recitato in numerosi film (a fianco di J. Dean in Rebel without a cause, Gioventù bruciata, [...] ; Hot spot (1991); Homeless (2000). Tra le sue altre interpretazioni: Rumble fish (Rusty il selvaggio, 1984); Blue velvet (1986); Speed (1994); Waterworld (1995); Edtv (1999); The spreading ground (2000); Unspeakable (2002); Americano (2005); Hell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – EASY RIDER – KANSAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hopper, Dennis (2)
Mostra Tutti

COLORE

Enciclopedia del Cinema (2003)

Colore Vieri Razzini Il colore nel cinema Prima ancora della nascita ufficiale del cinema, fin dalle primissime pellicole di Thomas A. Edison destinate ai cinetoscopi, si delineò l'esigenza di colorare [...] c. è timbro, suono oltre che visione, e corre lungo tutte le possibilità drammatiche fra realtà esterne e interne. In Blue velvet (1986; Velluto blu; fot. Frederick Elmes, a.d. Patricia Norris) sembrano prendere vita dal sogno il sipario di velluto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: APPARECCHIATURE MATERIALI E TECNICHE
TAGS: MICHELANGELO ANTONIONI – ULTIMO TANGO A PARIGI – BATTAGLIA DI WATERLOO – GIARDINI ALL'ITALIANA – METRO GOLDWYN MAYER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COLORE (6)
Mostra Tutti

Cinema

Enciclopedia del Novecento II Supplemento (1998)

Cinema Gianni Rondolino sommario: 1. Le nuove scuole nazionali degli anni sessanta. 2. La fine di Hollywood e la rinascita del cinema americano. 3. Il cinema europeo dell'ultimo trentennio. 4. Il cinema [...] di un mondo corrotto e corruttore, nel quale l'individuo sembra smarrirsi senza più trovare punti di riferimento o vie d'uscita (Blue velvet, 1986; Wild at heart, 1990). Di questo clima d'incertezza, spesso di paura, a volte di disagio, si sono fatti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DEL CINEMA – TEMI GENERALI
TAGS: REPUBBLICA POPOLARE CINESE – PAOLO E VITTORIO TAVIANI – RAINER WERNER FASSBINDER – SECONDA GUERRA MONDIALE – LEOPOLDO TORRE NILSSON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cinema (11)
Mostra Tutti

ARREDI SCENOTECNICI

Enciclopedia del Cinema (2003)

Arredi scenotecnici Alessandro Cappabianca Non è agevole operare una distinzione netta tra la vera e propria scenografia e quel complesso di materiali (mobilio, arredamento, oggetti) che vengono chiamati [...] mélo, sono però anche in grado di acquistare una strana, inquietante vita propria, foriera di oscure minacce, come in Blue velvet (1986; Velluto blu) di David Lynch. In fondo, dietro ogni tenda può sempre nascondersi l'assassino. Oppure, al contrario ... Leggi Tutto

Scorpio Rising

Enciclopedia del Cinema (2004)

Scorpio Rising Peter von Bagh (USA 1963, colore, 31m); regia: Kenneth Anger; produzione: Puck Film; sceneggiatura: Kenneth Anger; fotografia: Kenneth Anger; montaggio: Kenneth Anger; scenografia: Jeremy [...] significati. I grandi successi musicali dell'inizio degli anni Sessanta si srotolano come un collage ironico e accecante: Blue Velvet, Devil in Disguise, Hit the Road Jack, sfondo sonoro all'esibizione dell'abbigliamento, ai minuziosi dettagli e ai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: CAHIERS DU CINÉMA – MARLON BRANDO – KENNETH ANGER – MOTOCICLETTA – ANDY WARHOL
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali