LEONE, Sergio
Francesco Bolzoni
Regista cinematografico, nato a Roma il 3 gennaio 1929, morto ivi il 30 aprile 1989. Figlio dell'attrice Bice Waleran e del regista Vincenzo (che, con lo pseudonimo di [...] (1964), firmato Bob Robertson, L. mandò a effetto una singolare operazione manieristica: ispirandosi a Yojimbo di A. Kurosawa, impose parabola su due terroristi), tese a suggerire una dimensione mitica, da C'era una volta il West (1968) a C'era una ...
Leggi Tutto
Fondamentalismo
Francesco Scorza Barcellona
Anna Foa
François Burgat
Denominazione sorta in ambito cristiano negli Stati Uniti agli inizi del 20° secolo per indicare le correnti protestanti dichiaratamente [...] stretti quali B. Jones sr. (1883-1968), fondatore della Bob Jones University, e J.R. Rice (1895-1968), -Bannā' fu assassinato dalla polizia del regime egiziano. Due anni dopo, grazie a una nuova legge sulle associazioni, i Fratelli ebbero ancora ...
Leggi Tutto
VIDEO.
Bruno Di Marino
– Videoclip. Gli anni Duemila. La nascita del lyric video. Bibliografia
Videoclip. – Il music video o videoclip (in lingua italiana) è una forma audiovisiva che traduce in immagini [...] tentando di replicare lo scandalo suscitato da Madonna due decenni prima. Ma, se a predominare sull’immaginario dei v. musicali sono i musica elettronica, ma anche i dj francesi David Guetta e Bob Sinclar, i cui v. hanno una risonanza internazionale.
...
Leggi Tutto
SERIALITA
Simone Emiliani
SERIALITÀ. – Le serie TV: il nuovo cinema? Dalla televisione al cinema e dal cinema alla televisione. Bibliografia
Le serie TV: il nuovo cinema? – Nell’ultimo decennio il cinema [...] destini di due detective (interpretati da Matthew McConaughey e Woody Harrelson) che danno la caccia a un serial , ma ci sono anche, tra gli altri, James Woods, Billy Bob Thornton, Kathy Bates, Stanley Tucci, Matt Dillon, Frances McDormand e Bill ...
Leggi Tutto
FREEMAN, Lawrence, detto Bud
Antonio Lanza
Tenorsassofonista statunitense di jazz, nato a Chicago il 13 aprile 1906, morto ivi il 15 marzo 1991. Vissute le prime esperienze giovanili nella Chicago degli [...] militato nella World's Greatest Jazz Band diretta da Y. Lawson e da Bob Haggart, si è esibito spesso in Italia e ha registrato con la vasta e raffinata, ha scritto due libri di carattere autobiografico: You don't look like a musician (1974) e If ...
Leggi Tutto
Canzone, nazione, regione
Marco Santoro
Cenni introduttivi
Sono in molti a sostenere che la canzone, la canzone in italiano, abbia svolto un’importante funzione di integrazione culturale in un Paese [...] opportuno cercare piuttosto una qualche plausibile spiegazione a quelli che sono i due elementi centrali, e cioè la cifra la prima performance italiana di un giovanissimo e pressoché sconosciuto Bob Dylan, ma anche fucina e palestra di quella che ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Teologia
Wilfred G. Lambert
Alfonso Archi
Lester L. Grabbe
Gherardo Gnoli
Teologia
Teologia mesopotamica
di Wilfred G. Lambert
Le moderne categorie di scienza, di filosofia [...] Yahweh": I Re, 18, 3), i nomi dei suoi due figli erano connessi a Yahweh (Ocozia e Ioram) e i profeti che egli of deities and demons in the Bible, edited by Karel van der Toorn, Bob Becking, and Pieter W. van der Horst, Leiden-New York-Köln, E ...
Leggi Tutto
L'immagine del corpo nei nuovi media
Antonio Costa
Roy Menarini
Fra il 19° e il 20° secolo, l'avvento e la diffusione di nuove forme di comunicazione, soprattutto visiva, quali la fotografia, il cinema, [...] di immagini fotografiche in movimento messo a punto nel 1893, con due anni di anticipo sulle proiezioni del cinematografo si trovano in film come All that jazz (1979; Id.) di Bob Fosse, che si colloca in una fase di dissoluzione e di superamento ...
Leggi Tutto
La genealogia di Costantino
Richard Westall
Nel corso del 310 d.C., in vista del quinto anniversario della sua ascesa al trono imperiale, l’imperatore Flavio Valerio Costantino (306-337 d.C.) deve affrontare [...] a farlo sembrare un ‘ragazzo’ all’epoca della Grande Persecuzione. Proprio come le cartoline altrui utilizzate da Bob
Imperator Herculius
Fra le tante opere pubbliche compiute a Roma durante i due decenni del regno congiunto di Diocleziano (284-305 ...
Leggi Tutto
La radio nel mondo
Giovanni Cordoni
A oltre ottant’anni dalla nascita delle prime emittenti, e dopo l’affermazione di alcuni media che sembravano destinati a ridimensionarne il ruolo, la radio si conferma [...] conduttori, di grandi personaggi della musica e dello spettacolo, come Bob Dylan e Oprah Winfrey su XM, o Bruce Springsteen e gruppi radiofonici, Austero, con due network nazionali (la hit radio Today e Triple M, dedicata a rock e comicità), Fairfax ...
Leggi Tutto
bob
bòb s. m. [abbrev. dell’ingl. bobsleigh (v.) o bobsled]. – Slitta speciale usata nell’omonimo sport invernale: consiste fondamentalmente di un telaio su due coppie di pattini, di cui la posteriore fissa e l’anteriore mobile; può essere...
dylaniano
s. m. e agg. Ammiratore appassionato del cantante e compositore statunitense Bob Dylan, nome d’arte di Robert Allen Zimmerman; di Bob Dylan. ◆ Fiocco celeste in casa «Manifesto». Il 13 giugno parte il supplemento culturale «Alias»....