L'analisi dell'attività sportiva attraverso strumenti informatici
Anna Ludovico
La rappresentazione computerizzata dei movimenti sportivi
Possiamo considerare l'anglismo ormai universale del termine [...] racchette alle mazze alle palle, dai pattini agli sci al bob) e che utilizza eventualmente macchine da trasporto come biciclette, può farne a meno; l'imitazione viene presentata, non rappresentata. Imitazione e rappresentazione sono due tipi ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’invenzione della regia caratterizza il profondo mutamento del teatro nel Novecento, [...] di regia ogni forma di direzione che sia inclusa tra i due estremi del più elementare lavoro di coordinamento, da una parte, tanto complessi da riuscire a modificare la percezione stessa di chi guarda (come nel caso di Bob Wilson, o di Tadeusz ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Vancouver 2010
NUMERO OLIMPIADE: XXI
DATA: 12 febbraio – 28 febbraio
NAZIONI PARTECIPANTI: 82 Comitati olimpici nazionali
NUMERO ATLETI: 2.566
NUMERO ATLETI ITALIANI: 109
DISCIPLINE: [...] dalla direzione tecnica del Cavallino. I risultati nel bob e nello slittino – tolta la qualità individuale di ghiaccio” Evgenij Pljuščenko. Argento a Salt Lake City 2002 e oro a Torino 2006 nel pattinaggio artistico, per due anni aveva girato il ...
Leggi Tutto
CASSINA, Umberto e Cesare
Paola Proverbio
Imprenditori nel campo dell’arredo, Umberto e Cesare, nacquero a Meda (in provincia di Milano), rispettivamente il 14 marzo 1900 e il 10 febbraio 1909, da [...] Ponti entrò in contatto nel 1950 con i due fratelli, dando a sua volta un contributo significativo al percorso dei al suo interno una piccola lettera a (in ricordo del nome del padre Amedeo), nel 1970 Bob Noorda progettò la nuova immagine ...
Leggi Tutto
SABATINI (Sabattini, Sabbatini), Lorenzo, detto il Lorenzino
Stefano L'Occaso
SABATINI (Sabattini, Sabbatini), Lorenzo, detto il Lorenzino. – Nacque a Bologna nel 1530 circa (Ticozzi, 1832).
Scarse [...] Matteo Zani, è databile al 1564 circa ed è oggi alla Bob Jones University a Greenville, South Carolina (Winkelmann, 1986, p. 598; Sassu, quel suo allievo piacentino (p. 304). Nessuna delle due opere ‘a quattro mani’ ci è giunta.
Il catalogo dei ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il Novecento è stato caratterizzato dalle aspettative applicative e poi dall’impatto [...] della politica di esplorazione spaziale degli Stati Uniti sarà Bob Gilruth, capo della Space Task Force della NSA robot con un sistema di manipolazione remoto. Altre due missioni partono nel 1982. Sempre a bordo del Columbia, nel volo iniziato il 28 ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Salt Lake City 2002
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XIX
Data: 8 febbraio-24 febbraio
Nazioni partecipanti: 77
Numero atleti: 2399 (1513 uomini, 886 donne)
Numero atleti italiani: [...] anche del razzismo sconfitto, faceva atletica ed era passata al bob dopo aver letto un annuncio su un giornale sportivo. L Piller Cottrer, arrivati quinti davvero per un soffio in due gare, e promossi a un quarto posto che non diede loro certo la ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Ogni suono ha un corpo e rimanda inevitabilmente a una fonte sonora. Nella storia della [...] dell’essere umano. Le due nozioni non sono del tutto disgiunte, soprattutto se ci domandiamo in che modo il corpo ha a che fare con la . La voce nasale e la dizione quasi incomprensibile di Bob Dylan, la voce transgender di Nico, il recitato di ...
Leggi Tutto
TARCHIANI, Filippo. – Figlio di Jacopo, giardiniere nelle ville granducali di Castello e della Petraia, nacque il 2 marzo 1576 nella fattoria di Castello presso Firenze (Firenze, Archivio arcivescovile, [...] opere la cui paternità è stata a lungo confusa con gli autori dei due dipinti rettangolari sottostanti, Baccio del 21 agosto invece in ASFi, Ufficiali poi Magistrati della Grascia, 195, bob.11) e fu sepolto nella chiesa di S. Maria del Carmine insieme ...
Leggi Tutto
Danza
Sergio Miceli
La danza nel cinema
Eventi, temi e modelli coreutici nel cinema subentrano alla gestualità 'naturale' ‒ così definita per necessità di distinzione, benché frutto essa stessa di un [...] riusciti. Il merito va a un virtuosistico piano-sequenza di oltre due minuti che si 'limita' a seguire il progressivo addensarsi parafrasi delle movenze tipiche dei musicisti jazz ‒ che attraverso Bob Fosse (Cabaret, 1972; All that jazz, 1979, All ...
Leggi Tutto
bob
bòb s. m. [abbrev. dell’ingl. bobsleigh (v.) o bobsled]. – Slitta speciale usata nell’omonimo sport invernale: consiste fondamentalmente di un telaio su due coppie di pattini, di cui la posteriore fissa e l’anteriore mobile; può essere...
dylaniano
s. m. e agg. Ammiratore appassionato del cantante e compositore statunitense Bob Dylan, nome d’arte di Robert Allen Zimmerman; di Bob Dylan. ◆ Fiocco celeste in casa «Manifesto». Il 13 giugno parte il supplemento culturale «Alias»....