Sport e musica nella storia
Federico Del Sordo
L'incontro di due mondi
L'origine della molteplicità di relazioni fra attività sportive e musica va ricercata in senso generale nel significato che le [...] 52 rockstar (dagli Who ai Led Zeppelin, da David Bowie a Mick Jagger, dagli U2 a Elton John, Phil Collins, Paul McCartney, BobDylan, Tina Turner). Erano gremiti gli spalti, ma anche il terreno di gioco, che da quel giorno in poi divenne un luogo per ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] classe A
1. Camille FRA
2. Wolseley-Siddeley GBR
3. Dylan GBR
NUOTO
100 m stile libero maschile
1. Charles Daniels USA
Tom King e Mark Turnbull AUS
2. Paul Foerster e Robert 'Bob' Merrick USA
3. Javier Conte e Juan de la Fuente ARG
49ers ...
Leggi Tutto
dylaniano
s. m. e agg. Ammiratore appassionato del cantante e compositore statunitense Bob Dylan, nome d’arte di Robert Allen Zimmerman; di Bob Dylan. ◆ Fiocco celeste in casa «Manifesto». Il 13 giugno parte il supplemento culturale «Alias»....
dylanologo
s. m. Esperto conoscitore delle opere e dello stile musicale di Bob Dylan. ◆ [«Il dizionario del Rock Snob»] consente, promettono gli autori, di affrontare il tipo a testa alta, con l’ulteriore vantaggio «che vi risparmia la fatica...