PS3
– Sigla di PlayStation 3. Console prodotta da Sony computer entertainment, destinata a raccogliere l’eredità di PS2 e allargare il concetto di console per videogame a centro multimediale attraverso [...] esistenti. Il controller, chiamato Sixaxis, è simile a quello della PS2, ma dotato di sensore di movimento, trasmissione Bluetooth ed effetto vibrazione. Nel 2009 è stata commercializzata una versione PS3 slim e nel 2012 un’ulteriore super slim, di ...
Leggi Tutto
occhiale intelligente
(occhiali intelligenti), loc. s.le m. Dispositivo ottico collegato alla rete telematica.
• L’annuncio è arrivato da Colin Baden, chief executive officer della divisione Oakley, [...] gli occhiali intelligenti permettono di accedere alle mail, tradurre un testo o leggere il giornale, attraverso una connessione bluetooth con lo smartphone che ne proietta i contenuti in una specie di ologramma sulla parte destra dell’occhio. (Andrea ...
Leggi Tutto
Convergenze tecnologiche nel web
Paolo Marocco
La rete come grande piattaforma
Nel film di fantascienza Bis ans Ende der Welt (Fino alla fine del mondo), diretto da Wim Wenders nel 1991, anno che curiosamente [...] godono di applicazioni non sperimentali: allo stesso modo in cui un cellulare interagisce con un PC o un auricolare Bluetooth, in una configurazione locale, o con altri cellulari in una configurazione più estesa, potrebbe interagire con nuove reti di ...
Leggi Tutto
Onde elettromagnetiche dai mille usi
Le microonde fanno parte della grande famiglia delle onde elettromagnetiche. Il loro uso pratico è iniziato durante la Seconda guerra mondiale con la scoperta del radar.
Oggi [...] e precisi di quelli di sessanta anni fa. Anche diversi metodi di trasmissione dati senza fili tra diversi computer, come gli standard bluetooth, wi-fi e wi-max utilizzano microonde di frequenze fra i 2,4 e i 5 GHz.
Le molecole di acqua, soprattutto ...
Leggi Tutto
convergenza tecnologica
convergènza tecnològica locuz. sost. f. – L’affermazione della tecnologia digitale ha determinato una convergenza tra le differenti forme di comunicazione. Sul terreno industriale [...] , integrando in un unico oggetto capacità di riproduzione di foto e video, telefono cellulare (con connettività wi-fi e bluetooth) e palmare, con sistema operativo derivato (Mac iOS, Android ecc.). In definitiva, è lo smartphone stesso ad aver ...
Leggi Tutto
Le telecomunicazioni integrate
Marina Ruggieri
Convergenza nelle telecomunicazioni
Il mondo delle telecomunicazioni sta vivendo da qualche anno un’incredibile rivoluzione, incentrata sull’introduzione [...] opportuno dispositivo (uno dei nodi della rete di sensori) ricevitori per localizzazione di diversa natura (GPS, Galileo, UWB, Bluetooth). Con il termine contesto ci si riferisce, inoltre, all’impiego di un insieme di parametri. Tale utilizzo avviene ...
Leggi Tutto
Mario Pireddu
The Daily, primo quotidiano solo su iPad
Il 2 febbraio 2011 il Guggenheim Museum di New York ha ospitato il lancio pubblico del primo quotidiano creato per la fruizione esclusiva su tablet [...] navigazione in Internet e utilizzo di mappe satellitari GPS) e il telefono cellulare dotato anche di connessione wi-fi e bluetooth. Nel 2010 è stata lanciata la quarta versione dell’iPhone, l’iPhone 4.
iPod: dispositivo per la memorizzazione e la ...
Leggi Tutto
Definizione e diffusione. Telefonia. Altri dispositivi. Bibliografia
Definizione e diffusione. – Per d. m. si intende, in generale, qualsiasi dispositivo dotato di comunicazione wireless in grado di accedere [...] incentrato il loro ruolo sempre più sulla mobilità – supportandola con un kit di protocolli di comunicazioni wireless come Bluetooth, Wi-Fi (Wireless Fidelity), GPS (Global Positioning System), integrati con la rete dati – e meno sulla voce, per ...
Leggi Tutto
Linguaggi specialistici
Riccardo Gualdo
La definizione di linguaggi specialistici è forse quella oggi più in uso, ma non è certo l’unica e non ancora quella su cui concordano tutti gli studiosi (Gotti [...] negoziati sul mercato» VIT, Vocabolario della lingua italiana Treccani), contestuali (microsintassi: «impostazione di una relazione Bluetooth per file transfer», esempio di costruzione nominale fortemente ellittica, tratto da un testo di informatica ...
Leggi Tutto
Marino Niola
Pokémon Go e la sindrome di Creonte
La moda virale provocata dalla app che a inizio estate 2016 ha impazzato in ogni dove ha determinato un’inedita irruzione della finzione ludica nella vita [...] lo smartphone e soprattutto senza dover rimanere con gli occhi perennemente incollati al suo schermo. Il braccialetto, collegato via Bluetooth allo smartphone, è dotato di un pulsante ed è in grado di vibrare oppure di lampeggiare allorquando ci ...
Leggi Tutto
bluetooth
‹blùutuutħ› s. ingl. [propr. «dente (tooth) azzurro (blue)»], usato in ital. al masch. – Nome commerciale di un sistema di comunicazione a microonde (2,45 GHz) a breve raggio (tra 10 e 100 m) che consente ai possessori di personal...
toothing
s. m. inv. Invio e ricezione di messaggini anonimi con il telefono cellulare, allo scopo di stabilire contatti o avere incontri occasionali con chi si trova nelle vicinanze. ◆ [tit.] «Facciamo toothing e fuggiamo» / Messaggini gratuiti...