Olimpiadi estive: Helsinki 1952
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XV
Data: 19 luglio-3 agosto
Nazioni partecipanti: 69
Numero atleti: 4955 (4436 uomini, 519 donne)
Numero atleti italiani: 227 (204 uomini, [...] schierato con nessuno dei due blocchi, seguiva una politica di amichevole vicinato, anche a seguito degli accordi, con ad atleti quali Parry O'Brien al getto del peso, il reverendo Bob Richards al salto con l'asta, il futuro grande giocatore di basket ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: l'economia dei giochi
Oscar Eleni
Le Olimpiadi sono state occasione per fare e costruire molto, ma nel loro nome sono stati edificati anche monumenti allo spreco. Anche se c'è stato chi [...] dollari necessari alla realizzazione della pista per le gare di bob, disegnata da un ingegnere tedesco. Il venerdì nero della di 60.000 franchi, salito a 266.000 nel 1966. Ma ormai la strada era aperta e due anni prima delle Olimpiadi messicane, ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Melbourne 1956
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XVI
Data: 22 novembre-8 dicembre
Nazioni partecipanti: 72
Numero atleti: 3314 (2938 uomini, 376 donne)
Numero atleti italiani: 134 [...] il suo marcato conservatorismo, Brundage riuscì a mettere assieme le due Germanie, che in campo politico-militare , rivinto dall'americano Bob Richards: il greco Georgios Roubanis, medaglia di bronzo, fu il primo atleta a utilizzare un'asta di ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Londra 1948
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XIV
Data: 29 luglio-14 agosto
Nazioni partecipanti: 59
Numero atleti: 4104 (3714 uomini, 390 donne)
Numero atleti italiani: 182 (163 uomini, [...] considerazione fu fatta per il Giappone, cosicché a queste due nazioni venne negata la partecipazione ai Giochi del di uno straordinario campione: il decathleta americano diciassettenne Robert 'Bob' Mathias. In pochi mesi, spinto dal suo insegnante ...
Leggi Tutto
CRESPI, Daniele
Giulio Bora
Figlio di Gaspare, discendente da una famiglia di pittori originaria di Busto Arsizio e imparentato con il Cerano (Milani, 1970, pp. 37 ss.), nacque probabilmente a Milano [...] 1961). Forse a questo periodo risale la Salomè di racc. privata milanese (Milani, 1970) e i due dipinti con the Catal. of the Art Collection: Paintings acquired 1963-1968, Bob Jones University - Collection of sacred art, Greenville, South Carolina, ...
Leggi Tutto
Famiglia di stampatori e librai attivi nel Milanese dal XVIII secolo. Le prime notizie di una bottega libraria di proprietà dei Vallardi risalgono all’attività di Francesco Cesare, nato a Milano il 15 [...] il 19 agosto 1850 e madre dei due figli Pietro e Giuseppe, successori del padre alla morte, sopraggiunta a Milano, il 16 agosto 1876. e iscrizioni ditte, Posizioni singole, sc. 101 (bob. 28); sc. 718 (bob. 265); Catalogo dei libri di proprio fondo o ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Roberto Gamberini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La tecnica del montaggio fu sviluppata e perfezionata dal regista americano David [...] i personaggi rispondono a questo tipo di montaggio, può capitare che dallo stesso punto di vista, a distanza di tempo, emergano due o più realtà : “Ero con Bob Doran, è in un momento pazzo e, come si chiama, Bantam Lyons [parole dette a voce alta da ...
Leggi Tutto
Canzone
Gianni Borgna
La canzone e i suoi usi cinematografici
Uno dei più attenti studiosi dell'argomento, Ermanno Comuzio (1987), ha classificato almeno cinque tipi possibili di uso della c. nel film, [...] New York e prima ancora di Cabaret (1972) di Bob Fosse, nei panni della spregiudicata Sally Bowles la cui film con John Travolta, che il film musicale tornerà a riproporsi. Saranno in particolare due film, Sapore di mare (1983) e Sapore di mare ...
Leggi Tutto
Animazione, Cinema di
Gianni Rondolino
Da un punto di vista tecnico il cinema di a. si differenzia da quello fotografico, o 'dal vero', per il fatto che l'effetto del movimento è ottenuto attraverso [...] i due modelli di cinema che, fin dalle origini, hanno indicato due possibilità spettacolari, complementari ma differenti, due differenti 1968, Il sottomarino giallo), Richard Williams (A Christmas carol, 1971), Bob Godfrey, e in anni più recenti i ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Città del Messico 1968
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XIX
Data: 12 ottobre-27 ottobre
Nazioni partecipanti: 112
Numero atleti: 5516 (4735 uomini, 781 donne)
Numero atleti italiani: [...] ma anche dell'assassinio di Martin Luther King e di Bob Kennedy, del radicamento della guerra in Vietnam, dei grandi si intrecciò poi con quello di Cassius Clay e i due diedero vita nel 1974 a Kinshasa, nello Zaire ex Congo Belga, al match del ...
Leggi Tutto
bob
bòb s. m. [abbrev. dell’ingl. bobsleigh (v.) o bobsled]. – Slitta speciale usata nell’omonimo sport invernale: consiste fondamentalmente di un telaio su due coppie di pattini, di cui la posteriore fissa e l’anteriore mobile; può essere...
dylaniano
s. m. e agg. Ammiratore appassionato del cantante e compositore statunitense Bob Dylan, nome d’arte di Robert Allen Zimmerman; di Bob Dylan. ◆ Fiocco celeste in casa «Manifesto». Il 13 giugno parte il supplemento culturale «Alias»....