Lemmon, Jack (propr. John Uhler)
Francesco Bolzoni
Attore cinematografico statunitense, nato a Boston l'8 febbraio 1925 e morto a Los Angeles il 27 giugno 2001. Dotato della capacità di temperare gli [...] ), la ribalderia canagliesca di L. appare di gran lunga inferiore a quella sfoggiata da Clark Gable nel film di Frank Capra. In incise inoltre due dischi e compose il tema per il film Tribute (1980; Serata d'onore) diretto da Bob Clark.
Bibliografia ...
Leggi Tutto
Beatles
Ernesto Assante
La band che ha rivoluzionato la musica e il comportamento dei giovani
Formato da John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr, il gruppo musicale inglese dei Beatles [...] Hanno inventato la musica beat, sono stati, assieme aBob Dylan, i padri del rock, hanno scritto alcune delle liti tra il 1969 e il 1970 non impedirono l'uscita di altri due album: Abbey Road, del 1969, da tutti giustamente considerato come l'ultimo ...
Leggi Tutto
Crosby, Bing (propr. Harry Lillis)
Gianni Borgna
Cantante e attore cinematografico statunitense, nato a Tacoma (Washington) il 3 maggio 1903 e morto a Madrid il 14 ottobre 1977. Fu tra i primi popular [...] affiancato un partner pirotecnico: è quel che avviene in due musical degli anni Quaranta con le musiche di Irving comedies of Bing Crosby, Bob Hobe, and Dorothy Lamour, 1940-1962, Jefferson (NC) 1997.
G. Giddins, Bing Crosby: a pocketful of dreams, ...
Leggi Tutto
Chandler, Raymond (propr. Raymond Thornton)
Francesco Di Pace
Scrittore e sceneggiatore statunitense, nato a Chicago il 23 luglio 1888 e morto a La Jolla (California) il 26 marzo 1959. Per le sue creazioni [...] breve e tormentata carriera di sceneggiatore cinematografico gli valse due nominations all'Oscar, una nel 1945 per Double indemnity il film Poodle Springs (Marlowe ‒ Omicidio a Poodle Springs) diretto da Bob Rafelson, prodotto per la televisione via ...
Leggi Tutto
Ender, Kornelia
Gianfranco e Luigi Saini
Germania Orientale • Plauen, 25 gennaio 1958 • Specialità: 100 m, 200 m stile libero; 100 m farfalla; 200 m misti
Fino alla metà degli anni Ottanta le tre migliori [...] ai quindicenni dei due sessi ‒ vincendo il titolo europeo nei 200 m misti. Insieme a lei erano presenti, presto però l'unione si sciolse ed Ender si risposò, nel 1983, con il campione del mondo di bob Steffen Grummt, da cui ebbe un'altra bambina. ...
Leggi Tutto
COLEMAN, Enrico (Henry)
Claudia Tempesta
Nacque il 21giugno 1846 a Roma, dove il padre Charles, pittore paesaggista inglese, si era trasferito fin dal 1831; la madre, Fortunata Segadori, era una modella [...] alla IX (1910) e fu presente un po' a tutte le mostre del gruppo "In Arte Libertas" fondato quest'ultimo, che fu acquistato dall'americano Bob E. Chandler che fece poi donazione del trovano Anzio e Campagna romana, due olii su cartone; un acquerello ...
Leggi Tutto
Minnelli, Liza
Gianni Borgna
Cantante e attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Los Angeles il 12 marzo 1946. Figlia della celebre cantante e attrice Judy Garland e del regista Vincente [...] you love me, Junie Moon (Dimmi che mi ami, Junie Moon) di Otto Preminger. Seguì due anni dopo una grande affermazione, quando Bob Fosse la chiamò a lavorare a una versione cinematografica di Cabaret, commedia musicale di John van Druten ispirata allo ...
Leggi Tutto
Caine, Michael
Simone Emiliani
Nome d'arte di Maurice Joseph Micklewhite, attore inglese, nato a Londra il 14 marzo 1933. Interprete tra i più rappresentativi del cinema inglese, spesso scelto anche [...] questo stesso personaggio anche nei due successivi sequels, Funeral in Berlin (1966; Funerale a Berlino) di Guy Hamilton e è però sempre riuscito a imporre il suo stile: l'anziano scassinatore di Blood and wine (1996) di Bob Rafelson, il medico ...
Leggi Tutto
Mamet, David
Patrick McGilligan
Scrittore, drammaturgo, sceneggiatore, regista teatrale e cinematografico statunitense, nato a Chicago il 30 novembre 1947. Intrecci foschi, talvolta kafkiani, un umorismo [...] cinema sia per il teatro. Abituato a elaborare le sue sceneggiature in assoluto esordito come sceneggiatore accettando la richiesta di Bob Rafelson di adattare il romanzo di 1981; Il postino suona sempre due volte) interpretata da Jack Nicholson ...
Leggi Tutto
Day, Doris
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Doris von Kappelhoff, cantante e attrice cinematografica statunitense, nata a Cincinnati (Ohio) il 3 aprile 1924. All'imprescindibile e intensa carriera [...] affermazione discografica e radiofonica, spesso al fianco di Bob Hope e Frank Sinatra, contribuì al suo apprezzato altri, in Tea for two (1950; Tè per due), April in Paris (1953; Aprile a Parigi) e nel simpatico western musicale Calamity Jane (1953 ...
Leggi Tutto
bob
bòb s. m. [abbrev. dell’ingl. bobsleigh (v.) o bobsled]. – Slitta speciale usata nell’omonimo sport invernale: consiste fondamentalmente di un telaio su due coppie di pattini, di cui la posteriore fissa e l’anteriore mobile; può essere...
dylaniano
s. m. e agg. Ammiratore appassionato del cantante e compositore statunitense Bob Dylan, nome d’arte di Robert Allen Zimmerman; di Bob Dylan. ◆ Fiocco celeste in casa «Manifesto». Il 13 giugno parte il supplemento culturale «Alias»....