REGIA.
Bruno Roberti
Rodolfo Sacchettini
Marco Stacca
– Cinema. La regia ‘digitale’. Teatro. La parabola del teatro di regia. Regia e teatro postdrammatico. Ai confini del teatro: la regia degli anni [...] ha proposto spettacoli in bilico fra questi due orientamenti, oggi si assiste a una nuova fase: il regista, sempre più drammatico, come la danza o il cinema. Occorre quindi ricordare Bob Wilson (Orfeo e Incoronazione di Poppea, Milano, 2001 e 2014 ...
Leggi Tutto
PUGILATO
Gioacchino MANCINI
Pietro PETROSELLI
Antichità classica. - Il pugilato (pugilatus, pugilatio, πυγμή, πυγμαχία), quale esercitazione facente parte delle gare atletiche, risale a remota antichità [...] , fu James Corbett, che sconfisse John Sullivan. Gli succedettero Bob Fitzimmons (1897); James Jeffries (1899); Marvin Hart (1905 o la parità. Generalmente il verdetto è dato a maggioranza fra due giudici e l'arbitro che funziona anche da giudice ...
Leggi Tutto
Le più antiche leggi che vanno sotto questo nome sono le leges datae da P. Cornelio Scipione Africano nel 204 a. C. in Sicilia; fra esse Cicerone (In Verr., II, 50) ricorda quella de seiratu Agrigentinorum [...] dei consoli furono promulgate due leges Corneliae Caeciliae: una diretta a conferire a Pompeo per cinque anni base allo Schol. Bob., p. 78, ed. Stangl) giustamente attribuisce a Silla; 11. de repetundis, che, oltre a riaffermare i principî ...
Leggi Tutto
. Denominazione data ai religiosi che osservano la regola di S. Basilio il Grande, arcivescovo di Cesarea di Cappadocia, considerato, al pari di S. Antonio e di S. Benedetto, come fondatore di uno dei [...] di S. Nicola di Calamizzi, vicino a Reggio Calabria, nominò ancora due visitatori; ma tutti questi tentativi di riforma occupare tutte le cattedre. Nel 1807, il vescovo Ioan Bob, vedendosi privato dei suoi abituali consiglieri, eresse un capitolo ...
Leggi Tutto
L’interazione delle fatiche performative. Il sistema americano. Gli attori e le grandi signore dello spettacolo inglese. L’Italia
L’interazione delle fatiche performative. – Nella dinamica e nella pratica [...] Hamlet (1921) muto – interpretando un ruolo maschile (quale uno dei Bob Dylan in I’m not there, 2007, Io non sono qui, ad Alessandro Gassmann a Massimo Popolizio, da Michela Cescon a Donatella Finocchiaro. Fino a ricordare almeno due signore fra le ...
Leggi Tutto
Compositore italiano, nato a Firenze il 1 ottobre 1931. Avviato agli studi musicali come violinista, fu allievo di G. Maglioni al conservatorio di Firenze; quindi seguì per qualche tempo i corsi di armonia [...] anche con la sigla "Bob", Nello stesso anno è lavori principali, per complessi vari, indichiamo: Due voci, per soprano, onde Martenot e orchestra Collage, Palermo 1963; Scheda-2: S. Bussotti, a cura di A. Titone, ibid., 1964; G. Taverna, Intervista con ...
Leggi Tutto
Marley, Bob (propr. Robert Nesta)
Marta Tedeschini Lalli
Cantante, chitarrista e compositore giamaicano, nato a Rhoden Hall (distretto di Saint Ann) il 6 febbraio 1945 e morto a Miami l'11 maggio 1981. [...] steady e infine dello ska, e contribuì in modo determinante a inserire a pieno titolo e con grande successo il reggae nel più canzone che fece da sfondo alla rappacificazione sul palco dei due principali leader politici dell'isola, in lotta per il ...
Leggi Tutto
MOORE, Julianne
Stefano Oliva
Nome d’arte di Julie Anne Smith. Attrice statunitense, nata a Fayetteville (N.C.) il 3 dicembre 1960. Vincitrice della coppa Volpi al Festival di Venezia 2002 per l’interpretazione [...] ’uscita di due fortunati film, Far from heaven e The hours, in cui ha recitato accanto a Nicole Kidman e a Meryl Streep Io non sono qui) di Todd Haynes, ispirato alla vita di Bob Dylan in cui l’attrice veste i panni di Alice, personaggio riconducibile ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica australiana, nata a Melbourne il 14 maggio 1969. Diva dall’aspetto etereo e sofisticato, ha dato prova di eclettismo e di una notevole intensità nella recitazione, lavorando con [...] . Ha vinto due Oscar: nel a recitare in The curious case of Benjamin Button (2008; Il curioso caso di Benjamin Button) di David Fincher. Degna di nota è stata l’interpretazione, che le è valsa una nomination all’Oscar, di uno dei sei alter ego di Bob ...
Leggi Tutto
GARMISCH-PARTENKIRCHEN (A. T., 56-57)
Giuseppe RUA
Guido RUATA
Città e capoluogo di circondario (kmq. 848 e 24.620 ab.) della Baviera. Le due cittadine costituiscono quasi un nucleo unico, che si è [...] come centro sportivo di sci. Posto alla base del massiccio della Zugspitze a 707 m. s. m., nella prosecuzione della Valle della Loisach, , con la costruzione di una moderna pista da bob e di due grandiosi trampolini da salto, nonché di un vastissimo ...
Leggi Tutto
bob
bòb s. m. [abbrev. dell’ingl. bobsleigh (v.) o bobsled]. – Slitta speciale usata nell’omonimo sport invernale: consiste fondamentalmente di un telaio su due coppie di pattini, di cui la posteriore fissa e l’anteriore mobile; può essere...
dylaniano
s. m. e agg. Ammiratore appassionato del cantante e compositore statunitense Bob Dylan, nome d’arte di Robert Allen Zimmerman; di Bob Dylan. ◆ Fiocco celeste in casa «Manifesto». Il 13 giugno parte il supplemento culturale «Alias»....